Questo studio confronta le misurazioni della temperatura da diversi telescopi a raggi X nei gruppi di galassie.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo studio confronta le misurazioni della temperatura da diversi telescopi a raggi X nei gruppi di galassie.
― 6 leggere min
Il sondaggio di eROSITA rivela ampi cataloghi di sorgenti X nell cielo.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano i gruppi di galassie per capire meglio la gravità e la struttura dell'universo.
― 6 leggere min
La ricerca evidenzia l'importanza della funzione di selezione nello studio dei gruppi di galassie.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno catalogato 1338 superammassi, facendo progressi nello studio delle strutture cosmiche.
― 5 leggere min
Esaminando i legami genetici tra il diabete di tipo 1 e le malattie autoimmuni.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come l'ambiente influisce sulla formazione e sull'evoluzione dei gruppi di galassie.
― 4 leggere min
Uno studio sui genomi delle leguminose rivela approfondimenti sulla loro evoluzione e fissazione dell'azoto.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sullo sfuggente mezzo intergalattico caldo-freddo usando le emissioni di raggi X.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano i metodi di imaging per studiare l'attività cerebrale nei topi svegli.
― 7 leggere min
Studiando i segnali dell'universo primordiale usando le onde radio delle antenne HERA.
― 7 leggere min
Le ricerche mostrano che le oscillazioni ad alta frequenza possono migliorare i risultati chirurgici per l'epilessia.
― 6 leggere min
Esaminando le difficoltà nel rilevare le emissioni dell'universo primordiale dall'idrogeno.
― 6 leggere min
Studiare le galassie radio in A3528 e le loro interazioni nel Superammasso di Shapley.
― 6 leggere min