Sfide igieniche per le persone con disabilità in Bangladesh
Il cambiamento climatico complica l'igiene per le persone con disabilità, mettendo a rischio la loro salute e dignità.
Shahpara Nawaz, Tasnia Alam Upoma, Arka Goshami, Bithy Podder, Jarin Akter, Mehedi Hasan, Dewan Muhammad Shoaib, Lauren D’Mello-Guyett, Sari Kovats, Mahbub-Ul Alam, Jane Wilbur
― 7 leggere min
Indice
- Perché l'igiene è importante?
- La sfida del cambiamento climatico
- Pratiche igieniche quotidiane
- Difficoltà reali
- Lavaggio delle mani
- Farsi il bagno
- Gestire l'incontinenza
- Salute mestruale
- Il ruolo dei caregiver
- Rischi per la salute della scarsa igiene
- Esperienze uniche delle persone con disabilità
- Barriere all'accesso all'acqua
- Navigare in aree sconvolte
- Strategie di coping
- Uso di fonti d'acqua alternative
- Dipendere dai caregiver
- Arrangiarsi con acqua contaminata
- Il bisogno di supporto
- Accesso ai materiali per l'igiene
- Miglioramento delle infrastrutture
- Formazione e risorse per i caregiver
- Conclusione
- Fonte originale
L'Igiene è importante per la Salute, la dignità e la qualità della vita di tutti. Purtroppo, in molte parti del mondo, la scarsa igiene è un problema significativo che contribuisce a malattie come la diarrea e le infezioni della pelle. Questo problema è particolarmente evidente per le persone con Disabilità, che possono già affrontare ostacoli nel mantenere una buona igiene. In Bangladesh, il cambiamento climatico e eventi meteorologici estremi come cicloni e inondazioni rendono ancora più difficile per queste persone prendersi cura di sé.
Perché l'igiene è importante?
Buone pratiche igieniche aiutano a mantenere le persone in salute. Questo include il lavaggio delle mani, il bagno e la gestione della salute mestruale. Tuttavia, quando entrano in gioco le circostanze come i pericoli climatici, le persone possono avere difficoltà a mantenere questi compiti essenziali.
Immagina di non poter lavarti le mani perché l'acqua dell'inondazione è troppo alta, o non puoi accedere a acqua pulita. Questa situazione può portare a problemi di salute più gravi, specialmente per le persone con disabilità che possono avere difficoltà a prendersi cura di sé.
La sfida del cambiamento climatico
Il cambiamento climatico influisce sull'accesso all'acqua pulita e ai servizi igienici sicuri. Il Bangladesh è particolarmente vulnerabile ai pericoli climatici, subendo cicloni e inondazioni che interrompono la vita quotidiana. Quando si verificano questi eventi meteorologici estremi, i modi normali in cui le persone mantengono l'igiene possono diventare impossibili. Farsi il bagno, lavare i vestiti e anche andare in bagno possono trasformarsi in grandi sfide.
Pratiche igieniche quotidiane
In Bangladesh, l'igiene personale include il lavaggio delle mani, il bagno, pulire il corpo e gestire la salute mestruale. Queste attività sono fondamentali per mantenere la salute e la dignità.
Immagina qualcuno che cerca di rimanere pulito ma affronta ostacoli come sentieri fangosi verso le fonti d'acqua o case allagate. Per molte persone con disabilità, queste barriere possono essere schiaccianti.
Difficoltà reali
Lavaggio delle mani
Per molti, lavarsi le mani è un compito semplice. Ma per le persone con disabilità, può richiedere assistenza. Spesso, i Caregiver intervengono per aiutare in questo. Durante gli eventi climatici, l'accesso all'acqua pulita potrebbe diminuire ulteriormente. Un caregiver potrebbe dover portare acqua all'individuo così può lavarsi le mani in una ciotola, piuttosto che al lavandino.
Farsi il bagno
Fare il bagno è essenziale per l'igiene personale, ma le catastrofi naturali complicano tutto. Di solito, le persone con disabilità si affidano ai pozzi tubolari per farsi il bagno. Tuttavia, durante cicloni e inondazioni, questi pozzi possono diventare sommersi o inaccessibili. Molti hanno riferito di aver aspettato giorni per farsi il bagno a causa delle inondazioni, il che può farli sentire scomodi e sporchi.
Gestire l'incontinenza
L'incontinenza può aggiungere un ulteriore strato di complessità alle pratiche igieniche. Coloro che sperimentano incontinenza spesso necessitano di cambi di vestiti e pulizia più frequenti. Purtroppo, durante gli eventi climatici, le persone possono avere difficoltà a trovare uno spazio pulito per lavarsi o ad accedere a acqua pulita.
Salute mestruale
La salute mestruale è un altro aspetto cruciale dell'igiene personale. Le donne di solito hanno bisogno di accesso a acqua pulita e spazi sicuri per gestire le mestruazioni. Durante le catastrofi climatiche, questi servizi essenziali possono essere interrotti. Molte donne devono ricorrere a soluzioni improvvisate, come lavare i materiali mestruali nell'acqua di inondazione, il che comporta rischi per la salute.
Il ruolo dei caregiver
I caregiver giocano un ruolo fondamentale nell'aiutare le persone con disabilità a mantenere l'igiene. Tuttavia, affrontano anche le loro sfide durante i pericoli climatici. Quando si verificano disastri, i caregiver possono sentirsi sopraffatti, cercando di gestire le proprie esigenze insieme a quelle di chi si prende cura. Questo può portare a stress e frustrazione, influenzando la loro capacità di fornire le giuste cure.
Rischi per la salute della scarsa igiene
La mancanza di una corretta igiene può portare a vari problemi di salute. Quando le persone non possono lavarsi le mani o farsi il bagno regolarmente, aumenta il rischio di infezioni e altri problemi di salute. Questo è particolarmente preoccupante in situazioni di inondazione dove l'acqua può essere contaminata.
Problemi cutanei, infezioni respiratorie e malattie gastrointestinali possono sorgere da pratiche igieniche scadenti durante le crisi climatiche, soprattutto per coloro che sono già in situazioni vulnerabili come le persone con disabilità.
Esperienze uniche delle persone con disabilità
Le persone con disabilità affrontano sfide distinte nel mantenere l'igiene durante i pericoli climatici. Le loro vite quotidiane possono essere influenzate dall'accesso limitato a strutture e supporto. Ad esempio, qualcuno che si affida a un caregiver può trovare difficile quando quel caregiver è occupato con la sopravvivenza e la sicurezza durante un ciclone.
Barriere all'accesso all'acqua
L'acqua è essenziale per mantenere una buona igiene. Purtroppo, durante gli eventi climatici in Bangladesh, accedere a acqua pulita può diventare un compito arduo. Che la fonte d'acqua sia sommersa o bloccata dai detriti, molte persone con disabilità si trovano a lottare per trovare acqua pulita quando ne hanno più bisogno.
Navigare in aree sconvolte
I percorsi che portano alle fonti d'acqua possono diventare fangosi, scivolosi e pericolosi dopo una tempesta. Questa situazione non solo rende difficile per le persone con disabilità raggiungere le strutture necessarie, ma può anche rappresentare un rischio per la loro sicurezza.
Strategie di coping
Data la quantità di ostacoli, le persone con disabilità e i loro caregiver hanno adottato varie strategie per affrontare le preoccupazioni igieniche durante gli eventi climatici. Questi metodi potrebbero non essere ideali, ma sono spesso le uniche opzioni praticabili disponibili in circostanze difficili.
Uso di fonti d'acqua alternative
In alcuni casi, le persone possono raccogliere l'acqua piovana o fare affidamento su qualsiasi acqua pulita rimasta nelle loro case. Questo può limitare la loro capacità di pulirsi adeguatamente, ma a volte fornisce una soluzione temporanea.
Dipendere dai caregiver
Come già accennato, molte persone con disabilità devono fare affidamento sui loro caregiver. Durante condizioni meteorologiche avverse, i caregiver possono dover dare priorità ai bisogni urgenti, il che può involontariamente portare a trascurare le pratiche igieniche.
Arrangiarsi con acqua contaminata
Quando non ci sono altre opzioni, alcune persone sono costrette a farsi il bagno in acqua contaminata. Questo può portare a vari problemi di salute, comprese infezioni della pelle e malattie gastrointestinali, complicando ulteriormente una situazione già difficile.
Il bisogno di supporto
Alla luce di queste sfide, i sistemi di sostegno sono fondamentali. Le persone con disabilità e i loro caregiver spesso segnalano di aver bisogno di più risorse per aiutare a gestire l'igiene durante i pericoli climatici. Questo supporto potrebbe includere:
Accesso ai materiali per l'igiene
Le agenzie e le organizzazioni possono aiutare fornendo kit igienici che includono sapone, prodotti mestruali e altri articoli necessari. Questo aiuto può avere un impatto significativo sul benessere delle persone durante un disastro.
Miglioramento delle infrastrutture
Un migliore accesso all'acqua pulita e a strutture igieniche farebbe una grande differenza. Miglioramenti alle infrastrutture, come punti d'acqua elevati e bagni accessibili, permetterebbero alle persone con disabilità di mantenere l'igiene in modo più efficace, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche.
Formazione e risorse per i caregiver
I caregiver spesso sopportano gran parte della responsabilità per i compiti igienici. Fornire loro formazione e risorse può aiutarli a gestire le loro mansioni in modo più efficace, garantendo una migliore salute per le persone che supportano.
Conclusione
In sintesi, l'igiene è vitale per tutti, ma è particolarmente critica per coloro che affrontano sfide aggiuntive, come le disabilità. Le difficoltà poste dal cambiamento climatico e dagli eventi meteorologici estremi possono interrompere le pratiche igieniche, portando a potenziali rischi per la salute e disagio emotivo.
Comprendendo l'impatto di questi pericoli e fornendo un supporto mirato, possiamo aiutare a garantire che le persone con disabilità non vengano lasciate indietro nella lotta per i diritti igienici fondamentali.
Quindi, rimbocchiamoci le maniche, prendiamo un po' di sapone (e magari una papera di gomma per buon misura) e lavoriamo insieme per creare un mondo più pulito e sano per tutti-soprattutto durante quelle giornate di pioggia e vento in cui Madre Natura ci lancia una palla curva!
Titolo: The Effects of Climate Hazards on Personal Hygiene Practices among People with Disabilities in Bangladesh: A Qualitative Study
Estratto: People with disabilities experience unique challenges in practising good hygiene, and climate hazards exacerbate those challenges. This study investigates the effects of climate hazards on personal hygiene practices (handwashing, bathing, laundry, and menstrual health) among people with disabilities and their caregivers in cyclone-affected Satkhira and flood-affected Gaibandha of Bangladesh. A phenomenological qualitative study was conducted in rural Satkhira and Gaibandha. We applied purposive sampling to select 39 people with disabilities and 16 caregivers who experienced cyclones or floods between 2018 and 2023. Data were collected through in-depth interviews, photovoice and ranking, and observations. We thematically analysed findings using Nvivo 14. During Cyclone Amphan in Satkhira and recurrent floods in Gaibandha, handwashing practices remained unchanged. However, water-logged muddy paths led participants to refrain from bathing for days in Satkhira, causing dissatisfaction about cleanliness. Flooded water points and surroundings in Gaibandha forced participants to bathe and do laundry in contaminated floodwaters, resulting in people reporting increased rashes, skin infections, and fevers. In both districts, the need for bathing and laundering soiled clothes and bedding among people with disabilities experiencing incontinence remained unmet. Additionally, caregivers struggled to provide dignified hygiene support. Women with disabilities could not wash menstrual materials during cyclone in Satkhira. In Gaibandha, contaminated floodwater was used to wash menstrual materials, and individuals living in temporary shelters expressed privacy concerns. Disposal practices were disrupted, with used materials stored indoors or thrown into floodwaters. These challenges adversely affected the health and well-being of people with disabilities and the emotional well-being of the caregivers. People with disabilities face more complex challenges in maintaining personal hygiene during floods and cyclones due to impairments, gender-specific biological needs, additional health requirements, and dependency on caregivers. To prevent worsening inequalities in a changing climate, it is crucial to systematically include people with disabilities in climate-resilient hygiene initiatives.
Autori: Shahpara Nawaz, Tasnia Alam Upoma, Arka Goshami, Bithy Podder, Jarin Akter, Mehedi Hasan, Dewan Muhammad Shoaib, Lauren D’Mello-Guyett, Sari Kovats, Mahbub-Ul Alam, Jane Wilbur
Ultimo aggiornamento: Dec 23, 2024
Lingua: English
URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.12.19.24319192
Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.12.19.24319192.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.