Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# La biologia# Microbiologia

Movimento e Adattamento Batterico: Uno Studio su Shewanella putrefaciens

La ricerca mostra come Shewanella putrefaciens migliori il movimento attraverso cambiamenti genetici.

― 6 leggere min


Scoperto il MovimentoScoperto il MovimentoPotenziato dei Batterimovimento di Shewanella putrefaciens.cambiamenti genetici che potenziano ilLo studio mette in evidenza i
Indice

I batteri sono piccole cose viventi che possono muoversi in modi diversi. Un modo comune per alcuni batteri di muoversi è usando strutture chiamate Flagelli. I flagelli sono parti lunghe che sporgono dalla superficie dei batteri e li aiutano a nuotare nei liquidi o a muoversi sulle superfici. Questo studio esamina da vicino come un tipo di batteri, chiamato Shewanella putrefaciens, utilizza i suoi flagelli per muoversi meglio in certe condizioni.

Perché il movimento è importante

I batteri devono muoversi per trovare cibo e scappare da condizioni sfavorevoli. Possono sentire il loro ambiente e reagire muovendosi verso i nutrienti o lontano da sostanze nocive. Questa capacità di muoversi in risposta ai segnali ambientali è chiamata Chemotassi. I batteri hanno proteine speciali che li aiutano a rilevare questi segnali. In S. putrefaciens, ci sono molte di queste proteine che aiutano i batteri a capire cosa sta succedendo intorno a loro.

I flagelli e il movimento

I flagelli sono importanti per il movimento, ma produrli richiede energia. Per i batteri, questo significa che devono bilanciare quanto energia spendono per muoversi con quanto possono crescere. Quando le condizioni sono buone e c'è abbondanza di cibo, i batteri potrebbero non aver bisogno di spendere tanta energia per muoversi. Tuttavia, se il cibo scarseggia, potrebbero cambiare strategia e muoversi di più per trovare nutrienti.

Questo studio mostra come i geni che controllano la produzione di flagelli vengano regolati in base a ciò che i batteri percepiscono nel loro ambiente. Ad esempio, in certi ambienti dove il cibo è scarso, S. putrefaciens potrebbe aumentare il suo movimento per sopravvivere.

Conoscere Shewanella putrefaciens

Shewanella putrefaciens è un tipo di batterio che può vivere con o senza ossigeno. Ha due tipi di flagelli: uno che si trova alla fine della cellula (flagello polare) e altri lungo i lati (flagelli laterali). Il modo in cui questi flagelli sono disposti consente ai batteri di muoversi in modi diversi. Il flagello polare aiuta i batteri a muoversi in avanti, mentre i flagelli laterali potrebbero aiutarli a spingere contro le superfici, facilitando la diffusione.

Questo batterio è più complicato in termini di movimento rispetto a E. coli, che ha una configurazione di flagelli più semplice. Poiché ha entrambi i tipi di flagelli, S. putrefaciens può essere più flessibile nel modo in cui si muove.

L'esperimento

Per capire come S. putrefaciens potesse essere migliore a diffondersi e muoversi attraverso diversi tipi di ambienti, i ricercatori hanno condotto esperimenti su questi batteri. Hanno cercato di scoprire quali cambiamenti avvengono nei batteri che gli permettono di muoversi meglio in una sostanza gelatinosa chiamata soft agar.

I ricercatori hanno preso batteri che stavano crescendo bene e li hanno lasciati diffondere su piastre di soft agar. Hanno osservato quanto bene diversi gruppi di batteri potessero muoversi dopo più cicli di selezione. Nel tempo, hanno trovato alcuni batteri che erano in grado di diffondersi molto più lontano di altri. Questi batteri hanno ricevuto un nuovo nome, G14.

Risultati dell'esperimento

I batteri evoluti recentemente mostrano un chiaro vantaggio nel movimento. Si sono diffusi rapidamente sulla superficie dell'agar, superando i batteri originali. Questa forte prestazione è stata presente fin dall'inizio e non si è sviluppata dopo che hanno iniziato a diffondersi.

Guardando le caratteristiche dei batteri, i ricercatori hanno trovato che i batteri G14 non erano cambiati in termini di quantità di flagelli. Le loro forme e dimensioni erano simili a quelle dei batteri originali, ma avevano una piccola modifica in una delle loro proteine legate al movimento.

Trovare la mutazione chiave

Per identificare cosa rendesse i batteri G14 così bravi a diffondersi, i ricercatori hanno esaminato i cambiamenti nei loro geni. Hanno trovato una mutazione specifica: un piccolo pezzo di DNA mancava in una parte del genoma dei batteri relativa alle proteine di chemotassi. Questa proteina si chiama MCP_0387 e gioca un ruolo nel modo in cui S. putrefaciens percepisce l'ambiente.

I ricercatori hanno poi verificato se questo MCP_0387 fosse cruciale per il movimento migliorato. Rimuovendo il gene, hanno scoperto che i batteri hanno perso il loro vantaggio nella diffusione. Questo ha dimostrato che MCP_0387 era direttamente collegato alla maggiore capacità di muoversi attraverso il soft agar.

Il ruolo di MCP_0387

MCP_0387 è solo una delle molte proteine che aiutano i batteri a percepire segnali; S. putrefaciens ha molte di queste proteine, il che gli dà una vasta gamma di modi per comprendere il suo ambiente. Anche un piccolo aumento della quantità di questa proteina può cambiare notevolmente il modo in cui i batteri reagiscono ai loro dintorni e, a sua volta, influenzare il loro movimento.

Capire come funziona MCP_0387 ha dato ai ricercatori spunti su come i segnali nell'ambiente possono cambiare il comportamento batterico. Questo cambiamento può aiutare i batteri a muoversi verso condizioni favorevoli o lontano dal pericolo.

Osservare i modelli di movimento

Per capire meglio come i batteri si muovessero attraverso il soft agar, i ricercatori hanno tracciato singoli batteri. Hanno scoperto che S. putrefaciens mostrava un unico modello di movimento "salta-e-cattura". Questo significa che mentre cercavano di muoversi liberamente attraverso l'agar, spesso si bloccavano e dovevano agitarsi per trovare percorsi per andare avanti.

I batteri G14 non solo hanno percorso distanze più lunghe, ma hanno anche avuto periodi più brevi in cui erano bloccati. Questo comportamento suggerisce che la maggiore presenza di MCP_0387 aiuta effettivamente i batteri a orientarsi meglio dentro l'ambiente agar.

Crescita vs. movimento

Di solito, quando i batteri evolvono per essere migliori nel muoversi, spesso affrontano svantaggi nella crescita, il che significa che potrebbero non moltiplicarsi così rapidamente. Sorprendentemente, in questo studio, i due tipi di batteri (quello originale e G14) crescevano a tassi simili in condizioni ricche di nutrienti. Questo indica che i cambiamenti che portano a una migliore diffusione non sono avvenuti a scapito di una crescita più lenta.

Conclusione

Questo studio ha rivelato come S. putrefaciens adatti le sue capacità di movimento e diffusione attraverso cambiamenti in una delle sue proteine di segnalazione, MCP_0387. La maggiore capacità dei batteri evoluti di percepire e rispondere al loro ambiente consente loro di orientarsi più efficacemente in ambienti complessi.

I batteri come S. putrefaciens mostrano come gli organismi viventi possono adattarsi ai loro dintorni. Questi risultati potrebbero aiutarci a capire altre specie batteriche e il loro movimento. Esplorare i segnali specifici che influenzano MCP_0387 e altre proteine simili potrebbe aprire nuove strade per la ricerca sul comportamento batterico e le interazioni in vari ambienti. Comprendere questi meccanismi non è solo importante per la scienza, ma potrebbe anche portare a applicazioni pratiche in settori come la medicina e la biotecnologia.

Fonte originale

Titolo: Role of a single MCP in evolutionary adaptation of Shewanella putrefaciens for swimming in planktonic and structured environments

Estratto: Bacteria can adapt to their environments by changing phenotypic traits by mutations. However, improving one trait often results in deterioration of another one, a trade-off which limits the degree of adaption. The gammaproteobacterium Shewanella putrefaciens CN-32 has an elaborate motility machinery comprising two distinct flagellar systems and an extensive chemotaxis array with 36 methyl-accepting chemotaxis sensor proteins (MCPs). In this study we performed experimental selection on S. putrefaciens for increased spreading through a porous environment. We readily obtained a mutant that showed a pronounced increase in covered distance. This phenotype was almost completely caused by a deletion of 24 bp from the chromosome, which leads to a moderately enhanced production of a single MCP. Accordingly, chemotaxis assays under planktonic conditions and cell tracking in soft agar showed that the mutation improved navigation through nutritional gradients. The study demonstrates how differences in the abundance of a single MCP can lead to an efficient upgrade of directed flagella-mediated motility in specific environments at a low expense of cellular resources. ImportanceExperimental evolution experiments have been used to determine the trade-offs occurring in specific environments. Several studies that have used the spreading behavior of bacteria in structured environments identified regulatory mutants that increase the swimming speed of the cells. While this results in a higher chemotaxis drift, the growth fitness decreases as the higher swimming speed requires substantial cellular resources. Here we show that rapid chemotaxis adaptation can also be achieved through modification of the chemotaxis signal input at a low metabolic cost for the cell.

Autori: Kai M Thormann, D. B. Edelmann, A. M. Jakob, L. G. Wilson, R. Colin, D. Brandt, F. Eck, J. Kalinowski

Ultimo aggiornamento: 2024-10-16 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.10.15.618407

Fonte PDF: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.10.15.618407.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia biorxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili