Cosa significa "Contratti Futures"?
Indice
I contratti futures sono accordi tra due parti per comprare o vendere un asset a un prezzo fissato in una data futura. Questi contratti sono usati spesso nei mercati come le materie prime, dove l'asset potrebbe essere petrolio, gas o prodotti agricoli.
Come Funzionano
In un contratto futures, una parte si impegna a comprare l'asset, mentre l'altra accetta di venderlo al prezzo specificato. Questo aiuta entrambe le parti a pianificare i costi e i ricavi futuri, anche se i prezzi di mercato cambiano.
Scopo
I futures sono principalmente usati per due motivi:
Copertura: Le aziende possono proteggersi contro le variazioni di prezzo. Per esempio, un contadino può fissare un prezzo per il suo raccolto, assicurandosi di ottenere un affare equo a prescindere dalle fluttuazioni dei prezzi al momento del raccolto.
Speculazione: Gli investitori possono fare scambi basati sulle loro previsioni sui futuri movimenti di prezzo. Puntano a guadagnare dalla differenza tra il prezzo concordato e il prezzo di mercato alla scadenza del contratto.
Prezzi
Il prezzo di un contratto futures è influenzato da vari fattori, tra cui i prezzi di mercato attuali, domanda e offerta, e condizioni economiche. Questo può rendere la valutazione complessa, poiché i trader devono considerare i possibili futuri cambiamenti.
Tipi di Futures
I contratti futures possono riguardare vari asset, tra cui:
- Futures sulle Materie Prime: Questi coinvolgono beni fisici come petrolio, mais o oro.
- Futures Finanziari: Questi si concentrano su strumenti finanziari come azioni o valute.
Capire i contratti futures è fondamentale per chiunque sia coinvolto nel trading o nella gestione di asset, poiché svolgono un ruolo importante nella gestione del rischio e nel fare profitti in vari mercati.