Le emoji possono semplificare la visualizzazione dei dati e migliorare la comunicazione.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Le emoji possono semplificare la visualizzazione dei dati e migliorare la comunicazione.
― 6 leggere min
Scopri nuove tecniche per stimare in modo efficiente la distanza biharmonica nelle reti.
― 7 leggere min
Una panoramica del Fediverso e delle sue sfide.
― 5 leggere min
Un sistema per organizzare in modo efficace le idee dai post sui social media.
― 7 leggere min
Questa ricerca esamina come le nuove funzionalità influenzano le interazioni degli utenti su piattaforme come WeChat.
― 5 leggere min
Tiny-toxic-detector identifica i commenti tossici in modo efficace, usando poche risorse.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora metodi per migliorare i sistemi di sintesi vocale per lingue poco rappresentate.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle sfide dei contenuti offensivi su TikTok e soluzioni.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la rilevazione delle comunità in diversi tipi di rete.
― 6 leggere min
Capire come le emozioni influenzano le interazioni e le conversazioni online.
― 6 leggere min
Un'analisi di come i social media influenzano le credenze e alimentano le divisioni.
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora la rilevazione della depressione nei post sui social media con spiegazioni chiare.
― 6 leggere min
Esplorare l'equità nei sistemi di incontri online e raccomandazioni di lavoro.
― 5 leggere min
Uno studio sui Tweet OSINT mette in luce il dibattito pubblico sul conflitto russo-ucraino.
― 5 leggere min
I ricercatori sviluppano un dataset per insegnare alle macchine il concetto di metafora e sarcasmo.
― 6 leggere min
La ricerca svela modi per riconoscere gli utenti che condividono informazioni false su X.
― 6 leggere min
Un nuovo framework migliora l'analisi dei dati dei social media per avere migliori informazioni sugli utenti.
― 7 leggere min
Questo articolo confronta i metodi tradizionali e online per rilevare le notizie false.
― 8 leggere min
Esplorare nuovi metodi nell'analisi di clustering degli eventi in vari settori.
― 8 leggere min
Uno studio su come le CTA di Instagram hanno influenzato il coinvolgimento degli elettori nelle elezioni in Germania.
― 5 leggere min
La ricerca si concentra sulla generazione di esempi avversariali per testare i sistemi di valutazione della credibilità.
― 6 leggere min
Uno studio sulle interazioni nei gruppi pubblici di Telegram su vari argomenti.
― 5 leggere min
Esaminando come il linguaggio nasconda credenze dannose sulle donne.
― 6 leggere min
Esaminando le conversazioni online sui problemi delle armi e le interazioni tra gli utenti.
― 5 leggere min
Nuovo dataset e modello mirano a migliorare la moderazione dei contenuti online.
― 8 leggere min
Esplora come i grafi firmati rivelano relazioni complesse nelle reti sociali e oltre.
― 7 leggere min
I ricercatori hanno creato un metodo per testare interventi per i disturbi alimentari senza rischi reali.
― 6 leggere min
Uno studio sull'uso delle app mobili durante l'incendio di Notre-Dame e il bombardamento di Lione.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come Twitter cambia la diffusione delle informazioni oggi.
― 6 leggere min
Un nuovo modo per classificare e gestire la disinformazione sui social media.
― 7 leggere min
Esaminando l'impatto della moderazione automatizzata sul linguaggio legato ai gruppi di identità.
― 9 leggere min
Un nuovo modo per consigliare contenuti che riducono la polarizzazione e coinvolgono gli utenti.
― 8 leggere min
SimCLIP migliora l'analisi dei meme combinando in modo efficace testo e immagini.
― 6 leggere min
Uno studio su come regolare la centralità nelle reti per diverse applicazioni.
― 6 leggere min
Questo studio usa l'IA per identificare gli account troll russi sui social media.
― 7 leggere min
Questo studio esplora il legame tra propaganda e odio nei meme arabi.
― 6 leggere min
Un nuovo framework migliora il rilevamento di informazioni false sulle piattaforme social.
― 6 leggere min
Esaminando come i meccanismi di segnalazione influenzano la fiducia degli utenti e le percezioni di equità.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'identificazione degli eventi di sicurezza nel chiasso di Twitter.
― 5 leggere min
Un nuovo algoritmo migliora il conteggio dei motivi temporali nelle reti complesse.
― 6 leggere min