Soddisfazione lavorativa tra i lavoratori della salute a Sengerema
Uno studio rivela i livelli di soddisfazione lavorativa dei lavoratori sanitari nel distretto di Sengerema.
― 7 leggere min
Indice
La Soddisfazione Lavorativa è una parte importante della qualità dell'assistenza sanitaria. Nelle organizzazioni sanitarie, sapere cosa rende i lavoratori felici o infelici può portare a una migliore cura per i pazienti e aiutare l'organizzazione a funzionare senza intoppi. L'ambiente lavorativo può avere un grande impatto su come gli impiegati si sentono riguardo al loro lavoro, alla loro produttività e alla loro soddisfazione generale.
Molti lavoratori della salute sono insoddisfatti del loro lavoro a causa di orari lunghi, cattive condizioni lavorative e mancanza di ricompense e valutazioni giuste. Studi mostrano che fattori legati all'organizzazione, come le pratiche di gestione, sono più importanti per la soddisfazione lavorativa rispetto a caratteristiche individuali, come le qualità personali. Inoltre, lo stress è un problema comune tra i lavoratori della salute in tutto il mondo.
In Sudafrica, uno studio ha trovato che molti lavoratori della salute non erano soddisfatti del loro lavoro. Questa insoddisfazione variava tra il settore pubblico e quello privato. Allo stesso modo, in Tanzania, la ricerca supporta l'importanza dei ruoli nel settore sanitario, specialmente in situazioni di emergenza. Questo evidenzia la necessità di un reclutamento, supporto e mantenimento adeguato dei lavoratori della salute nelle aree a basso reddito.
Uno studio a Dar es Salaam ha esaminato la soddisfazione lavorativa e le Intenzioni di turnover dei lavoratori della salute che forniscono servizi per prevenire la trasmissione madre-figlio dell'HIV. I risultati hanno rivelato che molti lavoratori erano infelici a causa di bassi stipendi e carichi di lavoro pesanti. Tuttavia, valorizzavano l'armonia sul posto di lavoro e la possibilità di mantenere le loro convinzioni etiche. Un altro studio ha esaminato la soddisfazione lavorativa tra i dipendenti del comune, mostrando che il cattivo stipendio e la mancanza di opportunità di promozione portavano a bassa motivazione. Fattori come le Condizioni di lavoro, la sicurezza lavorativa, la supervisione e la cultura organizzativa hanno anche avuto un ruolo nelle prestazioni lavorative.
Questa ricerca mira a esaminare la soddisfazione lavorativa dei lavoratori della salute nel distretto di Sengerema, che è stato meno studiato. Si concentra sulla comprensione delle loro condizioni di lavoro e dei Benefici che ricevono. I risultati possono aiutare i leader sanitari a vedere l'impatto degli ambienti di lavoro sulla soddisfazione lavorativa.
Area di Studio
Questa ricerca si è svolta nel distretto di Sengerema nella regione di Mwanza, in Tanzania. Il distretto è vicino al Lago Vittoria ed è sede di 48 strutture sanitarie.
Disegno dello Studio
È stato condotto uno studio trasversale tra i professionisti della salute a Sengerema dal 27 febbraio al 10 marzo 2023. Questo disegno è stato scelto per la sua efficienza nel raccogliere e confrontare dati su vari fattori.
Popolazione dello Studio
Lo studio ha incluso 366 lavoratori della salute delle strutture nel distretto di Sengerema.
Criteri di Selezione
Criteri di Inclusione: Lavoratori della salute presenti e attivi nella struttura durante lo studio.
Criteri di Esclusione: Lavoratori con meno di tre mesi nella loro posizione o quelli in programmi speciali durante la raccolta dei dati.
Dimensione del Campione e Procedura di Campionamento
Lo studio ha coinvolto tutti i 356 lavoratori della salute disponibili nel distretto di Sengerema. Non è stata necessaria alcuna procedura di campionamento poiché tutti i lavoratori hanno partecipato.
Raccolta Dati
I dati sono stati raccolti utilizzando un questionario semi-strutturato a risposta chiusa. Il questionario è stato adattato dalle linee guida del CDC e tradotto in swahili, la lingua nazionale del paese.
Analisi dei Dati
Dopo aver raccolto i dati, sono stati inseriti in Microsoft Excel e analizzati utilizzando software statistico. I risultati sono stati riassunti con grafici, tabelle e statistiche di base come media e mediana.
Obiettivi e Piano di Analisi dei Dati
Obiettivo 1: Valutare la soddisfazione lavorativa tra i lavoratori della salute.
Questa parte includeva domande su vari fattori di soddisfazione, come la soddisfazione lavorativa, stipendio, benefici, supporto e carico di lavoro. I risultati sono stati organizzati utilizzando percentuali e visualizzati in tabelle e grafici.
Obiettivo 2: Determinare i rapporti lavorativi e i benefici tra i lavoratori della salute.
Ciò ha comportato anche la valutazione della cultura del posto di lavoro, della fiducia nella gestione, dei benefici lavorativi e della flessibilità. Sono stati applicati gli stessi metodi statistici.
Considerazioni Etiche
Prima dell'inizio dello studio, è stata ottenuta l'approvazione etica dal comitato competente. Sono stati concessi permessi anche dall'amministrazione distrettuale. I partecipanti sono stati informati sullo studio e hanno dato il consenso verbale. È stata garantita la riservatezza di tutte le informazioni raccolte.
Caratteristiche Socio-Demografiche dei Partecipanti
Hanno partecipato in totale 356 lavoratori della salute, con il 55,6% di sesso femminile e il 44,4% maschile. Più partecipanti erano sposati (68,5%) rispetto ai single (31,5%). La maggior parte dei partecipanti aveva un'istruzione terziaria (59%), seguita da un'istruzione secondaria (29,8%) e alcuni con istruzione primaria (11,2%). La maggioranza erano assistenti medici (24,7%), seguiti da infermieri registrati (20,5%), ufficiali clinici (11,8%) e altri professionisti (25,3%).
Soddisfazione Lavorativa tra i Lavoratori della Salute
I partecipanti hanno risposto a undici domande riguardo alla loro soddisfazione lavorativa, scegliendo tra quattro opzioni. I risultati hanno rivelato che il 51,7% dei partecipanti era soddisfatto, mentre il 48,3% non lo era. Molti lavoratori insoddisfatti erano a livello di dispensario, affrontando sfide come trasporti scadenti, risorse mediche limitate e carichi di pazienti elevati.
Ambiente di Lavoro dei Lavoratori della Salute
Per valutare l'ambiente di lavoro, i lavoratori hanno risposto a domande sui benefici disponibili. Dei partecipanti, 292 avevano un'assicurazione sanitaria, mentre 64 non erano né beneficiari né ne erano a conoscenza. C'erano 207 beneficiari di benefici pensionistici, con 151 che non beneficiavano o non ne erano a conoscenza. I benefici relativi a permessi per malattia retribuiti e giorni di ferie retribuiti mostravano anche un mix di beneficiari e non-beneficiari, indicando che molti lavoratori non erano completamente a conoscenza dei benefici disponibili.
Approfondimenti sulla Soddisfazione Lavorativa
La maggior parte dei lavoratori della salute a livello di dispensario era soddisfatta del proprio lavoro (55%), ma i lavoratori della salute nei centri sanitari mostravano maggior insoddisfazione (52%). Tra i lavoratori sposati, il 50,5% non era soddisfatto rispetto al 56% dei lavoratori single, che riportavano una maggiore soddisfazione.
Revisione Complessiva della Soddisfazione Lavorativa
Il livello complessivo di soddisfazione lavorativa tra i lavoratori della salute a Sengerema è stato trovato essere del 51,7% soddisfatti e 48,3% insoddisfatti. Fattori come stato civile e istruzione sono emersi come predittori significativi della soddisfazione lavorativa. Questo risultato si allinea con ricerche simili, indicando che il background personale gioca un ruolo nella felicità lavorativa. Il livello di soddisfazione lavorativa a Sengerema era inferiore rispetto a quello trovato in altri paesi, probabilmente a causa di condizioni economiche migliori in quelle regioni.
Uno studio in Africa occidentale ha trovato che la maggior parte dei partecipanti in un ospedale era soddisfatta del proprio lavoro, con il 90,4% che esprimeva soddisfazione. Al contrario, i nostri risultati hanno indicato una risposta più mista.
Un altro studio ad Addis Abeba ha mostrato un tasso di soddisfazione del 53,8%, leggermente superiore al tasso di soddisfazione nel nostro studio. Questi risultati suggeriscono che i fattori socio-economici sono cruciali per la soddisfazione lavorativa.
La ricerca ha anche messo in evidenza i fattori che influenzano la soddisfazione lavorativa tra i lavoratori della salute, inclusi genere, livello di istruzione e stato civile. Le lavoratrici e coloro con livelli di istruzione più elevati hanno espresso maggiore soddisfazione. I lavoratori single hanno riportato una soddisfazione lavorativa più alta rispetto ai lavoratori sposati. L'ambiente di lavoro ha anche svolto un ruolo cruciale, con i lavoratori del dispensario che riportavano una soddisfazione migliore rispetto a quelli nei centri sanitari.
Raccomandazioni e Conclusione
Lo studio indica che la soddisfazione lavorativa complessiva e le condizioni lavorative sono positive, in gran parte a causa dei benefici disponibili e delle buone relazioni tra i lavoratori. È vitale mantenere questo buon ambiente, garantire che i benefici siano comunicati chiaramente e migliorare il supporto per l'avanzamento educativo dei lavoratori della salute.
I risultati mostrano che la soddisfazione lavorativa tra i lavoratori della salute a Sengerema è relativamente alta, al 53,9%. La maggior parte dei lavoratori ha buone relazioni tra loro e sente di poter contare gli uni sugli altri. È essenziale continuare a supportare i lavoratori della salute e affrontare aree in cui possono essere apportati miglioramenti per garantire che la loro soddisfazione rimanga alta.
Titolo: Assessment of Working Environment and Satisfaction Among Health Care Workers In Sengerema District Mwanza, Tanzania.
Estratto: BackgroundJob satisfaction is currently considered to be a measure that should be included in quality improvement programs thus it is very important to assess it among healthcare workers who are mostly exposed to work stress thus this research is going to have different consideration on health care workers working on hard-to-reach areas and low-level facilities since there is lack of enough evidence and limited studies done under this area. MethodsThis was a cross section study conducted among healthcare workers found in sengerema and it was conducted from 27/02/2023 to 10/03/2023 whereby it include 356 health care workers employed and working at sengerema district as participants found in the health facilities Statistical method used was descriptive analysis by assessing frequency of variables in terms percentages. The results were presented in form of tables and bar graphs. ResultsA total of 356 health care professionals were included in the study, female participants were more occupying 55.6% while the male were 44.4%. In the study more of the participants were married than those single with percentages of 68.5% and 31.5% respectively. Most of the health care workers were at the dispensary level were satisfied at their job (55%0 but among the health care workers working at the health center most of them were not satisfied (52%). But among married workers most of them were not satisfied with their job (50.5%) as compared to single workers who were most satisfied (56%). ConclusionBased on our research, the prevalence of job satisfaction among health care workers in Sengerema district is generally high by 53.9% which shows that most workers are satisfied with their jobs. Most health care workers have good relationship with each other and can depend on each other and they get their benefit as health care workers.
Autori: Peter Martin Chilipweli, N. Basinda, E. V. Msilaga, T. Tuli, E. Elias, E. Konje, A. Kapesa, E. Nyanza, D. Morona, F. setebe
Ultimo aggiornamento: 2023-05-21 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.05.15.23290008
Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.05.15.23290008.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.