Questo articolo parla dell'importanza dell'oscuramento nell'analisi dei dati cosmologici.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo articolo parla dell'importanza dell'oscuramento nell'analisi dei dati cosmologici.
― 8 leggere min
I ricercatori affinano tecniche per analizzare i dati delle galassie e ottenere intuizioni cosmiche.
― 6 leggere min
Uno studio rivela che il feedback dei buchi neri ha un'influenza limitata sul gas freddo intorno alle galassie.
― 8 leggere min
Il progetto DESI svela intuizioni sull'espansione cosmica e l'energia oscura.
― 5 leggere min
Questo studio analizza le Galassie Rosse Luminose usando simulazioni per migliorare le osservazioni cosmiche.
― 4 leggere min
Analizzando l'accuratezza delle misurazioni dello spostamento verso il rosso e gli errori sistematici nelle osservazioni delle galassie.
― 5 leggere min
Scopri come DESI crea cataloghi di strutture su larga scala nell'universo.
― 5 leggere min
La ricerca svela come gli Emittenti di Lyman Alpha si raggruppano nello spazio, aiutando a capire meglio l'universo.
― 7 leggere min
Lo studio esamina come le scelte cosmologiche influenzano le misurazioni delle BAO e le intuizioni sull'energia oscura.
― 9 leggere min
Nuovi metodi migliorano la classificazione delle supernove dai dati del sondaggio DESI.
― 10 leggere min
Esaminare il flusso GD-1 e il suo bozzolo stellare circostante svela informazioni sulla formazione delle galassie.
― 4 leggere min
Esaminare le caratteristiche e il contenuto di idrogeno delle galassie ultra-diffuse attraverso i nuovi risultati del sondaggio.
― 7 leggere min
Uno studio svela buchi neri nascosti in galassie nane usando i dati DESI.
― 5 leggere min
Indagare il rapporto tra galassie e materia oscura tramite strumenti di ricerca avanzati.
― 6 leggere min
Un nuovo studio rivela la distanza che i fotoni ionizzanti percorrono attraverso l'idrogeno neutro.
― 5 leggere min
Gli scienziati cercano chiarezza sulla costante di Hubble in mezzo a tensioni nelle misurazioni.
― 11 leggere min