Abitudini Alimentari Bavarese Svelate
Scopri le ultime scoperte sui modi di mangiare in Baviera.
Florian Rohm, Nina Wawro, Sebastian Gimpfl, Nadine Ohlhaut, Melanie Senger, Christine Röger, Martin Kussmann, Kurt Gedrich, Jakob Linseisen
― 6 leggere min
Indice
Ti sei mai chiesto cosa mangiano le persone in Baviera? Bene, non c'è più bisogno di indovinare! L'Indagine sul Consumo Alimentare Bavarese ci ha dato uno sguardo sulle abitudini alimentari degli adulti in questa regione. Questo studio è come un diario alimentare per tutta la popolazione bavarese, rivelando cosa sgranocchiano giorno dopo giorno.
Contesto
Prima di tuffarci nei dettagli succulenti, facciamo un po' di contesto. L'ultima grande indagine alimentare in Baviera risale a secoli fa—nei primi anni 2000. Da allora, i tempi sono cambiati e anche le abitudini alimentari. Con le preoccupazioni sulla salute in aumento, il bisogno di dati aggiornati sul consumo di cibo è diventato più importante che mai.
L'obiettivo principale dell'ultima indagine era raccogliere dati freschi su cosa mangiano realmente gli adulti in Baviera. Queste informazioni aiuteranno a valutare quanto queste diete si allineino alle linee guida raccomandate per una sana alimentazione.
Progettazione dello Studio
L'indagine ha esaminato adulti dai 18 ai 75 anni. I ricercatori hanno utilizzato un processo di selezione casuale in due fasi per assicurarsi che i partecipanti rappresentassero l'intera popolazione bavarese. Pensalo come scegliere nomi da un cappello, ma molto più sistematico.
In totale, 1.503 adulti hanno partecipato all'indagine, che è circa il 26% di quelli contattati. L'indagine è stata condotta da ottobre 2021 a gennaio 2023, il che significa che sì, i ricercatori hanno dovuto fare interviste durante la pandemia.
I partecipanti hanno risposto a domande sulle loro abitudini alimentari, salute e anche sul loro livello di attività fisica. Qualcuno ha detto “allenamento a casa”?
Raccolta Dati
Quindi, come hanno raccolto tutti questi dati gustosi i ricercatori? Hanno fatto le interviste faccia a faccia a casa della gente. I partecipanti hanno fornito informazioni sulle loro diete e completato i sondaggi usando dei tablet. Dopo di che, per sei settimane, le stesse persone hanno tracciato cosa mangiavano tramite richieste di cibo di 24 ore. Immagina un diario alimentare settimanale ma fatto via telefono con intervistatori addestrati.
Per garantire risultati accurati, i dati sono stati controllati con attenzione per la qualità. I partecipanti sono stati anche interrogati sulla loro altezza e peso, il che ha aiutato a calcolare il loro Indice di Massa Corporea (BMI). Niente affermazioni sfuggenti come “sono solo alta 1,50 m” qui!
Gruppi Alimentari e Nutrienti
Ora passiamo alle cose interessanti—cosa mangiavano realmente le persone? L'indagine ha classificato i cibi in diversi gruppi, come carne, latticini, Verdure e altro.
Carni e Sostituti
Sembra che la Baviera abbia una storia d'amore con la carne. L'indagine ha trovato che gli uomini consumavano circa 60 grammi di carne fresca al giorno, mentre le donne avevano circa 39 grammi. Anche le carni lavorate erano abbastanza popolari, con gli uomini che mangiavano circa 45 grammi e le donne circa 26 grammi al giorno.
Tuttavia, lo studio ha notato che il consumo di alternative alla carne, che stanno diventando sempre più di moda, era basso. Solo una piccola percentuale di partecipanti consumava regolarmente queste opzioni. Sembra che sia difficile detronizzare il re (o la regina) delle carni per ora!
Verdure e Frutta
Quando si tratta di verdure e frutta, i risultati sono stati un mix. In generale, gli uomini consumavano circa 138 grammi di verdure e 67 grammi di frutta al giorno, mentre le donne consumavano 165 grammi di verdure e 117 grammi di frutta. Date le raccomandazioni, sembra che tutti potrebbero fare meglio qui. Un po' più di verde nel piatto, per favore!
Prodotti lattiero-caseari
Per quanto riguarda i latticini, gli uomini consumavano tipicamente circa 404 grammi di prodotti lattiero-caseari fermentati al giorno, mentre le donne avevano leggermente di più a 429 grammi. Sembra che yogurt e kefir siano ancora molto amati in Baviera (e negli stomaci).
Grassi e Oli
Il burro sembrava essere la star del gruppo dei grassi, con gli uomini che consumavano circa 7,3 grammi al giorno e le donne circa 5,7 grammi. Anche gli oli vegetali hanno fatto la loro comparsa, ma la margarina? Non tanto! Ha fatto a malapena capolino.
Bevande
Ah, le bevande—il lato liquido delle cose! Gli uomini bevevano circa 1,5 litri di acqua al giorno, mentre le donne circa 1,3 litri. Anche il caffè era un favorito, con gli uomini che sorseggiavano circa 247 ml e le donne circa 273 ml. Le bibite, però, non erano troppo popolari, specialmente tra le donne.
Bevande Alcoliche
Quando si trattava di bevande per adulti, gli uomini bevevano più birra delle donne, con un'assunzione media di circa 90 ml per gli uomini e appena 10 ml per le donne. Il consumo di vino era leggermente più alto per le donne, a 11,4 ml, rispetto a 6,2 ml per gli uomini.
Assunzione di Nutrienti
Parliamo di nutrienti! L'indagine ha anche esaminato quanto bene le diete delle persone soddisfacessero i livelli raccomandati di nutrizione. I risultati hanno rivelato che molte persone non raggiungevano l'apporto sufficiente di vitamine e minerali essenziali.
Vitamine
Per le vitamine, la situazione non era delle migliori. Una grande parte degli adulti non assumeva abbastanza acido folico, acido pantotenico e vitamina B6. Questo è preoccupante poiché queste vitamine svolgono un ruolo cruciale nel mantenere una buona salute. Cosa possiamo dire? Le verdure non sono solo per decorazione!
Minerali
Per quanto riguarda i minerali, l'assunzione di iodio, calcio, magnesio e persino potassio è risultata insufficiente tra molti partecipanti. Questo significa che le persone potrebbero non ricevere abbastanza di questi nutrienti vitali, il che può portare a problemi di salute in futuro.
Cambiamenti nel Tempo
Confrontando questi risultati con indagini precedenti, i ricercatori hanno notato alcune tendenze interessanti. Sempre più persone sembrano seguire diete vegetariane o flexitariane al giorno d'oggi, portando a una riduzione del consumo di carne in generale. Questo è un buon spunto di riflessione!
Il consumo di verdure è aumentato, specialmente tra le donne, il che è una vittoria per chi cerca di rimanere in salute. D'altro canto, il consumo di bibite e alcol è diminuito. Quindi, brindiamo a questo!
Tuttavia, nonostante questi miglioramenti, molti bavaresi non stanno ancora raggiungendo le linee guida dietetiche raccomandate. I risultati mostrano che la maggior parte delle persone consuma ancora troppa carne rossa e lavorata, mentre non mangia abbastanza frutta, verdura e cereali integrali.
Conclusione
In breve, l'Indagine sul Consumo Alimentare Bavarese ha rivelato molto su come mangiano oggi gli adulti in Baviera. Anche se ci sono alcune tendenze positive, come una diminuzione del consumo di carne e un aumento dell'assunzione di verdure, c'è ancora molta strada da fare.
Con molti individui che non soddisfano le linee guida nutrizionali, è chiaro che un po' di impegno in più per fare scelte alimentari più sane potrebbe fare una grande differenza. Quindi, alziamo le forchette a un futuro più sano e forse a un po' più varietà nei nostri piatti! 🍏🥦🍗
Fonte originale
Titolo: Does the habitual dietary intake of adults in Bavaria, Germany, match dietary intake recommendations? Results of the 3rd Bavarian Food Consumption Survey (BVS III)
Estratto: 1ObjectiveMonitoring dietary habits is crucial for identifying shortcomings and delineating countermeasures. About 20 years after the last population-based surveys in Bavaria and Germany, dietary habits were assessed to describe the intake distributions and compare these with recommendations at food and nutrient level. MethodsThe 3rd Bavarian Food Consumption Survey (BVS III) was designed as a diet survey representative of adults in Bavaria; from 2021 to 2023, repeated 24-hour diet recalls were collected by telephone using the software GloboDiet(C). Food (sub-)group and nutrient intake data were modeled with the so-called NCI method, weighted for the deviation from the underlying population. Intake distributions in men and women were described as percentiles. These data were used to estimate the proportion of persons meeting dietary intake recommendations. In addition, food consumption data were compared with the results reported 20 years ago collected by the same methodology (2nd Bavarian Food Consumption Survey, BVS II). ResultsUsing 24-hour diet recalls of 550 male and 698 female participants, we estimated intake distributions for food (sub-)groups and nutrients. A major proportion of the adult population does not meet the food-based dietary guidelines; this refers to a series of food groups, including fruit and vegetables, legumes, nuts, cereal products, and especially whole grain products, as well as fresh and processed meat. Regarding selected essential nutrients, a considerable proportion of the population was at higher risk of insufficiency from iron (women), zinc (men), and folic acid (both men and women), as already described in previous studies. ConclusionA major proportion of the adult Bavarian population does not meet the current food-based dietary guidelines. Compared to BVS II data, favorable changes refer to lower consumption of total meat (especially processed meat) and soft drinks, and an increased intake of vegetables. The conclusions based on the intake of selected essential nutrients hardly changed over time. From a public health perspective, the still low intake of vegetables, fruit, nuts, cereal products, and particularly of whole grain products, and associated higher risks of insufficient supply of several vitamins and minerals call for action for improvement.
Autori: Florian Rohm, Nina Wawro, Sebastian Gimpfl, Nadine Ohlhaut, Melanie Senger, Christine Röger, Martin Kussmann, Kurt Gedrich, Jakob Linseisen
Ultimo aggiornamento: 2024-12-05 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.12.03.24318316
Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.12.03.24318316.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.