Articoli su "Getti Cosmico"
Indice
- Che Cosa Sono i Blazar?
- Come Funzionano i Ghetti Cosmici?
- Polarizzazione nei Ghetti Cosmici
- Oscillazioni Quasi-Periodic
I getti cosmici sono potenti flussi di particelle che provengono da certi tipi di oggetti astronomici, come i blazar. Questi getti possono viaggiare a velocità incredibili e spesso si vedono sparare dai centri delle galassie.
Che Cosa Sono i Blazar?
I blazar sono un tipo speciale di galassia che ha un buco nero attivo al centro. Questo buco nero attira gas e polvere, il che porta alla formazione di getti. Questi getti sono composti da particelle cariche e radiazioni, e possono estendersi su enormi distanze nello spazio.
Come Funzionano i Ghetti Cosmici?
Dentro questi getti, avvengono diversi processi che creano luce e altri tipi di radiazione. Uno dei principali processi è legato agli urti che si verificano quando le particelle si scontrano o interagiscono tra loro. Questo può portare a emissioni di raggi X e onde radio.
Polarizzazione nei Ghetti Cosmici
La luce che proviene dai getti cosmici può essere misurata per una qualità chiamata polarizzazione. Questo dà agli scienziati indizi sui campi magnetici presenti nei getti. Diversi tipi di campi magnetici possono formarsi e influenzare come la luce è polarizzata, il che aiuta i ricercatori a capire meglio il comportamento dei getti.
Oscillazioni Quasi-Periodic
A volte, la luminosità di questi getti può cambiare in modo regolare, noto come oscillazioni quasi-periodiche. Questo significa che la luce di un blazar può apparire più luminosa o più debole in determinati intervalli di tempo. Studiare questi schemi permette agli scienziati di dedurre di più sui processi fisici che avvengono nei getti.