Esplora il concetto di wormhole come scorciatoie nell'universo.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplora il concetto di wormhole come scorciatoie nell'universo.
― 5 leggere min
I ricercatori ricavano limiti importanti sugli ampiezzi di scattering nella fisica teorica.
― 6 leggere min
Esplora il comportamento delle funzioni d'onda nei sistemi quantistici simmetrici e le loro transizioni di fase.
― 5 leggere min
La ricerca sul bosone di Higgs svela interazioni complesse tra particelle e sfide nel misurare le sue proprietà.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora la spalmatura stout e il flusso di Wilson nella teoria del reticolo.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina la stabilizzazione dei moduli nella teoria delle stringhe attraverso il modello di Landau-Ginzburg.
― 6 leggere min
Lo studio analizza come i mesoni pseudoscalari influenzano la dinamica dei protoni tramite le distribuzioni di partoni generalizzate.
― 5 leggere min
La ricerca esplora stati quantistici in condizioni non proprio ideali.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come la quantalità influenza il comportamento dei nuclei atomici.
― 6 leggere min
Uno studio rivela la stabilità dei modi quasinormali nei buchi neri con geometria non commutativa.
― 6 leggere min
La ricerca svela come la rotazione e la temperatura influenzano la dinamica dei gluoni.
― 6 leggere min
Esplorare come gli effetti quantistici possano cambiare gli esiti del collasso gravitazionale.
― 4 leggere min
I ricercatori sviluppano nuove tecniche per le ampiezze di scattering che coinvolgono gluoni e particelle scalari.
― 6 leggere min
La ricerca si concentra sullo stato a spin singoletto del charmonium e sui suoi comportamenti di decadimento.
― 6 leggere min
Una panoramica del DMFT e il suo ruolo nello studio dei sistemi elettronici a interazione forte.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla trasformazione degli stati intrecciati attraverso operazioni locali e comunicazione.
― 7 leggere min
Esplorando nuove teorie sulla natura dello spaziotempo usando concetti di gravità quantistica.
― 8 leggere min
Questo studio esamina i quasicristalli e il loro comportamento sotto diverse condizioni.
― 5 leggere min
Questo articolo parla dei difetti conformi e delle loro implicazioni nella fisica teorica.
― 4 leggere min
Esplorando i legami tra la gravità quantistica, la materia oscura e i neutrini nella fisica moderna.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora i buchi neri e il loro legame con la meccanica quantistica.
― 7 leggere min
Le scoperte nelle ampiezza di scattering rivelano interazioni più profonde tra le particelle.
― 6 leggere min
Esaminando la creazione di particelle in mezzi dielettrici che somigliano al comportamento dei buchi neri.
― 6 leggere min
Scopri come la gravità si collega con l'intreccio quantistico attraverso nuovi concetti.
― 6 leggere min
Una panoramica del ruolo della teoria di Floquet nell'analisi dei sistemi periodici.
― 5 leggere min
La ricerca su ioni ad alta carica migliora l'accuratezza degli orologi atomici.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di un nuovo metodo per calcolare le ampiezze degli alberi usando il teorema del doppio soft.
― 5 leggere min
Esaminando le coppie simmetriche nei gruppi quantistici e il loro significato matematico.
― 5 leggere min
Esaminando i legami tra la meccanica quantistica, i buchi neri e la struttura dello spaziotempo.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai mesoni ibridi e alle loro proprietà nella fisica delle particelle.
― 7 leggere min
Un nuovo strumento simula eventi DIS, concentrandosi su particelle massive e neutrini.
― 4 leggere min
Lo studio delle impurità magnetiche rivela interazioni complesse nei superconduttori.
― 4 leggere min
Uno sguardo ai pentaquark e ai hexaquark e alle loro funzioni d'onda.
― 6 leggere min
Esaminare come si comportano le impurità caricate nei condensati di Bose-Einstein.
― 6 leggere min
Esaminando la viscosità di taglio nel Plasma Quark Gluone attraverso densità e temperature variabili.
― 8 leggere min
Esplorando i concetti dietro l'accelerazione inaspettata dell'Universo.
― 6 leggere min
Esplorare gli effetti della chiralità nella materia di quark e il suo significato.
― 7 leggere min
Una panoramica delle ampiezze di distribuzione e del loro ruolo nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai teoremi soft e al loro ruolo nelle interazioni delle particelle.
― 7 leggere min
GHD fornisce informazioni sul comportamento delle particelle che interagiscono in vari sistemi fisici.
― 5 leggere min