Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Scienze della salute# Salute pubblica e globale

Valutazione di Brevi Questionari sull'Attività Fisica

Una recensione di questionari brevi che valutano i livelli di attività fisica e la loro affidabilità.

― 6 leggere min


Questionari PA BreviQuestionari PA BreviRevisionatisull'attività fisica.leggibilità dei brevi sondaggiEsaminare l'affidabilità e la
Indice

L'Attività Fisica (AF) è importante sia per la nostra salute fisica che mentale. Fare AF regolarmente aiuta a prevenire certe malattie e migliorare il benessere generale. Gli esperti di salute consigliano agli adulti di dedicarsi ad almeno 150 minuti di AF moderata ogni settimana. Insieme a una dieta equilibrata e all'evitare abitudini nocive come fumare e bere troppo, l'AF regolare è fondamentale per una vita sana.

Per promuovere una salute migliore, dobbiamo sapere quanto movimento fanno le persone. Capire i livelli di AF aiuta a identificare tendenze sanitarie e fornire consigli più mirati. Il modo più comune per misurare l'AF è tramite Questionari in cui le persone segnalano le loro attività. Questi sondaggi fanno spesso parte di studi di salute più ampi.

Tipi di questionari sull'AF

Ci sono molti tipi di questionari auto-somministrati usati per valutare l'AF. Alcuni esempi noti includono il Questionario Globale sull'Attività Fisica (GPAQ), il Questionario Internazionale sull'Attività Fisica (IPAQ) e il Questionario dell'Indagine Europea sulla Salute (EHIS-PAQ). Questi questionari chiedono ai partecipanti di descrivere la loro AF in una settimana tipica o negli ultimi sette giorni. Anche se sono ampiamente usati per la loro facilità, hanno limitazioni, inclusi potenziali bias e imprecisioni.

Molti di questi questionari possono essere lunghi e complessi. Studi hanno dimostrato che questionari più lunghi possono appesantire i rispondenti, portando allo sviluppo di strumenti più brevi. I questionari brevi sull'AF puntano a semplificare e velocizzare il processo di misurazione dei livelli di attività.

Sfide con i questionari sull'AF

La lingua è un altro fattore importante nei questionari sulla salute. È fondamentale che questi strumenti siano facili da capire. La ricerca ha dimostrato che molti testi legati alla salute sono troppo complessi per il lettore medio. Se i questionari sull'AF sono difficili da leggere, le persone possono fraintendere le domande, portando a risultati imprecisi.

Diverse recensioni hanno esaminato quanto bene questi questionari misurino l'AF. Alcune hanno studiato questionari esistenti, ma non c'è stata una revisione mirata sui questionari brevi. Questo studio mira a colmare questa lacuna identificando questionari brevi sull'AF e analizzando le loro proprietà di misurazione e livelli di Leggibilità.

Strategia di ricerca

Per raccogliere informazioni sui questionari brevi sull'AF, è stata condotta una ricerca sistematica in diverse banche dati. Questa ricerca aveva lo scopo di trovare articoli che trattassero questionari auto-somministrati sull'AF per adulti sani che includessero un massimo di tre domande e che indagassero le proprietà di misurazione. Gli studi che non soddisfacevano questi criteri sono stati esclusi.

Processo di selezione degli studi

Un totale di 2.422 pubblicazioni è stato identificato. Dopo aver rimosso i duplicati, gli articoli rimanenti sono stati analizzati in base ai titoli e agli abstract. Infine, 34 studi hanno soddisfatto tutti i criteri ed sono stati inclusi nell'analisi.

Caratteristiche degli studi inclusi

Gli studi esaminati sono stati condotti in vari paesi, tra cui Europa occidentale, USA, Australia, Canada, Nuova Zelanda e Giappone. In totale, hanno coinvolto oltre 114.000 adulti che hanno completato 31 questionari brevi unici sull'AF. La maggior parte degli studi si è concentrata su adulti sani, anche se alcuni hanno incluso popolazioni specifiche come gli anziani e coloro con condizioni croniche.

Proprietà di misurazione dei questionari sull'AF

Gli studi hanno valutato l'Affidabilità e la Validità dei questionari brevi sull'AF. L'affidabilità si riferisce a quanto siano coerenti i risultati quando lo stesso questionario viene somministrato in tempi diversi, mentre la validità misura quanto bene il questionario rifletta i livelli reali di AF.

I risultati hanno rivelato che molti questionari brevi sull'AF mostrano una buona affidabilità. Tuttavia, la validità era generalmente più bassa, indicando che mentre i questionari possono misurare l'AF in modo coerente, potrebbero non catturare accuratamente i livelli di attività rispetto a misure oggettive come gli accelerometri.

Lunghezza e leggibilità dei questionari

È stata condotta anche un'analisi della lunghezza e della leggibilità dei questionari sull'AF. La maggior parte dei questionari può essere completata rapidamente, con molti che richiedono meno di un minuto per essere letti. Tuttavia, alcuni questionari che si dichiarano brevi contengono testi eccessivi, il che potrebbe portare a tempi di completamento più lunghi.

I punteggi di leggibilità sono stati calcolati utilizzando una formula comune per determinare quanto sia facile leggere e comprendere i questionari. Molti questionari sono stati trovati facili da leggere, mentre altri contenevano un linguaggio complesso che potrebbe risultare difficile per alcune persone.

Confronto dei questionari brevi sull'AF

Nove dei 31 questionari brevi sull'AF sono stati confrontati in dettaglio sulla base della loro affidabilità, validità e leggibilità.

  1. Single Item Physical Activity Measure (SIPAM): Questo questionario include una domanda su quanti giorni a settimana i rispondenti svolgono almeno 30 minuti di AF. Ha mostrato una buona affidabilità ma risultati di validità variabili.

  2. Brief Physical Activity Assessment Tool (BPAAT): Questo strumento ha due domande riguardanti AF vigorosa e moderata. Ha dimostrato una buona affidabilità e validità moderata rispetto ad altri questionari.

  3. Nordic Physical Activity Questionnaire-short (NPAQ-short): Questo questionario include due domande sui livelli di AF e ha mostrato una buona affidabilità ma scarsa validità rispetto a misure oggettive.

  4. Total Activity Measure (TAM): Questa misura consiste in tre domande che chiedono riguardo a diversi livelli di AF. Ha mostrato una buona affidabilità ma un alto numero di parole ed è stata valutata come abbastanza difficile da leggere.

  5. Japan Collaborative Cohort (JACC) Questionnaire: Questo strumento ha tre voci correlate all'AF nei tempi di svago. Ha dimostrato un'affidabilità moderata ed è stato valutato come inglese semplice.

  6. Relative PA Question: Questo è uno dei questionari più brevi e consente ai rispondenti di confrontare i propri livelli di attività con quelli dei coetanei. Ha ricevuto una valutazione di affidabilità moderata ma scarsa validità.

  7. Absolute PA Question: Fornisce tre opzioni per i livelli di attività. Sebbene sia breve, ha mostrato una buona affidabilità ma ha avuto difficoltà con la validità rispetto a misure oggettive.

  8. Seven-Level Single-Question Scale (SR-PA L7): Questa scala richiede ai rispondenti di categorizzare il proprio livello di AF. Ha mostrato una buona affidabilità ma scarsa validità ed è stata valutata come abbastanza difficile da leggere.

  9. Usual PA Scale: Una semplice scala a cinque punti per valutare i livelli abituali di AF. Ha avuto una buona affidabilità ed è stata valutata come inglese semplice.

Conclusione

Questa revisione fornisce informazioni sulla validità, affidabilità e leggibilità dei questionari brevi sull'AF. I risultati mostrano che, anche se molti questionari sull'AF hanno problemi di bassa validità, possono essere affidabili nel misurare i livelli di attività. C'è anche una preoccupazione notevole riguardo alla leggibilità, poiché molti questionari sono difficili per i lettori medi.

Ci sono ulteriori ricerche necessarie per stabilire le proprietà di misurazione di questi questionari brevi sull'AF, soprattutto in diversi contesti culturali e linguistici. Dato l'interesse crescente nella misurazione dell'AF, è probabile che studi futuri continueranno a indagare e perfezionare questi strumenti.

Migliorare la leggibilità dei questionari sull'AF potrebbe aumentare la loro efficacia nella misurazione dell'attività, rendendoli più utili negli sforzi di salute pubblica. Con l'avanzare della tecnologia, il futuro della sorveglianza dell'AF potrebbe vedere un spostamento verso l'integrazione sia di misure auto-somministrate che oggettive, assicurando che le raccomandazioni sanitarie possano essere basate su dati sull'attività accurati.

Fonte originale

Titolo: Validity, reliability, and readability of single-item and short physical activity questionnaires for use in surveillance: a systematic review

Estratto: BackgroundAccurate and fast measurement of physical activity is important for surveillance. Even though many physical activity questionnaires (PAQ) are currently used in research, it is unclear which of them is the most reliable, valid, and easy to use. This systematic review aimed to identify existing brief PAQs, describe and compare their measurement properties, and assess their level of readability. MethodsWe performed a systematic review based on the PRISMA statement. Literature searches were conducted in six scientific databases in March 2022. Articles were included if they evaluated validity and/or reliability of brief (i.e., with a maximum of three questions) physical activity or exercise questionnaires intended for healthy adults. Due to the heterogeneity of studies, data were summarized narratively. The level of readability was calculated according to the Flesch-Kincaid formula. ResultsIn total, 34 articles published in English or Spanish were included, evaluating 31 distinct brief PAQs. The studies indicated moderate to good levels of reliability for the PAQs. However, the majority of results showed weak validity when validated against objective measurements and demonstrated weak to moderate validity when validated against other PAQs. Most of the assessed PAQs met the criterion of being "short," allowing respondents to complete them in less than one minute either by themselves or with an interviewer. However, only 17 questionnaires had a readability level that indicates that the PAQ is easy to understand for the majority of the population. ConclusionsThis review identified a variety of brief PAQs, but most of them were evaluated in only a single study. The methods used to assess measurement properties varied widely across studies, limiting the comparability between different PAQs and making it challenging to identify a single tool as the most suitable. Furthermore, PAQs employed different concepts for measuring physical activity, necessitating consideration of measurement properties and assessment goals when selecting a specific tool. None of the evaluated brief PAQs allowed for the measurement of whether a person fulfills the main WHO physical activity recommendations. Future development or adaptation of PAQs should prioritize readability as an important factor to enhance their usability.

Autori: Antonina Tcymbal, S. Messing, R. Mait, R. Galindo Perez, T. Akter, I. Rakovac, P. Gelius, K. Abu-Omar

Ultimo aggiornamento: 2023-07-24 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.07.19.23292870

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.07.19.23292870.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Articoli simili