Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Scienze della salute# Salute pubblica e globale

L'impatto dell'uso di alcol sui padri in Kenya

Esaminando i motivi e gli effetti dell'uso di alcol tra i padri in Kenya.

― 6 leggere min


Paternità e Alcol inPaternità e Alcol inKenyaaffrontano con l'uso di alcol.Esaminando le sfide che i padri
Indice

L'uso di alcol colpisce molte persone nel mondo e ha un impatto maggiore sugli uomini rispetto alle donne. In Kenya, un numero significativo di uomini ha problemi legati all'alcol. Questa situazione può avere effetti seri sulla loro salute, famiglie e comunità. È importante capire perché i padri usano alcol, le conseguenze di questo uso e le sfide che affrontano per ricevere aiuto per affrontare questo problema in modo efficace.

Disturbi da uso di alcol negli Uomini

In Kenya, circa il 15,7% degli uomini ha disturbi da uso di alcol (AUD), mentre solo il 4,6% delle donne ha problemi simili. Questo mostra che gli uomini sono più propensi a vivere problemi legati all'alcol. L'uso di alcol è spesso collegato a problemi come depressione e ansia. Molti uomini non riportano le loro difficoltà di salute mentale, il che può rendere più difficile vedere le connessioni tra l'uso di alcol e la salute mentale.

L'alcol può portare a seri Problemi di salute, compreso un aumento del rischio di morte e violenza. Inoltre, può avere effetti negativi sulle relazioni familiari. I padri che bevono troppo possono creare problemi nelle loro famiglie, influenzando le loro relazioni con partner e figli.

Impatto sulle Famiglie

Quando i padri hanno problemi di alcol, può interrompere la vita familiare. Possono discutere di più con i loro partner e avere più difficoltà a connettersi con i loro figli. Questo può portare a danni emotivi e fisici all'interno della famiglia. Anche se ci sono state ricerche sull'uso di alcol tra i padri, la maggior parte proviene da paesi ad alto reddito come gli Stati Uniti. C'è bisogno di più ricerca in paesi come il Kenya per capire le sfide specifiche che i padri affrontano.

I padri giocano un ruolo fondamentale nelle loro famiglie, e il loro uso di alcol può influenzare notevolmente il benessere dei membri della famiglia. In molti casi, i padri potrebbero non ricevere l'aiuto di cui hanno bisogno perché si sentono stigmatizzati o credono che chiedere aiuto sia un segno di debolezza.

Motivi per l'Uso di Alcol

I padri in Kenya possono bere per vari motivi. Motivi comuni includono:

  1. Affrontare le Emozioni: Molti padri usano l'alcol come modo per scappare da sentimenti di tristezza, stress o rabbia. Possono usare l'alcol per dimenticare i loro problemi o per sentirsi meglio quando stanno male.

  2. Noia: A volte, i padri bevono perché non hanno altro da fare. La disoccupazione o la mancanza di attività possono spingerli a rivolgersi all'alcol.

  3. Relazioni Familiari e con Amici: I padri possono usare l'alcol per evitare conflitti familiari o per connettersi con gli amici. Bere può a volte essere un modo per gestire problemi relazionali.

  4. Pressioni Sociali: In alcune comunità, bere è visto come un'attività normale per gli uomini. Questa aspettativa culturale può mettere pressione ai padri per bere.

  5. Norme di Mascolinità: Ci sono forti convinzioni su come gli uomini dovrebbero comportarsi nella società. Molti padri sentono di dover mostrare forza e non ammettere di avere problemi. Questa convinzione può portarli a usare l'alcol come modo per affrontare invece di cercare aiuto.

Conseguenze dell'Uso di Alcol

Gli effetti dell'uso di alcol tra i padri possono essere seri e vari. Essi includono:

  1. Problemi di Salute: Bere troppo può portare a seri problemi di salute, tra cui malattie del fegato e problemi di salute mentale come depressione e ansia.

  2. Conflitti Familiari: L'alcol può creare tensioni e conflitti in famiglia. I padri che bevono eccessivamente possono diventare aggressivi o violenti, rendendo la vita familiare insostenibile.

  3. Stress Finanziario: I soldi spesi per l'alcol spesso sottraggono a bisogni essenziali come cibo, istruzione e assistenza sanitaria. Questo può mettere sotto pressione finanziaria le famiglie e portare a ulteriori sofferenze.

  4. Impatto sui Figli: I bambini in famiglie dove i padri abusano di alcol spesso affrontano difficoltà scolastiche e sfide emotive. Possono perdere la scuola o avere problemi comportamentali a causa dell'ambiente familiare.

  5. Stigma Comunitario: I padri con problemi di alcol possono affrontare stigma all'interno delle loro comunità, il che può ulteriormente isolarli e impedire loro di cercare aiuto.

Barriere alla Ricerca di Aiuto

Molti padri non cercano aiuto per i loro problemi di alcol. Esistono diverse barriere, tra cui:

  1. Mancanza di Consapevolezza: Alcuni padri non si rendono conto di avere un problema con l'uso di alcol o non sono a conoscenza dei servizi disponibili per aiutarli.

  2. Problemi di Accessibilità: Anche se sanno dei servizi, molti padri li trovano difficili da raggiungere. Questo potrebbe essere dovuto alla distanza, ai costi o alla mancanza di informazioni su dove andare per ricevere aiuto.

  3. Stigma sociale: C'è uno stigma attaccato alla ricerca di aiuto per problemi di alcol, specialmente per gli uomini. Possono temere di essere visti come deboli o possono interiorizzare vergogna per le loro difficoltà, rendendoli meno propensi a chiedere aiuto.

  4. Credenze Culturali: Molti padri credono di dover essere in grado di affrontare i propri problemi da soli. Questo atteggiamento può scoraggiarli dal cercare aiuto.

Importanza di Comprendere Questi Problemi

Riconoscere i motivi per cui i padri si rivolgono all'alcol e comprendere le conseguenze è fondamentale per migliorare le loro condizioni. Concentrandosi sulle sfide uniche che i padri affrontano in Kenya, possiamo lavorare per sistemi di supporto migliori che riconoscano le loro esperienze.

Incoraggiare la comunicazione sulla salute mentale e l'uso di alcol può contribuire a cambiare le credenze culturali che impediscono ai padri di cercare aiuto. Strategie per ridurre lo stigma e promuovere la consapevolezza dei servizi disponibili possono anche migliorare i comportamenti di ricerca di aiuto tra i padri in difficoltà.

Possibili Soluzioni

Affrontare il problema dell'uso di alcol tra i padri in Kenya richiede un approccio multifaccettato. Alcune possibili soluzioni includono:

  1. Programmi Comunitari: Sviluppare programmi di supporto comunitario che affrontano l'uso di alcol può aiutare a ridurre lo stigma e fornire risorse ai padri.

  2. Coinvolgimento Familiare: Coinvolgere i membri della famiglia in discussioni sull'uso di alcol può aiutare a creare una rete di supporto per i padri. Questo può anche beneficiare la dinamica familiare complessiva.

  3. Educazione e Consapevolezza: Programmi progettati per aumentare la consapevolezza sull'uso di alcol e la salute mentale possono dare potere ai padri per cercare aiuto.

  4. Interventi Mirati: Creare interventi specificamente volti ai padri può aiutarli a comprendere i loro comportamenti legati all'alcol e trovare strategie di coping più sane.

  5. Accesso alle Cure: Migliorare l'accesso ai servizi di trattamento e garantire che siano accessibili è fondamentale per aiutare i padri ad ottenere il supporto di cui hanno bisogno.

Conclusione

I padri in Kenya affrontano numerose sfide legate all'uso di alcol, che influenzano la loro salute, famiglie e comunità. Comprendendo i motivi dietro al loro bere, le conseguenze che porta e le barriere alla ricerca di aiuto, possiamo sviluppare sistemi di supporto migliori. Lavorare insieme per creare soluzioni non solo migliorerà la vita di questi padri, ma migliorerà anche il benessere delle loro famiglie e comunità.

Fonte originale

Titolo: Instead of seeing it as a health care issue, you see it as you: Reasons for alcohol use, consequences of use, and barriers to help seeking among fathers in Kenya

Estratto: IntroductionFather alcohol use negatively impacts family systems, yet research in this area is scarce in low- and middle-income countries like Kenya. An understanding of why fathers drink, consequences of alcohol use, and barriers to care is needed to refine and adapt clinical and implementation approaches to treating fathers. MethodsCommunity members, leaders, mental health providers, and fathers experiencing alcohol use problems in Eldoret, Kenya were recruited to participate in semi-structured qualitative interviews and focus groups. Participants were asked about why fathers engage in alcohol use, potential impacts of use, and barriers to accessing care. The frame method was employed to analyze the data. The study team read transcripts, iteratively memo-ed and discussed notes, developed a codebook, and coded transcripts. Broad codes were summarized and reviewed alongside transcripts. ResultsParticipants noted reasons for and consequences of fathers drinking at individual, family and interpersonal, and sociocultural levels. At the individual level, alcohol use facilitated an escape from mental distress and acted as a means to cope with "idleness" due to unemployment. Consequences included poor physical and mental health, such as depression. At the family/interpersonal level, fathers used alcohol to distract themselves from family conflicts. Consequences included violence and poor child outcomes. Gender and drinking norms were drivers at the sociocultural level. Consequences at this level included stigmatization and loss of social status, which can drive shame and isolation. Salient barriers to care included fathers lack of awareness of their alcohol use problem, limited-service access, and social stigma. ConclusionsFather motivations for drinking are influenced by multiple ecological levels, and drinking has a cascade of consequences on the family. These effects are worsened by barriers to care. Intervention and implementation strategies should consider masculinity norms, resources, and avoidant coping motivations in adaptation.

Autori: Ali Giusto, E. N. Satinsky, F. Jaguga, W. Rono, J. Barasa, C. A. Galan, M. Wainberg

Ultimo aggiornamento: 2024-06-27 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.06.25.24309498

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.06.25.24309498.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Articoli simili