Cosa significa "Crittografia a chiave pubblica"?
Indice
La crittografia a chiave pubblica è un modo per tenere al sicuro le informazioni quando le invii su internet. A differenza dei normali lucchetti e chiavi, questo metodo usa due chiavi: una chiave pubblica e una privata.
La chiave pubblica è condivisa con tutti e può essere usata per bloccare o crittografare un messaggio. La chiave privata, invece, è tenuta segreta e serve per sbloccare o decrittografare il messaggio. Questo vuol dire che chiunque può inviare un messaggio sicuro usando la chiave pubblica, ma solo chi ha la chiave privata può leggerlo.
Questo sistema aiuta a proteggere informazioni sensibili come dettagli bancari o messaggi personali dall'essere accessibili da chiunque tranne che dal destinatario previsto.
Una parte importante della crittografia a chiave pubblica è la forza delle chiavi. Più complesso è il metodo usato per creare e gestire queste chiavi, più difficile è per qualcuno rompere il sistema. Tecniche in aree come la crittografia basata su codice contribuiscono a rendere questi sistemi sicuri anche contro minacce avanzate.