Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Scienze della salute# Salute pubblica e globale

Alcolismo e rischi per la salute in Brasile

Esaminando i collegamenti tra il bere eccessivo e le condizioni di salute croniche in Brasile.

― 6 leggere min


Alcol e rischi per laAlcol e rischi per lasalute esploratisalute croniche del bere eccessivo.Uno studio rivela le minacce alla
Indice

L'uso di alcol è un grande problema di salute pubblica in tutto il mondo. Può portare a seri problemi di salute sia per le persone che per le comunità. Nel 2018, la persona media ha consumato circa 6,2 litri di alcol puro all'anno, causando circa 3 milioni di morti ogni anno a causa di bevute dannose. Nelle Americhe, il Brasile è uno dei paesi con un alto consumo di alcol e tassi elevati di morti correlate all'alcol. Tra il 2013 e il 2019, il Binge Drinking, che è quando qualcuno beve molto alcol in poco tempo, è aumentato notevolmente in Brasile.

L'alcol può causare più di 200 malattie diverse. Per le persone dai 25 ai 49 anni, è il principale fattore di rischio per problemi di salute. Per i più giovani, tra i 10 e i 24 anni, è il secondo fattore di rischio più grande. Bere più alcol aumenta la possibilità di sviluppare varie malattie come ipertensione, malattie cardiache e problemi al fegato. Il binge drinking aumenta anche il rischio di alcuni tumori, come il melanoma e il cancro cervicale. Gli studi mostrano che le persone che fanno binge drinking hanno maggiori probabilità di soffrire di depressione, soprattutto le donne più giovani.

Obiettivi dello studio

Questo studio si concentra su come il binge drinking sia collegato ad altri problemi di salute. La maggior parte delle ricerche ha esaminato il binge drinking in relazione a comportamenti rischiosi piuttosto che al suo legame con altre malattie. Questo studio mira a mostrare i modelli di problemi di salute tra chi fa binge drinking e chi non beve pesantemente. Si osserverà anche come questi modelli possono cambiare in diversi gruppi in base a età, genere, razza, posizione e istruzione.

Metodi

Design e etica dello studio

Questa ricerca ha utilizzato dati da un sondaggio sulla salute trasversale che ha coperto un gruppo rappresentativo della popolazione brasiliana. Poiché i dati erano completamente anonimizzati, non era necessaria l'approvazione etica secondo la legge brasiliana.

Popolazione dello studio

I dati provenivano da un sondaggio sulla salute condotto in Brasile nel 2013. Il sondaggio ha intervistato quasi 63.000 famiglie in diverse aree urbane e rurali del paese. Ogni famiglia aveva una persona di 14 anni o più che rispondeva a domande sull'accesso all'assistenza sanitaria, sull'uso dei servizi sanitari e sulle scelte di vita.

I partecipanti hanno risposto a domande sulla loro demografia, inclusi genere, età, razza, regione e livello di istruzione.

Condizioni di salute

Lo studio ha esaminato 13 condizioni di salute croniche, tra cui ipertensione, diabete, malattie cardiache, ictus, asma, artrite, depressione e cancro. Ai partecipanti è stato chiesto se un medico avesse mai diagnosticato loro queste condizioni.

Il comportamento di binge drinking è stato valutato chiedendo agli individui se avessero consumato una quantità significativa di alcol in un'unica occasione nell'ultimo mese.

Analisi dei dati

I ricercatori hanno riportato conteggi e proporzioni di diversi gruppi demografici e calcolato la Prevalenza di varie condizioni di salute tra i binge drinkers e i non binge drinkers. Hanno creato mappe visive per mostrare come diversi problemi di salute fossero collegati al binge drinking.

Sono stati creati diversi modelli di rete per analizzare le relazioni tra binge drinking e le 13 condizioni croniche. Ogni modello rappresentava un gruppo diverso in base a fattori come genere, età, razza e istruzione.

Risultati

Caratteristiche del campione

L'analisi ha incluso oltre 60.000 partecipanti, con circa 8.100 che erano binge drinkers. La maggior parte proveniva dalla regione Sud-Est, prevalentemente persone nere e di età compresa tra 25 e 44 anni. Tra i binge drinkers, la maggior parte erano uomini e molti avevano completato l'istruzione secondaria.

Prevalenza delle condizioni di salute

I binge drinkers mostravano tassi elevati di ipertensione e problemi spinali cronici. La prevalenza complessiva del binge drinking nella popolazione dello studio era di circa il 13,5%, che è inferiore alla media globale per quel gruppo di età. Tuttavia, l'esclusione degli adolescenti potrebbe aver influenzato questa cifra.

Risultati dell'analisi di rete

L'analisi di rete ha identificato diverse comunità di problemi di salute. Per esempio, una comunità includeva ipertensione, diabete, problemi cardiaci e cancro, mentre un'altra includeva problemi di salute mentale.

Ci sono state differenze notevoli tra le reti di problemi di salute dei binge drinkers e dei non binge drinkers. I binge drinkers presentavano meno connessioni tra problemi di salute, suggerendo che il bere pesantemente potrebbe indebolire i legami tra alcune malattie.

Differenze demografiche

L'analisi ha mostrato che il binge drinking era più comune tra gli uomini e i giovani adulti. Per gli uomini, il binge drinking aveva una connessione negativa con ictus e cancro. Le donne mostravano tassi inferiori di binge drinking nel complesso. Diversi gruppi di età mostravano schemi unici; per esempio, i giovani adulti avevano meno connessioni tra binge drinking e malattie rispetto agli adulti più anziani.

Razza e istruzione

Tra i gruppi razziali, il binge drinking mostrava connessioni negative più forti con certe malattie nella popolazione bianca rispetto a quella nera, parda o mista. Coloro che avevano livelli di istruzione più bassi avevano più legami tra binge drinking e problemi di salute cronici.

Discussione

Lo studio ha utilizzato l'analisi di rete per rivelare le complesse relazioni tra binge drinking e vari problemi di salute tra diversi gruppi demografici. Era evidente che il binge drinking era più prevalente tra gli uomini giovani, in particolare tra quelli con istruzione secondaria.

Il binge drinking non rappresentava solo rischi per la salute individuale, ma aveva anche implicazioni più ampie per la salute pubblica. Era notevole che la rete dei binge drinkers mostrasse meno connessioni tra le condizioni di salute, indicando l'impatto dell'alcol sulla presenza e sulle relazioni di varie malattie.

Il consumo di alcol aumenta il rischio di diverse gravi problematiche di salute, comprese le malattie cardiovascolari e alcuni tumori. Nel contesto di questo studio, è stato dimostrato che le comunità di problemi di salute cambiavano in base ai comportamenti di consumo di alcol, suggerendo ulteriormente che il binge drinking può alterare le associazioni tra malattie croniche.

Punti di forza e limiti

Sebbene l'analisi di rete aiuti a identificare connessioni tra problemi di salute, non può stabilire relazioni di causa ed effetto dirette. Lo studio non ha potuto includere individui deceduti a causa di malattie croniche, il che potrebbe aver distorto i risultati. Inoltre, poiché i partecipanti hanno auto-dichiarato le proprie condizioni di salute, i dati potrebbero essere soggetti a bias. La dimensione del campione dei binge drinkers era relativamente piccola rispetto ai non binge drinkers, il che potrebbe limitare anche i risultati.

Conclusione

Questo studio fornisce importanti informazioni sulle associazioni tra binge drinking e condizioni di salute croniche. Riconoscere i modelli demografici e l'influenza dei comportamenti di binge drinking può aiutare a sviluppare strategie di prevenzione mirate. Poiché il binge drinking continua a essere una significativa sfida per la salute pubblica in Brasile, affrontare i rischi unici e i risultati di salute ad esso associati è essenziale per interventi sanitari efficaci.

Concentrandosi sulle connessioni tra consumo di alcol e malattie croniche, questa ricerca evidenzia la necessità di strategie di prevenzione e trattamento complete, specialmente per le popolazioni vulnerabili. Comprendere questi modelli può portare a migliori risultati di salute e a una riduzione del carico di malattia legato all'uso dannoso di alcol.

Fonte originale

Titolo: Association between Binge Drinking Behaviors and Comorbidities in Brazil: Network Analysis of a National Health Survey

Estratto: Alcohol consumption is the sixth leading cause of death globally. Brazil ranks second in alcohol-related mortality within the American regions with a notable increase in binge drinking behavior from 2013 (5.9%) to 2019 (17.1%). Binge drinking, a form of alcohol misuse, is a known risk factor for several diseases. We aimed to understand the differences in binge drinking across various sociodemographic groups and the patterns of comorbidities in a national-level dataset by doing a cross-sectional network analysis of the 2013 Brazilian National Health Survey. Binge drinking was defined as a binary variable based on alcohol consumption of >5 (4) doses in a month for male (female) responders. Weighted undirected network analysis using Ising models was performed to discover the strength of inter-relations between nineteen chronic conditions. In the network, the nodes represented the conditions and the edges were formed by statistical associations derived using logistic regression. Community analyses identified the clusters within networks. A nationally representative sample of 60,202 people revealed the prevalence of binge drinking to be about 13.5%. The study revealed a less connected network among binge drinkers, potentially impacting disease associations. Binge drinking demonstrated unique correlations with comorbidities across age, gender, ethnicity, and education levels, highlighting the complex interplay between binge drinking and health outcomes. Recognizing the specific comorbidities associated with binge drinking, such as hypertension and chronic spinal problems, allows healthcare professionals to tailor preventive measures and early interventions. In this sense, differences in binge drinking and its direct association with comorbidities as well as in comorbidity structures across sociodemographic characteristics point to the utility of network models to identify specific populations at various health risks.

Autori: João Ricardo Nickenig Vissoci, S. Zadey, D. Franca, P. Coelho Pessoa Santos, N. D. Pereira, Y. P. Tchuisseu, L. Andrade, B. P. Nunes, W. D. L. Machado, C. A. Staton

Ultimo aggiornamento: 2023-12-18 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.12.18.23300120

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.12.18.23300120.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili