Valutare la polmonite infantile in Malawi
Lo studio mette in evidenza le difficoltà nel trattare la polmonite nei bambini piccoli in Malawi.
― 6 leggere min
Indice
La Polmonite è una malattia seria che colpisce molti bambini sotto i cinque anni, anche con i miglioramenti nella Sanità. Questa malattia può causare tanti problemi e può essere mortale. Nella medicina primaria, i medici si concentrano nel dare Antibiotici per trattare la polmonite, cercando di capire quali bambini potrebbero ammalarsi gravemente e rimandandoli agli ospedali quando necessario. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) fornisce Linee guida per aiutare i medici a decidere quando inviare un bambino in ospedale. Tuttavia, studi recenti mostrano che alcuni bambini che hanno davvero bisogno di aiuto potrebbero non essere riconosciuti come gravemente malati. Inoltre, le linee guida attuali si basano principalmente su come appare e si sente un bambino, ma ora ci sono strumenti come gli ossimetri per misurare i livelli di ossigeno nel sangue, che potrebbero fornire informazioni più accurate su quanto un bambino stia male realmente.
La maggior parte delle ricerche ha esaminato i bambini negli ospedali, ma nei paesi meno sviluppati, molti di questi piccoli pazienti vedono prima i fornitori di assistenza nelle loro comunità locali.
Scopo dello Studio
Questo studio mirava a raccogliere opinioni da operatori sanitari, responsabili politici e caregiver su come la polmonite infantile viene attualmente valutata e trattata nella medicina primaria, concentrandosi sul riconoscere la gravità della malattia e sulla necessità di prescrivere antibiotici.
La ricerca si è svolta in dieci strutture sanitarie nel Malawi settentrionale e ha incluso interviste con funzionari del Ministero della Salute del Malawi nel 2022. I ricercatori hanno parlato con il personale e i caregiver per capire meglio come valutano e gestiscono i bambini con polmonite. Hanno utilizzato interviste semi-strutturate, dando abbastanza struttura per garantire coerenza, ma permettendo anche flessibilità per ottenere vari punti di vista senza pregiudizi.
Mappatura del Processo
Attraverso interviste e osservazioni informali, i ricercatori hanno sviluppato un diagramma di flusso che mostra come i pazienti passano dall'identificare la malattia a casa, a ricevere aiuto dal supporto comunitario, poi a vedere un operatore sanitario, e se necessario, ad andare in ospedale. La mappa includeva anche supporto sanitario informale come guaritori tradizionali, anziani del villaggio e farmacie locali. Questa mappa evidenzia gli strumenti e i passaggi utilizzati a ciascun livello di assistenza.
Temi Chiave Identificati
La ricerca ha rivelato diversi temi chiave riguardanti le esperienze dei caregiver e degli operatori sanitari nel trattare la polmonite nei bambini. È stato utilizzato il modello SEIPS 101 per analizzare queste discussioni. Questo includeva l'analisi di Persone, Ambiente, Tecnologia e Compiti, mostrando cosa funziona bene e cosa no.
Tema 1: La Lotta per Ricevere Cure
Durante le interviste, i caregiver hanno condiviso le loro difficoltà nell'ottenere cure per i loro bambini malati. Alcune difficoltà principali erano decidere di cercare aiuto, scegliere il posto giusto per le cure e trovare Trasporti per le strutture sanitarie.
Sottotema 1: Decisione di Cercare Cure
I caregiver spesso parlavano del processo che devono affrontare quando decidono di portare un bambino in una struttura sanitaria, che a volte include parlare con i membri della famiglia. Una madre ha spiegato che consultava suo marito o sua suocera su cosa fare quando suo figlio si ammalava. Tuttavia, quando suo marito era via per lavoro, si sentiva costretta a decidere da sola.
Sottotema 2: Scelta di un Servizio Sanitario
Quando cercavano aiuto, molti caregiver hanno menzionato che spesso visitavano guaritori tradizionali prima di andare in una struttura sanitaria. Questa decisione può derivare da credenze nella stregoneria o dal costo inferiore dei servizi tradizionali. Un caregiver ha osservato: “Costa meno dal guaritore tradizionale, e vivono vicino.”
Sottotema 3: Problemi di Trasporto
Molti caregiver hanno espresso frustrazione riguardo al trasporto verso le strutture sanitarie. Alcuni dicevano che ci volevano ore per arrivarci a piedi, mentre altri dovevano pagare per una bicicletta. Una madre ha condiviso: “Vendo un pollo per permettermi il trasporto e il trattamento se necessario.”
Tema 2: Sfide nella Decisione per gli Operatori Sanitari
Anche gli operatori sanitari hanno condiviso le loro preoccupazioni riguardo a come prendere decisioni sulla gravità della polmonite e se prescrivere farmaci.
Sottotema 1: Incertezza nel Prendere Decisioni
Alcuni operatori sanitari mostravano disagio nel decidere se ricoverare un bambino in ospedale. Un operatore ha commentato: “A volte ricovero un bambino non basandomi sulle linee guida, ma perché il bambino appare molto malato.” Altri esprimevano sentimenti simili riguardo alla prescrizione di antibiotici, ammettendo di farlo a volte anche quando non erano sicuri fosse necessario.
Tema 3: Desiderio di Strumenti Migliori
Quando venivano chiesti cosa potesse aiutarli a prendere decisioni migliori, gli operatori sanitari suggerivano vari strumenti. Hanno espresso un forte interesse ad avere un'app mobile per la valutazione della polmonite. Volevano funzionalità come:
- Segni e sintomi chiari della polmonite
- Linee guida standard per il trattamento
- Design intuitivo che non richieda internet
- Capacità di distinguere tra polmonite batterica, virale e fungina
- Risultati rapidi dai test
Punti Salienti della Ricerca
Questa ricerca ha identificato questioni chiave su come la polmonite infantile venga valutata e trattata in Malawi. I caregiver spesso avevano difficoltà a decidere quando e dove cercare aiuto, e le preoccupazioni finanziarie aumentavano le loro sfide. I ritardi nel cercare aiuto medico possono portare a risultati sanitari peggiori per i bambini.
Il significativo affidamento sui guaritori tradizionali da parte dei caregiver si discosta da studi passati. Molti caregiver nelle ricerche precedenti cercavano aiuto da strutture sanitarie, suggerendo che identificare i casi gravi di polmonite sia ancora difficile. Servizi sanitari di qualità incoraggiano più caregiver a cercare aiuto quando necessario.
La maggior parte dei casi di polmonite non è grave e può essere trattata nelle strutture di medicina primaria, rendendo essenziale concentrarsi maggiormente su questi servizi. Molti bambini con polmonite non arrivano mai in ospedale. Le linee guida dell’OMS per i casi gravi non sono sempre adatte, e sono necessari nuovi modi per identificare quanto un bambino sia malato.
C'è anche una crescente preoccupazione per l'uso eccessivo di antibiotici, che può portare a resistenza. Con più vaccini disponibili, i tipi di malattie viste sono cambiati. Le linee guida attuali suggeriscono che tutti i bambini con polmonite ricevano antibiotici, anche quando potrebbe non essere necessario.
I risultati dello studio indicano la necessità di test migliori per determinare quando sono richiesti antibiotici. I test diagnostici rapidi utilizzati per la malaria rappresentano un buon modello per questo approccio.
Limitazioni dello Studio
Questo studio ha presentato alcuni svantaggi. I caregiver sono stati scelti dalle strutture sanitarie, il che significa che probabilmente erano già preoccupati per un bambino malato, il che potrebbe aver influenzato le loro risposte. È stato intervistato un ampio range di membri del personale per catturare diverse opinioni dalla comunità alla politica sanitaria, ma esplorare ulteriormente ogni ruolo potrebbe valere la pena per studi futuri.
Conclusione
In generale, questa ricerca ha fornito spunti sui processi, le persone, gli strumenti e i compiti coinvolti nella sanità dei bambini con polmonite. Ha messo in evidenza diverse aree in cui si potrebbero apportare miglioramenti per migliorare le cure per questi bambini vulnerabili.
Titolo: A Human Factors Approach to Childhood Pneumonia A qualitative study in Malawian primary care
Estratto: IntroductionPneumonia is one of the major causes of childhood mortality worldwide. Most of these deaths are readily preventable or treatable with proven cost effective interventions. The aim of this study is to investigate the assessment and management of childhood pneumonia in primary care in Malawi. MethodsSemi-structured interviews were used to elicit accounts of the assessment, treatment and referral process as experienced by staff and caregivers in 10 health facilities in Northern Malawi. Staff members dealing with assessment of children under-five years of age (Doctors, Clinical Officers, Medical Assistants, Nurses, Nurse Midwife Technicians, Student Nurses and Health Surveillance Assistants) were included. It also involved policy makers from the area and caregivers of children presenting with pneumonia. Data was analysed using thematic analysis following the SEIPS 101 tools (task sequence, use of technology and tools, and work system barriers and facilitators). Results43 interviews were undertaken. A process map of the flow of patients with pneumonia was created, showing the tasks undertaken and the interactions between staff and patients. In their interviews caregivers identified a number of barriers to appropriate care including insufficient education for caregivers on the management of sick children and distance to healthcare availability. Staff identified several organisational elements that served as barriers to the implementation of care. They included workload, lack of resources such as medications and batteries, uncertainty regarding markers of severity and need to give all antibiotics. The health passport system and effective teamwork and community were highlighted as being important facilitators. ConclusionThis study provides information on the challenges and issues involved in managing childhood pneumonia in primary care in Malawi. These barriers included a lack of resources, staff and caregiver education and heavy workload. The ability to identify severe illness accurately and identify those who do not require antibiotics were highlighted as issues for health workers.
Autori: Joe Gallagher, B. Mbakaya, M. R. O. Chisale, T.-S. J. Wu, M. T. Ledwidge, B. Nyambalo, C. Watson
Ultimo aggiornamento: 2024-01-03 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.01.03.23300675
Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.01.03.23300675.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.