Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Scienze della salute# Salute pubblica e globale

Focolaio di Mpox 2022: Modelli e Riflessioni

Una panoramica dell'epidemia di mpox del 2022 e il suo impatto sulla salute globale.

― 6 leggere min


ApprofondimentiApprofondimentisull'epidemia di Mpox del2022prevenzione del mpox.Capire i modelli di trasmissione e
Indice

Nel maggio 2022, è iniziato un nuovo focolaio di mpox. Ha colpito principalmente uomini che fanno sesso con uomini. Il modo principale in cui il virus si è diffuso durante questo focolaio è stato attraverso il contatto diretto durante le attività sessuali. Questo era diverso dai focolai precedenti che spesso provenivano da animali o ambienti domestici.

All'inizio dell'epidemia, ci sono stati molti Casi in alcune parti d'Europa e delle Americhe. Tuttavia, a partire dai primi di agosto 2022, il numero di nuovi casi ha iniziato a diminuire. Questa diminuzione potrebbe essere stata aiutata dagli sforzi di Vaccinazione e dai cambiamenti nel comportamento tra le persone a rischio più elevato. Alcuni studi hanno anche suggerito che l'immunità da infezioni precedenti, specialmente in individui con più partner sessuali, potesse spiegare i cambiamenti nei conteggi dei casi.

Schemi di diffusione dell'Mpox

La diffusione internazionale dell'mpox nel 2022 ha seguito uno schema diverso rispetto ai precedenti focolai di malattie respiratorie come SARS o COVID-19. Il primo caso di mpox è stato segnalato nel Regno Unito il 7 maggio 2022. Poco dopo, sono apparsi casi in molti paesi che non avevano mai visto l'mpox prima. Nonostante questa rapida diffusione nella fase iniziale, il numero di nuovi casi segnalati in altri paesi è diminuito significativamente dopo agosto 2022. Alla fine del 2022, molti paesi in Asia e Medio Oriente non avevano segnalato alcun caso.

Questa rapida saturazione dei casi iniziali non si era vista durante la pandemia di COVID-19. Durante COVID-19, quasi ogni paese ha segnalato casi entro i primi mesi. Tuttavia, per l'mpox, sono rimasti paesi con molte persone ancora a rischio poiché una grande parte delle loro popolazioni non era stata esposta al virus. Questa situazione ha sollevato preoccupazioni su un potenziale aumento dei casi di mpox in luoghi come la Cina, suggerendo che il virus potrebbe tornare su scala maggiore.

Importanza di comprendere la diffusione delle malattie

Capire come le malattie si diffondono tra le popolazioni è importante per i paesi, specialmente durante i focolai. Sono stati utilizzati modelli matematici per simulare il movimento del virus tra i paesi. Questi modelli spesso utilizzano dati come il numero di voli internazionali per stimare come si diffonde il virus.

Anche se questi metodi di modellazione hanno funzionato bene per altre malattie, c'erano domande su se potessero essere applicati alle infezioni trasmesse sessualmente, dove la diffusione può essere molto più variegata. Nelle reti di persone che hanno rapporti sessuali, il virus tende a diffondersi di più tra coloro che hanno molti partner. Ciò significa che molte persone possono diventare immuni, riducendo le possibilità di ulteriore Trasmissione.

I metodi tradizionali di modellazione potrebbero non funzionare bene per l'mpox poiché non considerano le dinamiche uniche della trasmissione sessuale. Erano necessari nuovi approcci per catturare meglio i modelli di Importazione di questo specifico focolaio.

Raccolta dati per lo studio

Per creare un nuovo modello per comprendere la diffusione dell'mpox, i ricercatori hanno raccolto dati sul numero di casi segnalati ogni giorno, inclusi i momenti in cui sono iniziati i sintomi. Queste informazioni sono state raccolte da organizzazioni sanitarie fidate. Qualsiasi paese che aveva casi precedenti a maggio 2022 è stato escluso dalle analisi, poiché la loro situazione potrebbe differire dalle dinamiche attuali dell'epidemia.

Le stime del numero di uomini che fanno sesso con uomini in ciascun paese sono state ottenute da organizzazioni HIV. Questo gruppo è stato considerato il più a rischio durante l'epidemia. Se i dati specifici di un paese mancavano, sono state utilizzate stime basate su medie regionali. Sono stati raccolti anche dati sui viaggi internazionali per aiutare a stimare come il virus potrebbe diffondersi.

Modellazione del rischio di importazione dell'Mpox

I ricercatori hanno utilizzato un modello per determinare il rischio che un paese segnalasse il suo primo caso di mpox. Si assumeva che le persone avessero maggiori probabilità di infettarsi viaggiando in un paese dove erano già noti casi. Questo modello misurava come le variazioni nel numero di casi in questi paesi di origine influenzassero le possibilità che nuovi casi apparissero altrove.

Il modello ha esaminato quanti nuovi casi potrebbero sorgere da quelli già infettati nel paese di origine. Ha anche considerato quanti partner sessuali una persona potesse avere e l'immunità che potrebbe aver sviluppato nel tempo a causa di infezioni precedenti.

Sono state anche considerate le probabilità di contrarre il virus durante incontri sessuali. Questo metodo ha permesso ai ricercatori di mappare il rischio di importare casi di mpox in vari paesi nel tempo.

Risultati del modello di importazione

I primi casi di mpox sono stati segnalati rapidamente in alcune regioni. Ad esempio, l'Europa ha visto un aumento dei casi, seguito da Nord America e Medio Oriente. L'aumento iniziale dei casi segnalati è stato ripido ma successivamente è diminuito, illustrando una saturazione dei primi eventi di importazione. I modelli di importazione dell'mpox hanno mostrato differenze significative rispetto a quanto visto nella pandemia di COVID-19.

Con il passare del tempo, i ricercatori hanno scoperto che molti paesi con casi precoci hanno iniziato a vedere un calo nel tasso di nuovi casi. In Europa, i rischi di importare ulteriori casi sono rimasti elevati inizialmente, ma questo è cambiato man mano che più paesi segnalavano casi successivamente.

Il modello sviluppato è stato in grado di spiegare meglio le tendenze osservate nell'importazione rispetto ai modelli che non consideravano le dinamiche uniche della trasmissione sessuale.

Stima della capacità di esportazione

La capacità di esportazione di un paese indica la sua abilità di inviare casi di mpox ad altri paesi. Questa capacità cambia a seconda della situazione epidemica locale. Il modello ha stimato quanti potenziali casi un paese potesse esportare in base al numero di infezioni e alla dimensione della popolazione ad Alto Rischio.

Con l'evolversi dell'epidemia, i paesi con alti numeri di casi e sostanziali viaggi hanno visto diminuire la loro capacità di esportare nuovi casi. Viceversa, alcuni paesi che avevano visto relativamente pochi casi hanno mantenuto un alto potenziale di esportazione di infezioni, in particolare in aree con molte persone vulnerabili.

Implicazioni per la salute globale

Il focolaio di mpox del 2022 è iniziato in pochi paesi in Europa e si è rapidamente diffuso ad altri. Tuttavia, successivamente, il numero di nuovi casi segnalati in molti paesi è diminuito significativamente. Questo modello è stato spiegato meglio dal modello che teneva conto dei viaggi internazionali e dei diversi livelli di rischio tra le popolazioni. I paesi che hanno recentemente vissuto focolai devono concentrarsi sull'immunizzazione delle popolazioni ad alto rischio per prevenire ulteriori diffusione internazionale.

È essenziale garantire che i paesi, soprattutto quelli meno colpiti e con un alto numero di individui suscettibili, abbiano accesso a vaccini e trattamenti. Senza risorse adeguate, questi paesi sono a maggior rischio di futuri focolai.

Conclusione

I risultati di questa analisi evidenziano come le dinamiche della trasmissione sessuale possano influenzare la diffusione delle malattie in modi significativi. Man mano che emergono nuovi modelli e diversi paesi rispondono, sarà essenziale comprendere come l'epidemia di mpox possa cambiare per gestire i rischi futuri.

Assicurarsi che le persone ad alto rischio siano vaccinate e che i paesi siano pronti a rispondere a nuovi focolai sarà cruciale per prevenire una ripresa dell'mpox su scala globale. La situazione in corso richiederà un monitoraggio continuo e adattamenti in base al cambiamento del panorama dei rischi di infezione in diversi paesi.

Fonte originale

Titolo: Dynamic landscape of mpox importation risks driven by heavy-tailed sexual contact networks among men who have sex with men in 2022: a mathematical modeling study

Estratto: BackgroundThe 2022 global mpox outbreak spread rapidly, primarily among men who have sex with men in Western countries. The number of countries with new mpox importation events quickly rose in the early phase of the outbreak, but the rate of increase subsequently slowed down, having many countries without any reported cases. MethodsWe developed a mathematical model of international dissemination of mpox infections that accounts for heterogeneous sexual contact networks, infection-derived immunity in the network, and global mobility of infectious individuals. We used this model to characterize the mpox importation patterns observed in 2022 and to discuss the potential of further international spread. FindingsOur analysis showed that the proposed model better explained the observed importation patterns than models not assuming heterogeneity in sexual contacts. Estimated importation hazards decreased from August 2022 in most countries, faster than the decline in the global case counts. We assessed each countrys potential to export mpox cases until the end of an epidemic in the absence of interventions and behavior changes, identifying countries capable of contributing to future international spread if they experience sustained local transmission. InterpretationOur study suggested that the accumulation of immunity among high-risk individuals over highly heterogeneous sexual networks may have contributed to the slowdown in the rate of mpox importations. However, our analysis identified the existence of countries still with the potential to contribute to the global spread of mpox, particularly those with sizable susceptible populations and large international travel volume. This highlights the importance of ensuring equitable access to treatments and resources to prevent the global resurgence of mpox. Research in contextO_ST_ABSEvidence before this studyC_ST_ABSMathematical models incorporating interconnectivity between countries have been used to assess the risk of international disease introductions. These approaches have assumed homogenously mixing local populations and have been successful in capturing the international importation patterns observed in previous global respiratory infection outbreaks such as influenza and COVID-19. However, it remains uncertain whether these models can be extended to the context of mpox, which has been transmitted predominantly through sexual activities among men who have sex with men. Previous studies have underpinned the significant role of infection-derived immunity in highly heterogeneous sexual networks in slowing down its transmission. Such key characteristics of mpox have not yet been incorporated in existing approaches to assessing the risk of international spread, which may lead to misguided public health decision-making. Added value of this studyWe constructed a mathematical model of international dissemination of mpox infections considering heterogeneous sexual networks and infection-derived immunity, as well as the global mobility of infectious individuals. By applying this model to the observed mpox importation patterns in 2022, we found that incorporating the accumulation of immunity among high-risk individuals better explains the observed slowdown in the rate of mpox importations between countries. Additionally, the model highlighted the presence of countries that still have the potential to contribute to the global spread of mpox, particularly those with large susceptible populations and a high volume of international travel. Implications of all the available evidenceOur study adds to the growing evidence on the role of accumulated immunity among high-risk individuals in the slowdown the mpox transmission in the 2022 outbreak, which we found to be also the key to better understanding the global importation patterns. Without incorporating this effect, existing modeling approaches may overestimate the mpox importation risks, especially from countries where high-risk groups have already acquired immunity early in the outbreak. Furthermore, our visualization of large susceptible populations remaining in less affected countries, including low- and middle-income countries, highlights the importance of assessing the onward risk of case importation and ensuring equitable access to treatment and control measures in these at-risk countries.

Autori: Akira Endo, S.-m. Jung, F. Miura, H. Murayama, S. Funk, J. Wallinga, J. Lessler

Ultimo aggiornamento: 2023-10-06 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.10.06.23296610

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.10.06.23296610.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili