Sci Simple

New Science Research Articles Everyday

# Scienze della salute # Salute pubblica e globale

Cura Integrata: Una Soluzione per le Malattie Non Trasmissibili in Kenya

Esplorare la cura integrata per combattere le malattie non trasmissibili in Kenya.

Elvis O. A. Wambiya, James Odhiambo Oguta, Robert Akparibo, Duncan Gillespie, Peter Otieno, Catherine Akoth, Jemima Kamano, Peter Kibe, Yvette Kisaka, Elizabeth Onyango, Gladwell Gathecha, Peter J. Dodd

― 7 leggere min


NCD e Cura Integrata in NCD e Cura Integrata in Kenya integrate. trasmissibili con soluzioni sanitarie Affrontare le malattie non
Indice

Le Malattie non trasmissibili, o NCD, sono problemi di salute che non sono contagiosi ma possono causare seri guai per gli individui e i sistemi sanitari. Includono malattie come le malattie cardiache, il diabete e il cancro. A livello globale, queste malattie sono una grande causa di morte, rappresentando circa il 74% di tutte le fatalità. Questo numero è ancora più alto nei paesi a basso e medio reddito (LMIC), dove le NCD causano circa il 77% dei decessi. Sembra che queste malattie siano gli ospiti indesiderati a una festa che si rifiutano di andarsene.

Problemi Cardiometabolici

Tra le varie NCD, le malattie cardiometaboliche sono le più problematiche. Questo gruppo include le malattie cardiache e il diabete, e spesso vanno di pari passo, creando problemi per chi ne soffre. Con l’aumento delle NCD, sempre più persone si trovano a dover affrontare più condizioni croniche allo stesso tempo—questo si chiama Multimorbidità. La multimorbidità non impatta solo la salute di un individuo; può anche svuotare il portafoglio, visto che gestire più malattie richiede spesso più risorse rispetto a una sola.

Assistenza Integrata: Una Possibile Soluzione

Per affrontare le sfide poste dalle malattie croniche multiple, gli esperti della salute stanno guardando sempre di più all'assistenza integrata come soluzione. L'assistenza integrata mira a ridurre la frammentazione nei servizi sanitari e garantire che gli individui ricevano un trattamento completo e coordinato. Questo significa che invece di girare per la città per vedere diversi medici per diverse malattie, un paziente potrebbe visitare una clinica dove tutte le sue necessità di salute vengono affrontate in un colpo solo. Immagina un “negozio unico” per la tua salute! È come avere un buffet illimitato, ma per i servizi sanitari.

Uno Sguardo Più Da Vicino al Kenya

In Kenya, le NCD sono un problema significativo, rappresentando il 41% delle morti annuali. Tra queste, le malattie cardiometaboliche sono particolarmente preoccupanti, poiché condizioni come le malattie cardiache e il diabete costituiscono una grande parte del carico delle NCD. Rafforzare l'assistenza sanitaria di base è fondamentale nella gestione di queste malattie, poiché aiuta sia nella prevenzione che nel trattamento, mirando infine a una copertura sanitaria universale (UHC).

Nonostante l'importanza dell’assistenza integrata, ci sono molti ostacoli in Kenya. Anche se ci sono politiche che supportano modelli integrati, l'attuazione effettiva sul campo è spesso carente. È come avere un bel giocattolo nuovo di zecca che nessuno sa come usare.

Metodi di Ricerca Utilizzati

Per comprendere meglio queste questioni, è stato condotto uno studio che ha coinvolto interviste con attori chiave della sanità in Kenya. Questi attori includevano funzionari governativi, ricercatori, professionisti della salute ed economisti sanitari. L'obiettivo era ottenere informazioni sulle loro opinioni riguardo all'assistenza integrata e le sfide da affrontare nella sua attuazione.

I ricercatori hanno esaminato come questi leader definissero l’assistenza integrata, quali barriere percepivano e quali raccomandazioni avevano per una migliore attuazione. Non si sono limitati alla superficie; hanno approfondito utilizzando un modello chiamato Rainbow Model of Integrated Care (RMIC), che aiuta a scomporre i diversi livelli e dimensioni dell’assistenza.

Chi È Stato Intervistato

Lo studio ha coinvolto 16 attori che hanno un ruolo nella fornitura e nella politica sanitaria. La maggior parte di queste persone erano donne e generalmente avevano una lunga esperienza nel settore sanitario. Le discussioni che hanno avuto erano ricche di prospettive riguardo all'attuale stato della sanità in Kenya, in particolare per quanto riguarda le NCD.

Che Cosa Si Dice dell’Assistenza Integrata?

E così, come hanno definito questi attori l'assistenza integrata? Molti la vedevano come un’assistenza sanitaria olistica e centrata sul paziente in un “negozio unico”. L'idea era che i pazienti ricevessero trattamento per tutte le loro condizioni in un solo posto invece di dover saltare da una clinica all'altra. Questo ha sicuramente senso—dopo tutto, chi vuole fare acrobazie con gli appuntamenti come un artista di circo?

Sfide nel Sistema

Anche se l'idea dell'assistenza integrata suona bene, ci sono molte sfide per farla diventare realtà. Uno dei problemi principali è il divario tra le politiche e la pratica. Sulla carta, ci sono molte linee guida e strategie per l'assistenza integrata. Tuttavia, nella pratica, l'attuazione di queste politiche rimane una lotta, principalmente a causa della mancanza di risorse e coordinamento.

Alcuni attori hanno sottolineato che, sebbene ci siano linee guida sulle NCD, l'integrazione effettiva dell’assistenza a livello primario rimane poco chiara. È quasi come avere una ricetta per una torta elaborata, ma nessuno sa come cucinarla!

La Mentalità del Silos

Un altro grande ostacolo è la “mentalità del silos”, dove diversi dipartimenti e cliniche operano in isolamento invece di collaborare. Immagina un gruppo di persone a una festa che si rifiutano di mescolarsi con chiunque al di fuori del loro piccolo gruppo. Questo tipo di frammentazione porta a una fornitura inefficiente dell'assistenza sanitaria e limita l'accesso dei pazienti a cure complete.

Il Dibattito sul Finanziamento

Il finanziamento, o la sua mancanza, è un’altra spina nel fianco dell’assistenza integrata. Molte iniziative sanitarie in Kenya dipendono fortemente dal finanziamento di donatori, spesso concentrate su malattie specifiche come l'HIV e la malaria. Quando le priorità dei donatori non si allineano con le necessità locali della sanità, si creano lacune nell'assistenza per le NCD. È come se l'attenzione fosse su un grande party per pochi ospiti, ignorando la maggioranza che vuole unirsi al divertimento.

Raccomandazioni per un Futuro Migliore

Durante le interviste, gli attori hanno offerto una miriade di raccomandazioni per migliorare la situazione. Ecco alcune delle idee principali che hanno suggerito:

  1. Linee Guida Chiare: C'è un forte bisogno di linee guida chiare e standardizzate per aiutare ad attuare l’assistenza integrata in modo efficace. Questo significa creare una mappa che dica a tutti come arrivare dove devono andare senza perdersi.

  2. Sforzi Collaborativi: Riunire diversi attori, inclusi fornitori di assistenza sanitaria, membri della comunità e politici, è fondamentale. Si tratta di creare un ambiente inclusivo dove tutti possono contribuire alla soluzione.

  3. Formazione Adeguata: È cruciale formare i lavoratori sanitari a gestire più condizioni. Personale ben addestrato può aiutare a snellire i processi e migliorare i risultati per i pazienti, assicurando che tutti ricevano la migliore assistenza possibile.

  4. Modelli di Finanziamento: Dovrebbero essere sviluppati nuovi modelli di finanziamento che diano priorità all’assistenza integrata. Invece di concentrarsi solo su malattie specifiche, il finanziamento può essere allocato per supportare modelli di assistenza completi che affrontino più problemi di salute.

  5. Advocacy per il Cambiamento: Sono necessari sforzi continui di advocacy per garantire che i politici si rendano conto dell'importanza dell'assistenza integrata e delle sfide che comporta. Si tratta di mantenere viva la conversazione affinché l’assistenza integrata non diventi un argomento del passato.

L'Importanza delle Evidenze

Uno dei temi ricorrenti nelle interviste era la necessità di ricerca basata su evidenze. Raccogliere dati sull'efficacia dei modelli di assistenza integrata può aiutare a guidare le decisioni future e garantire che le risorse siano allocate in modo saggio. Dopotutto, non vorresti investire in un nuovo gadget che si rivela un flop, vero?

Andare Avanti con l'Assistenza Integrata

Mentre il Kenya naviga nel complesso panorama della sanità, le raccomandazioni di questi attori potrebbero servire da guida. Concentrandosi sull'assistenza integrata per le malattie cardiometaboliche, il sistema sanitario può diventare più efficiente e orientato al paziente.

Se attuata in modo efficace, l'assistenza integrata potrebbe portare a risultati sanitari migliori, ridurre il carico finanziario per gli individui e rendere il sistema sanitario overall più efficiente. E poi, chi non vorrebbe visitare una sola clinica invece di più?

Conclusione: Un Domani più Sano

In sintesi, il cammino verso un’assistenza integrata efficace in Kenya è pieno di ostacoli, dai problemi di finanziamento alla mentalità del silos. Tuttavia, con linee guida adeguate, sforzi collaborativi e formazione sufficiente, il futuro della sanità può diventare notevolmente più luminoso. Tutti meritano di accedere a cure complete che affrontino tutte le loro esigenze sanitarie.

Con un'advocacy continua, ricerca basata su evidenze e un focus sull’assistenza integrata, il Kenya può spianare la strada per un domani più sano—dove la sanità è facile e piacevole come visitare un caffè ben gestito.

E se quel caffè serve anche un buon tè, meglio ancora!

Fonte originale

Titolo: Stakeholder perspectives on the barriers and facilitators to integrating cardiovascular disease and diabetes management at primary care in Kenya

Estratto: Integrated care is increasingly recognised as a key strategy for the management of multimorbidity. However, evidence on the factors associated with the implementation of integrated care models in low- and middle-income countries remains limited. We explored how stakeholders perceived integrated care, existing challenges, and recommendations for integrating cardiovascular disease and diabetes management at primary health care (PHC) level in Kenya. We conducted a qualitative study using key informant interviews with 16 key stakeholders involved in healthcare delivery, research, and policy on non-communicable diseases (NCDs) in Kenya between February and March 2024. All interviews were audio recorded and transcribed; and the data analysed both inductively and deductively within NVivo software. The deductive analysis was guided by the Rainbow Model of Integrated Care (RMIC) framework, which combines key dimensions necessary for successful integrated care with key elements of primary care. The RMIC framework dimensions include systems, clinical, organisational, professional, functional, and normative integration. Out of the six RMIC dimensions, stakeholders description of integrated care included elements of clinical, systems, and professional integration. Key systems level challenges included disparity between policy and practice, inadequate resource allocation, donor-driven priorities, and limited stakeholder collaboration. Fragmented care delivery was a key organisational challenge. Limited resources for integrated care delivery and inadequate staff numbers and capacity were considered key challenges in the functional and professional dimensions of the RMIC framework. Additional challenges included siloed mindset (normative) and limited evidence on effective or cost-effective integrated care models. To address the identified barriers, policy-makers should develop clear and adaptable how-to county-specific guidelines for implementation and evaluation of integrated care at PHC level. There is a need for advocacy and research on models of integrated care at PHC level to guide prioritization and resource allocation in Kenya.

Autori: Elvis O. A. Wambiya, James Odhiambo Oguta, Robert Akparibo, Duncan Gillespie, Peter Otieno, Catherine Akoth, Jemima Kamano, Peter Kibe, Yvette Kisaka, Elizabeth Onyango, Gladwell Gathecha, Peter J. Dodd

Ultimo aggiornamento: 2024-12-27 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.12.25.24319646

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.12.25.24319646.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Articoli simili