Nuove tecniche migliorano l'identificazione delle supernove di tipo Ia, aiutando gli studi cosmologici.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuove tecniche migliorano l'identificazione delle supernove di tipo Ia, aiutando gli studi cosmologici.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano le misurazioni della costante di Hubble usando le onde gravitazionali.
― 6 leggere min
La mappatura della riverberazione aiuta gli scienziati a studiare i buchi neri in tutto l'universo.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come il lensing debole altera la luminosità delle supernovae.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come il Dark Energy Survey fa luce sui misteri cosmici.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la classificazione delle supernove dai dati del sondaggio DESI.
― 10 leggere min
I redshift fotometrici offrono un nuovo metodo per studiare le supernovae di tipo Ia.
― 4 leggere min
Questo studio rivela nuove scoperte su galassie deboli e il loro ruolo nell'universo.
― 5 leggere min
Uno studio svela come le galassie ospiti influenzano la luminosità delle supernovae di tipo Ia.
― 8 leggere min
Uno studio su come i BCG influenzano la luce intracluster e l'evoluzione dei gruppi di galassie.
― 6 leggere min