Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Scienze della salute # Economia sanitaria

Strategie di vaccinazione COVID-19 in Canada

Una panoramica degli sforzi di vaccinazione contro il COVID-19 in Canada e della loro efficacia.

Rafael N. Miranda, Alison E. Simmons, Michael W.Z. Li, Gebremedhin B. Gebretekle, Min Xi, Marina I. Salvadori, Bryna Warshawsky, Eva Wong, Raphael Ximenes, Melissa K. Andrew, Beate Sander, Davinder Singh, Sarah Wilson, Matthew Tunis, Ashleigh R. Tuite

― 6 leggere min


Informazioni sulla Informazioni sulla vaccinazione COVID-19 del Canada e la loro costo-efficacia. Esaminando le strategie di vaccinazione
Indice

Dall'inizio della pandemia di COVID-19 nel 2019, il mondo ha affrontato una grande sfida sanitaria. Il virus, SARS-CoV-2, ha portato a milioni di morti e innumerevoli casi di malattia. Mentre ci muoviamo verso il 2024, l'impatto del COVID-19 si fa ancora sentire, specialmente tra i più a rischio, come gli anziani e le persone con sistemi immunitari indeboliti. Questo riepilogo ha l'obiettivo di analizzare lo stato attuale degli sforzi di Vaccinazione contro il COVID-19 in Canada, concentrandosi sull'importanza delle strategie di vaccinazione mirate e sulla loro convenienza economica.

Il Costo della Pandemia di COVID-19

Il COVID-19 non è stato affatto gentile. Più di 7 milioni di morti sono stati segnalati in tutto il mondo, con oltre 60.000 morti solo in Canada. Anche se la fase di emergenza iniziale è passata, il virus continua a rappresentare una minaccia, in particolare per i gruppi a maggior rischio. Pertanto, proteggere queste persone rimane un obiettivo chiave per le autorità sanitarie.

Importanza della Vaccinazione

La vaccinazione contro il COVID-19 si è dimostrata un vero salvavita. Tra dicembre 2020 e marzo 2022, si stima che i vaccini abbiano salvato circa 500.000 vite in Canada e abbiano fatto risparmiare al paese un incredibile $220 miliardi in costi sanitari. Tuttavia, col passare del tempo, l'immunità dai vaccini e dalle infezioni precedenti potrebbe ridursi. Questo porta alla necessità di richiami per mantenere la protezione contro il virus.

Cambiamento di Responsabilità

Fino al 2025, i vaccini venivano ottenuti attraverso i programmi federali in Canada, con il governo che copriva i costi. A partire dal 2025, le province e i territori avranno la responsabilità di acquistare i vaccini contro il COVID-19, il che aggiunge un nuovo livello di complessità alla strategia vaccinale.

Focus sulla Convenienza Economica

Con risorse sanitarie limitate, il modo in cui province e territori allocano fondi per i programmi di vaccinazione diventa cruciale. Valutare diverse strategie di vaccinazione aiuterà a progettare programmi efficaci e convenienti. Questo è particolarmente importante poiché diversi gruppi traggono benefici diversi dalla vaccinazione, con individui più giovani e sani a minor rischio di esiti gravi.

Raccomandazioni per la Vaccinazione

A partire dall'autunno 2024, il Comitato Nazionale Consultivo sulla Immunizzazione del Canada (NACI) ha stabilito linee guida chiare. Raccomandano fortemente vaccinazioni annuali per le persone di 65 anni e oltre, così come per quelle tra 6 mesi e 64 anni che sono a rischio più elevato di malattie gravi. Per chi ha un rischio inferiore, la vaccinazione è consigliata in modo più discrezionale. Il NACI suggerisce anche che alcune popolazioni ad alto rischio dovrebbero prendere in considerazione di ricevere due dosi all'anno.

Il Modello di Strategia Vaccinale

Per analizzare l'efficacia delle strategie vaccinali in Canada, è stato creato un modello che esaminava i costi e i benefici di vari approcci. Questo modello copre un periodo da luglio 2024 a settembre 2025, consentendo una visione completa degli impatti della vaccinazione nel tempo.

Il Modello della Popolazione

Il modello ha simulato una popolazione di un milione di individui, suddivisi per età e rischio medico. Il gruppo a rischio più elevato includeva individui con condizioni mediche croniche, mentre altri erano categorizzati come a rischio medio. Questa suddivisione aiuta a comprendere come la vaccinazione possa influenzare diversi segmenti della popolazione.

Comprendere Costi e Benefici

Nel valutare i costi associati al COVID-19 e i benefici della vaccinazione, sono stati considerati vari fattori importanti. Ciò include i costi stimati legati ai ricoveri ospedalieri, alla cura ambulatoriale e all'impatto delle morti dovute al virus. Sono stati misurati anche gli anni di vita corretti per la qualità (QALYs), che aiutano a quantificare i benefici per la salute della vaccinazione.

Strategie di Vaccinazione in Revisione

È stata analizzata una serie di strategie di vaccinazione per vedere quali fossero le più efficaci. Le strategie variavano dalla mancanza di vaccinazione aggiuntiva a piani più inclusivi che coprivano tutti gli adulti di 50 anni e più. Sono stati misurati i costi e i risultati sanitari di ogni strategia per trovare l'approccio migliore.

Risultati dell'Analisi

L'analisi ha mostrato che la vaccinazione annuale per le persone di 65 anni e oltre comportava un rapporto costo-efficacia di $7,828 per QALY. Tuttavia, espandere questa strategia per includere una seconda dose per quegli anziani aumentava significativamente i costi. Le strategie più costose coinvolgevano l'inclusione di giovani a maggior rischio, portando a rapporti costo-efficacia molto elevati.

Analisi di Sensibilità e Scenari

Per assicurarsi che i risultati fossero affidabili, sono state condotte diverse analisi di sensibilità. Questo includeva l'aggiustamento dei prezzi dei vaccini e la stima di diversi tassi di incidenza del COVID-19. Queste analisi hanno aiutato a plasmare una comprensione più completa di come i cambiamenti nella strategia potessero influenzare i risultati.

Considerare l'Impatto delle Strategie Vaccinali

Senza vaccinazione, il modello ha stimato un alto numero di casi ambulatoriali, ricoveri ospedalieri, casi di condizione post-COVID e morti per 100.000 persone. Tuttavia, l'introduzione di strategie di vaccinazione potrebbe ridurre significativamente questi numeri, in particolare per ricoveri e morti.

Confronto tra Diverse Strategie Vaccinali

Le strategie di vaccinazione che includevano gli anziani avevano un impatto maggiore nel prevenire esiti gravi rispetto a quelle che miravano a un'intera popolazione più giovane. Man mano che più gruppi venivano aggiunti alla strategia di vaccinazione, il numero dei casi evitati aumentava, sebbene anche il numero delle persone da vaccinare crescesse.

Analisi di Costo-Efficacia

La strategia più costo-efficace rimaneva la vaccinazione annuale per gli adulti di 65 anni e oltre. Quando più gruppi di età venivano inclusi o veniva aggiunta una seconda dose, la costo-efficacia diminuiva, spesso superando la soglia comunemente accettata per la costo-efficacia.

Strategie Ottimali Basate sui Costi

Quando si esaminavano i costi, si è scoperto che la pianificazione strategica riguardo ai prezzi dei vaccini era essenziale. Le vaccinazioni annuali per gli anziani rimanevano costo-efficaci anche quando i prezzi aumentavano notevolmente. Prezzi più bassi per i vaccini aprivano la porta a strategie di vaccinazione più ampie per diventare fattibili.

Conclusione: Il Futuro della Vaccinazione COVID-19 in Canada

Nonostante le incertezze legate alla pandemia e all'evoluzione del virus, i programmi di vaccinazione contro il COVID-19 rimangono una strategia intelligente per proteggere la salute pubblica in Canada. Mirare a popolazioni ad alto rischio e allineare la distribuzione dei vaccini ai momenti di alta trasmissione è cruciale per massimizzare i benefici.

La vaccinazione non solo protegge gli individui, ma riduce anche il carico complessivo sui sistemi sanitari. La continua valutazione delle strategie vaccinali è fondamentale per adattarsi alle circostanze in evoluzione e garantire un utilizzo efficiente delle risorse.

In un mondo in cui la salute può a volte sembrare un gioco di “Whac-A-Mole”, è cruciale stare un passo avanti rispetto al virus e assicurarsi che i vaccini raggiungano chi ne ha più bisogno. Sembra che un colpo (o due) possa essere il biglietto per un futuro più sano, vivendo felici e contenti—almeno fino a quando non arriva il prossimo virus!

Fonte originale

Titolo: Cost-utility analysis of COVID-19 vaccination strategies for endemic SARS-CoV-2 circulation in Canada

Estratto: BackgroundWith shifting epidemiology and changes in the vaccine funding landscape, resource use considerations for ongoing COVID-19 vaccination programs are increasingly important. We assessed the cost-effectiveness of COVID-19 vaccination programs, where eligibility is defined by combinations of age and chronic medical conditions, including a strategy similar to current Canadian recommendations, from the health system and societal perspectives. MethodsWe used a static, individual-based probabilistic model simulating medically attended COVID-19 in a population of 1 million people followed over a 15-month time period to estimate costs in 2023 Canadian dollars, quality-adjusted life years (QALYs), and incremental cost- effectiveness ratios (ICERs), discounted at 1.5%. COVID-19 epidemiology, vaccine characteristics, and costs were based on the most recently available data. ResultsAnnual vaccination for adults aged 65 years and older consistently emerged as a cost- effective intervention, with ICERs less than $50,000 per QALY compared to no vaccination for a range of model assumptions. Adding a second dose for adults aged 65 years and older or expanding programs to include vaccination for younger age groups, including those at higher risk of COVID-19 due to chronic medical conditions, generally resulted in ICERs of greater than $50,000 per QALY. Shifting timing of vaccination programs to better align with periods of high COVID-19 case occurrence could result in biannual vaccination for those aged 65 and older being a cost-effective strategy. ConclusionsCOVID-19 vaccination programs may be cost-effective when focused on groups at higher risk of disease. Optimal timing of vaccination could improve the cost-effectiveness of various strategies.

Autori: Rafael N. Miranda, Alison E. Simmons, Michael W.Z. Li, Gebremedhin B. Gebretekle, Min Xi, Marina I. Salvadori, Bryna Warshawsky, Eva Wong, Raphael Ximenes, Melissa K. Andrew, Beate Sander, Davinder Singh, Sarah Wilson, Matthew Tunis, Ashleigh R. Tuite

Ultimo aggiornamento: 2024-12-20 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.12.06.24318620

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.12.06.24318620.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili