Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Scienze della salute# HIV/AIDS

Sfide nella Prevenzione della Tuberculosi per Pazienti con HIV

I lavoratori sanitari evidenziano le difficoltà per il trattamento preventivo della tubercolosi nei pazienti con HIV.

― 7 leggere min


Sfide nella prevenzioneSfide nella prevenzionedella tubercolosi e curadell'HIVdella tubercolosi per i pazienti HIV.Le barriere ostacolano il trattamento
Indice

La tubercolosi (TB) è una malattia seria che si può prevenire e trattare. È particolarmente pericolosa per le persone che vivono con HIV/AIDS, perché è una delle principali cause di morte in questo gruppo. Per combattere la TB, gli esperti di salute hanno sviluppato il Trattamento Preventivo della Tuberculosi (TPT), che aiuta a ridurre il rischio di sviluppare la TB in queste popolazioni vulnerabili.

Nel 2018, c'è stata una riunione importante delle Nazioni Unite per affrontare la TB, con il TPT per le persone che vivono con HIV/AIDS come argomento principale. Entro il 2021, l'obiettivo di fornire il TPT a 6 milioni di persone in questa categoria non solo è stato raggiunto, ma anche superato. Questo è stato possibile perché l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha suggerito di offrire il TPT alle persone che vivono con HIV/AIDS senza sempre dover fare test aggiuntivi come radiografie al torace o test specifici per la TB quando non erano disponibili.

Nonostante questi sforzi, il Brasile ha avuto problemi con tassi bassi di adesione al TPT tra le persone a rischio di TB e HIV. Anche se il sistema sanitario pubblico offre diagnosi e trattamenti per la TB gratuitamente, ci sono sfide significative nell'applicare efficacemente le linee guida sul TPT, portando a tassi bassi di inizio e completamento.

Il Ruolo dell'Educazione

La ricerca ha mostrato che quando i fornitori di assistenza sanitaria ricevono formazione e istruzione sul TPT, sono più propensi a prescriverlo a chi ne ha bisogno, anche quando è richiesto un test. Questo tipo di intervento non è solo economico, ma anche sostenibile. Tuttavia, ci sono ancora problemi con i Professionisti della salute che non prescrivono costantemente il TPT per chi vive con HIV.

Capire meglio come i lavoratori sanitari vedono il TPT può aiutare a migliorare l'aderenza alle linee guida e ridurre le barriere che ostacolano il trattamento efficace. Questo studio mirava a raccogliere informazioni dai professionisti della salute sulle loro percezioni del TPT per le persone che vivono con HIV in una città del Brasile.

Progettazione dello Studio

Questo studio ha affrontato l'argomento qualitativamente, utilizzando la Grounded Theory come metodo principale per raccogliere e analizzare i dati. Questa metodologia aiuta i ricercatori a identificare e comprendere temi e problemi significativi basati sulle esperienze dei partecipanti.

I partecipanti sono stati selezionati in base a criteri specifici, tra cui essere un medico o un infermiere che aveva lavorato nei servizi HIV per oltre sei mesi e ha accettato di partecipare allo studio.

Raccolta Dati

I dati sono stati raccolti da due istituzioni sanitarie pubbliche specializzate in HIV nella capitale del Mato Grosso do Sul, Brasile, da ottobre 2020 ad agosto 2022. I ricercatori hanno utilizzato interviste semi-strutturate per chiedere ai professionisti la loro conoscenza della TB e del TPT, le loro percezioni sulle linee guida e le relazioni che hanno costruito con i pazienti. Le interviste sono state registrate e il processo è continuato fino a quando le informazioni raccolte non sono diventate ripetitive.

Analisi dei Dati

Dopo aver raccolto i dati, i ricercatori hanno trascritto le interviste e le hanno analizzate in tre fasi: codifica aperta, codifica assiale e codifica selettiva. La codifica aperta ha comportato un esame attento dei dati per identificare temi iniziali, che sono stati poi raggruppati in base a somiglianze. La codifica assiale ha riorganizzato questi temi e chiarito come si relazionano tra loro. Infine, la codifica selettiva si è concentrata sul raffinamento di queste relazioni per trovare un fenomeno centrale che cattura l'essenza dei dati.

Hanno partecipato allo studio un totale di 14 operatori sanitari, tra cui 10 medici e 4 infermieri. Il gruppo era composto per lo più da donne con una significativa esperienza lavorativa nei servizi HIV. In generale, avevano una buona comprensione delle linee guida TBI e TPT e riconoscevano la loro importanza nella riduzione dei decessi e della diffusione della TB nella comunità.

Sfide nell'Implementazione

Anche se i lavoratori sanitari hanno riconosciuto i benefici del TPT, hanno anche evidenziato le sfide nel rispettare le linee guida. Le preoccupazioni riguardo alla Vulnerabilità dei pazienti hanno complicato il processo di fornitura efficace del TPT.

I professionisti della salute hanno sottolineato l'importanza di costruire legami forti con i pazienti per superare queste sfide. Molti hanno parlato di quanto sia cruciale affrontare non solo gli aspetti medici delle cure, ma anche le questioni sociali che influenzano la vita dei pazienti. Forti relazioni tra lavoratori della salute e pazienti possono aiutare a migliorare l'aderenza al trattamento e i risultati di salute complessivi.

Strategie per il Miglioramento

I partecipanti allo studio hanno suggerito diverse strategie per migliorare l'implementazione delle linee guida TPT nei loro servizi. Hanno indicato che avere più cliniche ambulatoriali potrebbe alleviare parte della pressione che affrontano a causa dell'alta domanda. Inoltre, hanno sottolineato l'importanza di lavorare come un team multidisciplinare piuttosto che fare affidamento solo sui medici.

Migliorare la comunicazione con i pazienti è stata vista come fondamentale. I lavoratori della salute credevano che educare i pazienti sulla TB e sul TPT li potesse responsabilizzare, aiutandoli a prendere decisioni informate sulla loro cura.

Percezioni dei Lavoratori Sanitari

Lo studio ha rivelato che i lavoratori sanitari generalmente avevano una buona comprensione delle linee guida TBI e TPT. Vedevano queste linee guida come strumenti essenziali per aiutare a ridurre i decessi legati alla TB. I partecipanti hanno espresso un forte impegno nel migliorare le cure per i pazienti, nonostante le sfide che affrontavano.

Tuttavia, hanno evidenziato varie barriere che ostacolano l'efficace implementazione del TPT. Queste includevano risorse limitate, mancanza di formazione, difficoltà nello screening dei pazienti e preoccupazioni per gli effetti collaterali del trattamento. Alcuni lavoratori hanno notato di temere di creare resistenze ai farmaci a causa di un uso improprio o non aderenza da parte dei pazienti.

Vulnerabilità dei Pazienti

Una preoccupazione significativa per i lavoratori della salute era la vulnerabilità delle persone che vivono con HIV. Questioni come povertà, stigma ed esclusione sociale possono creare ulteriori sfide per questi individui nell'accesso alle cure e nell'aderire ai piani di trattamento. I professionisti della salute devono considerare questi fattori quando lavorano con i pazienti per assicurarsi che ricevano il supporto di cui hanno bisogno.

Importanza dell'Empatia e della Comunicazione

Lo studio ha sottolineato il ruolo dell'empatia e della comunicazione efficace per costruire relazioni solide tra operatori sanitari e pazienti. Favorendo fiducia e comprensione, i lavoratori della salute possono meglio supportare i pazienti nell'affrontare lo stigma legato all'HIV e promuovere l'aderenza ai piani di trattamento.

I professionisti della salute hanno notato che prendersi del tempo per ascoltare i pazienti e assicurarsi che comprendano le loro opzioni di trattamento è cruciale. Quando i pazienti si sentono valutati e informati, sono più propensi a impegnarsi attivamente nella loro cura.

Limitazioni dello Studio

Questo studio aveva alcune limitazioni. È stato condotto solo in una città del Brasile, il che significa che i risultati potrebbero non rappresentare le opinioni dei lavoratori della salute in altre regioni. Inoltre, lo studio si è concentrato esclusivamente sulle prospettive dei lavoratori della salute senza considerare le esperienze dei pazienti. Ottenere informazioni da entrambi i gruppi è essenziale per una comprensione completa delle sfide affrontate nell'implementazione del TPT.

Nonostante queste limitazioni, la ricerca è riuscita a identificare il problema centrale di "Affrontare le sfide nell'implementazione del TPT" e le strategie che i professionisti della salute possono utilizzare per superare questi ostacoli.

Conclusione

In conclusione, lo studio evidenzia l'importanza del Trattamento Preventivo della Tuberculosi per le persone che vivono con HIV/AIDS e la necessità di una comunicazione efficace, di relazioni forti e di consapevolezza delle vulnerabilità dei pazienti. I lavoratori della salute riconoscono il valore del TPT, ma affrontano varie barriere che ostacolano la sua implementazione.

Migliorando l'educazione, le risorse e favorendo l'empatia negli ambienti sanitari, c'è speranza per aumentare l'adesione al TPT e salvare vite. Saranno necessari continui sforzi per affrontare le limitazioni strutturali e garantire che tutte le persone a rischio ricevano le cure di cui hanno bisogno.

Fonte originale

Titolo: Challenges in the implementation of preventive treatment for tuberculosis in people living with HIV/Aids: A qualitative study.

Estratto: Treatment of tuberculosis infection (TBI) in people living with HIV/Aids (PLWHA) reduces the risk of tuberculosis disease (TBD), the main cause of death in this population. Recognizing the barriers related to the scale up of tuberculosis preventive treatment (TPT) can contribute to reorganization of health services for achieving TB elimination. This qualitative study aimed to understand the perception of specialized care health professionals of a capital city in Brazil about TPT for PLWHA. Between October 2020 and August 2022 ten physicians and four nurses working for more than six months in reference HIV/Aids services were interviewed. Interviews were guided by a script of previously validated, semi-structured questions. The audios were recorded, transcribed, and categorized based on Grounded Theory, and its analysis was anchored in the theoretical framework of Symbolic Interactionism. Sampling was performed using theoretical saturation. The emerged central phenomenon "Facing challenges in the implementation of TPT in the light of scientific evidence" was supported by four categories:1) Demonstrating theoretical knowledge regarding TBI and its treatment guidelines; 2) Dealing with the complexities of guidelines adherence in the routine service; 3) Building bonds to overcome different challenges in the care of PLWHA; 4) Seeking strategies to facilitate adherence to the TPT guidelines service. Professionals faced challenges in implementing TPT due to structural obstacles in service, hesitation in establishing therapy, and the risk of adverse events when dealing with patients vulnerabilities, despite available scientific evidence, theoretical knowledge, and guidelines recommendations. They envisaged ideal conditions to adhere to the TPT guidelines in service, and seeked to mediate confrontations by strengthening their bond with patients through multidisciplinary interaction, teaching, and research.

Autori: Sandra Maria do Valle Leone de Oliveira, V. S. dos Reis, D. D. G. d. Nascimento, T. A. da Silva, A. M. M. Paniago, A. C. Negri, G. Ferreira, R. Ferreira, E. F. Lemos, A. Trajaman

Ultimo aggiornamento: 2023-09-13 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.09.12.23295456

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.09.12.23295456.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Articoli simili