NeuroBears: Un Nuovo Approccio all'Educazione per l'Autismo
Aiutare i bambini autistici ad abbracciare la loro identità e rafforzare le abilità comunicative.
― 9 leggere min
Indice
- NeuroBears: Un Corso di Supporto per Bambini Autistici
- Perché È Importante Comprendere?
- Studio di NeuroBears: Metodi di Ricerca
- Cambiamenti Positivi da NeuroBears
- Il Ruolo degli Adulti Sicuri
- Affrontare Percezioni Negative
- Costruire Abilità Comunicative
- Crescita di Identità Positive
- Sicurezza e Sistemi di Supporto
- L'Importanza dell'Inclusività
- Direzioni Future
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
L'Autismo colpisce circa l'1% dei bambini in tutto il mondo. Spesso, la gente vede l'autismo come un problema o una malattia, il che può creare idee negative su chi è autistico. Questo modo di pensare porta a molte idee dannose nella società. Può far sentire le persone autistiche come se non avessero valore o non fossero accettate.
Negli ultimi anni, si è iniziato a capire che l'autismo non è solo un insieme di sfide. Piuttosto, può essere visto come parte dell'Identità di una persona. Questo cambiamento di prospettiva è importante, soprattutto per i bambini che stanno imparando a conoscere il loro autismo. Sapere che essere autistici comporta sia punti di forza che sfide può aiutare i bambini a creare una visione positiva di se stessi.
Quando i bambini ricevono una diagnosi di autismo, spesso affrontano molte emozioni difficili. Possono sentirsi confusi, tristi o addirittura imbarazzati. Sfortunatamente, molti servizi sanitari non offrono il Supporto necessario per aiutarli in questo momento. I bambini spesso mancano delle risorse per capire cosa significhi essere autistici. Senza una guida adeguata, possono assorbire idee negative da chi li circonda, inclusi pari e insegnanti. Queste emozioni possono influenzare come si vedono e le loro abilità.
Alcuni bambini trovano modi per imparare e costruire identità positive nonostante queste sfide. Un gruppo ha sviluppato un programma chiamato NeuroBears per aiutare i bambini autistici a comprendere meglio le loro esperienze. NeuroBears è stato creato da persone autistiche, assicurandosi che rifletta le esperienze vissute di chi intende supportare.
NeuroBears: Un Corso di Supporto per Bambini Autistici
NeuroBears è un corso online progettato per bambini dai 8 ai 14 anni. Si propone di fornire una comprensione equilibrata di cosa sia l'autismo e offrire strumenti pratici per comunicare i propri bisogni. Il corso tratta una varietà di argomenti come le esigenze sensoriali, i punti di forza legati all'autismo e come affrontare le sfide.
Il corso utilizza un linguaggio semplice e esempi relazionabili, come analogie con gli orsi, per spiegare concetti difficili. L'obiettivo di NeuroBears è di dare potere ai bambini per capire meglio se stessi e sentirsi più sicuri nel parlare delle loro esperienze. In questo modo, promuove anche l'idea che essere autistici è una parte normale e valida di chi sono.
Perché È Importante Comprendere?
Capire l'autismo può aiutare i bambini a sentirsi meglio con se stessi. Consente loro di riconoscere sia i loro punti di forza che le loro difficoltà. Questa comprensione è fondamentale per costruire l'autostima e un'identità positiva. La ricerca mostra che quando le persone autistiche possono abbracciare la loro identità, spesso provano meno ansia e più soddisfazione nella vita.
Tuttavia, molti bambini autistici non hanno accesso alle informazioni giuste o a comunità di supporto per aiutarli. Questa mancanza di supporto può portare a sentimenti di isolamento e incomprensione. Molti bambini potrebbero interiorizzare messaggi negativi che sentono mentre crescono. Possono finire per vedersi in una luce poco gentile, pensando di essere "diversi" o "sbagliati."
NeuroBears cerca di fornire una contro-narrativa a questi messaggi negativi. Imparando le loro esperienze in un ambiente di supporto, i bambini possono iniziare a vedere l'autismo come solo un altro aspetto di chi sono. Questa riposizionamento dell'autismo può aiutarli a costruire una forte immagine di sé.
Studio di NeuroBears: Metodi di Ricerca
Per valutare l'efficacia di NeuroBears, i ricercatori hanno condotto uno studio che ha coinvolto 198 genitori di bambini autistici. Di questi, 136 bambini hanno acconsentito a partecipare, e 72 hanno completato sia il questionario pre che quello post NeuroBears. I bambini variavano per quanto riguarda la loro conoscenza precedente dell'autismo, il che ha permesso ai ricercatori di confrontare i risultati tra i diversi gruppi.
Lo studio ha posto diverse domande su come si sentivano i bambini prima e dopo aver seguito il corso, esplorando aree come la loro comprensione dell'autismo, le emozioni riguardo all'essere autistici, le abilità comunicative e l'auto-rappresentanza. Confrontando le risposte pre e post-corso, i ricercatori miravano a raccogliere prove sull'impatto del corso.
Cambiamenti Positivi da NeuroBears
Dopo aver completato NeuroBears, i bambini hanno riportato diversi cambiamenti positivi nella loro comprensione dell'autismo. Molti hanno espresso di sentirsi ora più informati riguardo ai loro cervelli autistici e a come le loro esperienze differiscono da quelle dei coetanei non autistici. Erano anche più propensi a riconoscere gli aspetti positivi dell'essere autistici.
Ad esempio, molti bambini hanno menzionato di aver imparato sui loro punti di forza legati all'autismo, come la capacità di concentrarsi intensamente sugli interessi, le abilità di problem-solving e talenti unici. Inoltre, i sentimenti di frustrazione o tristezza riguardo all'essere autistici sono diminuiti dopo aver frequentato il corso.
I bambini hanno anche segnalato di sentirsi più coraggiosi quando dovevano comunicare i loro bisogni. Si sono sentiti meglio attrezzati per condividere le loro esperienze con familiari e amici. Questa abilità è essenziale, poiché consente agli individui di cercare aiuto e supporto quando necessario.
Il Ruolo degli Adulti Sicuri
NeuroBears incoraggia i bambini a coinvolgere un "adulto sicuro" nel loro processo di apprendimento. Questi adulti possono essere genitori, tutori o persone fidate che supportano il bambino. Il corso mira a fornire anche a questi adulti conoscenze sull'autismo. Questo approccio doppio consente una Comunicazione aperta e un miglior sistema di supporto per il bambino.
Avere adulti di supporto è cruciale per i bambini autistici. Aiuta a creare uno spazio sicuro in cui possono esprimersi liberamente. Quando i bambini si sentono accettati e compresi a casa, è più probabile che sviluppino una sensazione positiva di sé. NeuroBears insegna ai bambini e ai loro adulti sicuri come avere discussioni aperte sull'autismo, rendendo queste conversazioni più naturali nel tempo.
Affrontare Percezioni Negative
Una sfida significativa per molte persone autistiche è affrontare le percezioni e lo stigma negativi. Le opinioni della società spesso si concentrano sui difetti piuttosto che sui tratti positivi. Questa attenzione può portare a una mancanza di comprensione e accettazione tra coetanei, insegnanti e persino all'interno delle famiglie.
NeuroBears cerca di affrontare queste idee negative fornendo contenuti che evidenziano sia le sfide che i punti di forza dell'autismo. Il corso incoraggia i bambini a vedersi attraverso una lente più equilibrata. Promuovendo una narrazione che valorizza le loro qualità uniche, aiuta a combattere gli stereotipi negativi.
Quando i bambini imparano a riconoscere i loro punti di forza, è meno probabile che partecipino a dialoghi negativi su se stessi. Diventano più resilienti e possono combattere lo stigma che incontrano nella vita quotidiana.
Costruire Abilità Comunicative
Una parte importante dell'auto-rappresentanza è la capacità di comunicare i propri bisogni e esperienze. Molti bambini autistici hanno difficoltà in questo, il che può portare a sentimenti di frustrazione o impotenza. NeuroBears mira a fornire gli strumenti necessari per comunicare in modo efficace.
Dopo il corso, molti bambini hanno riferito di sentirsi più sicuri nel discutere dei loro bisogni, sia con familiari che con coetanei. Hanno imparato a usare un linguaggio specifico quando descrivono i loro sentimenti, facilitando la comprensione da parte degli altri. Questo miglioramento nella comunicazione può portare a un migliore supporto da parte di chi li circonda.
Crescita di Identità Positive
Sviluppare un'identità positiva è cruciale per i bambini autistici. Dopo aver completato NeuroBears, molti bambini hanno iniziato ad abbracciare la loro identità autistica in modo più sano. Piuttosto che vedere l'autismo come un tratto negativo, hanno cominciato a vederlo come una parte unica di se stessi.
I bambini hanno espresso di apprezzare di più essere autistici dopo il corso. Hanno riconosciuto sia le sfide che i punti di forza che derivano dalla loro identità. Questa accettazione è essenziale per migliorare il benessere generale, poiché gli studi mostrano che accettare la propria identità aiuta a ridurre l'ansia e lo stress.
Sicurezza e Sistemi di Supporto
La sicurezza è una preoccupazione per molte persone autistiche, specialmente in contesti sociali. NeuroBears affronta questa questione incoraggiando i bambini a identificare spazi e persone sicure. Riconoscendo chi li fa sentire a proprio agio, i bambini possono navigare meglio le situazioni sociali senza bisogno di mascherare il loro vero io.
Le discussioni post-corso hanno rivelato che i bambini si sentivano più sicuri nei loro ambienti, in particolare a casa. Tuttavia, hanno riferito di sentirsi meno a loro agio nei contesti sociali, specialmente a scuola. NeuroBears incoraggia i bambini a cercare amici o coetanei che li comprendono e condividono esperienze simili. Trovare il loro "neurokin" può fornire supporto essenziale durante i momenti difficili.
L'Importanza dell'Inclusività
L'inclusività è una parte vitale di qualsiasi programma progettato per supportare le persone autistiche. NeuroBears è stato creato per garantire che tutti i bambini, indipendentemente dalle loro esigenze uniche, possano partecipare e beneficiare. Il corso riconosce le esperienze diversificate delle persone autistiche.
Inoltre, supportare i bambini nella comprensione delle loro condizioni coesistenti, come ADHD o problemi di elaborazione sensoriale, assicura che ricevano un quadro completo della loro identità autistica. Questo approccio completo fornisce ai bambini una migliore comprensione di se stessi e dei loro bisogni.
Direzioni Future
Man mano che la società continua a cambiare la sua comprensione dell'autismo, è fondamentale fornire un supporto continuo e significativo ai bambini autistici e alle loro famiglie. NeuroBears è un passo verso il riempimento del divario nella cura post-diagnosi. Tuttavia, sono ancora necessari programmi e risorse più ampie.
La ricerca futura dovrebbe esplorare gli impatti a lungo termine di corsi come NeuroBears. Comprendere come questi programmi influenzano i bambini mentre crescono potrebbe aiutare a perfezionare e migliorare i sistemi di supporto. Inoltre, espandere l'accesso a programmi che promuovono identità positive e connessioni comunitarie è essenziale per creare un ambiente più inclusivo.
Conclusione
NeuroBears rappresenta un cambiamento significativo nel modo in cui comprendiamo e supportiamo i bambini autistici. Concentrandosi sui punti di forza e sulle esperienze delle persone autistiche, favorisce una società più inclusiva e accettante. I cambiamenti positivi osservati nei bambini che hanno completato il corso evidenziano l'importanza di comprendere e accettare la propria identità.
Costruire un ambiente in cui le persone autistiche possano prosperare è cruciale. Fornendo gli strumenti necessari per l'auto-rappresentanza e la comunicazione aperta, programmi come NeuroBears possono aiutare i bambini a riconoscere il loro valore e abbracciare la loro identità autistica. Man mano che la società continua a evolversi, supportare le persone autistiche nel loro percorso porterà a un futuro più luminoso e inclusivo per tutti.
Titolo: 'I like being autistic': Assessing the benefit of autistic-led psychoeducation for autistic children
Estratto: BackgroundDespite receiving autism diagnoses in early life, autistic children are not routinely supported to understand these diagnoses post-diagnostically (1). Consequently, they typically grow-up lacking an accurate understanding of what it means to be autistic on both a collective and individual level (2). Without this foundational knowledge, childrens understanding of autism is garnered from how others perceive their autism, resulting in an understanding of autism, and of themselves, that is inherently negative (3). This lack of appreciation of their own individual needs, also denies them the important self-understanding afforded by the diagnosis in the first instance, alongside the opportunity to effectively self-advocate for themselves when these needs go unmet. AimsHere we sought to directly assess the benefit of a pre-recorded, online autistic-led psychoeducation course about autism and the lived experience of being autistic (i.e., NeuroBears https://www.pandasonline.org), for childrens understanding of autism and their autistic experiences, their feeling about being autistic, their communication with others about their autistic experiences, and their confidence to self-advocate for their needs. MethodsUsing a concurrent embedded mixed-methods, repeated-measures design, autistic children (aged 8-14 years), completed a bespoke questionnaire exploring the above topics, both before and after completing NeuroBears at home with a nominated safe adult. A total of 63 children (mean age=10.57 years) completed sufficient content to be included in the analysis. ResultsSignificant benefit was observed across a range of areas, including a significant improvement in the childrens knowledge and understanding of being autistic and of their unique strengths and challenges, a significant rebalancing of how the children viewed being autistic, evidence of emerging positive autistic identities and a growing sense of belongingness, a significant change in the childrens abilities to communicate about being autistic, and evidence of strengthening self-advocacy skills. ConclusionLearning about autism in a neutral and non-stigmatizing manner, and presented through the lens of autistic lived experience, conferred numerous benefits on autistic childrens self-understanding, emergent autistic identity, sense of belonging, and on their communication/self-advocacy skills. Future work is needed to establish the downstream benefits on wellbeing and quality of life.
Autori: Sinéad Louise Mullally, C. C. Edwards, A. E. Wood, S. E. Connolly, H. Constable, S. Watson, J. Rodgers
Ultimo aggiornamento: 2024-07-14 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.07.12.24310317
Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.07.12.24310317.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.