Scopri come la simmetria chirale influisce sul comportamento delle particelle ad alte temperature.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri come la simmetria chirale influisce sul comportamento delle particelle ad alte temperature.
― 7 leggere min
Esplora il mondo affascinante delle collisioni di particelle e dei loro risultati.
― 5 leggere min
Scopri come il quark top potrebbe svelare forze sconosciute nella fisica delle particelle.
― 7 leggere min
Gli scienziati hanno trovato una nuova fonte di raggi gamma, che suggerisce processi cosmici nel Cluster della Coma.
― 7 leggere min
Le collisioni di ioni pesanti svelano i segreti del plasma quark-gluone e degli albori dell'universo.
― 7 leggere min
Scopri come le simulazioni di Langevin complesse affrontano in modo efficace i sistemi quantistici complessi.
― 6 leggere min
Gli scienziati esplorano gli axioni ultraleggeri usando i pulsar per risolvere il mistero della materia oscura.
― 5 leggere min
Immergiti nel mondo delle ampiezze di scattering e di come le particelle interagiscono.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano il jet quenching per capire le condizioni dell'universo primordiale.
― 5 leggere min
Esplora i misteri dell'asimmetria dell'intreccio nei sistemi quantistici e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Scopri come i raggi cosmici interagiscono con lo spazio e influenzano la nostra comprensione dell'universo.
― 4 leggere min
Scopri il ruolo sottile delle particelle con carica millimetrica nell'universo.
― 5 leggere min
Gli scienziati scoprono i segreti dei bosoni di Higgs grazie a tecniche avanzate e all'apprendimento automatico.
― 7 leggere min
I neutrini, particelle sfuggenti, contengono informazioni fondamentali sulla natura e l'evoluzione dell'universo.
― 6 leggere min
Scopri come l'energia si dissipa durante le collisioni ad alta velocità di particelle nello spazio.
― 6 leggere min
Immergiti nei misteri che circondano la materia oscura e il suo ruolo cosmico.
― 5 leggere min
Esplora il ruolo affascinante del decadimento beta inverso nella ricerca sui neutrini.
― 6 leggere min
Immergiti nei misteri delle stelle di neutroni e delle loro proprietà estreme.
― 8 leggere min
Un'immersione profonda nel ruolo dei logaritmi di clustering nella fisica delle alte energie.
― 7 leggere min
Scopri come il disordine influisce sul comportamento delle particelle nella meccanica quantistica.
― 8 leggere min
Gli scienziati puntano a svelare i misteri della materia oscura attraverso particelle scalari oscure.
― 7 leggere min
Gli scienziati misurano le interazioni dei muoni neutrini per la prima volta al LHC.
― 7 leggere min
Scopri come si usa la luce per ordinare le nanoparticelle con precisione.
― 7 leggere min
Scoprire i segreti dei hadroni attraverso la Scattering Compton Doppio Profondamente Virtuale.
― 6 leggere min
Scopri i progressi nella misurazione delle radiazioni per la fisica delle particelle all'ITk del CERN.
― 8 leggere min
Scoprire i misteri dei bosoni di Higgs caricati e il loro ruolo nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Scopri la scienza affascinante dietro le stelle di neutroni e i loro ambienti estremi.
― 9 leggere min
Una nuova prospettiva sull'intreccio complesso usando approcci multi-schermo.
― 6 leggere min
Esplorare come si comportano le particelle quantistiche attraverso le diverse geometrie dello spaziotempo.
― 7 leggere min
TRISTAN punta a esplorare la violazione del sapore dei leptoni e i leptoni neutrali pesanti.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai fenomeni cosmici che plasmano il nostro universo.
― 6 leggere min
Scopri come l'effetto Casimir svela i segreti del mondo quantistico.
― 6 leggere min
Scopri come i minuscoli neutrini plasmano il cosmo e perché misurare la loro massa è importante.
― 6 leggere min
L'esperimento NA62 raggiunge un traguardo importante nella fisica dei neutrini con la rilevazione di neutrini etichettati.
― 6 leggere min
Eventi rari con quattro quark top svelano nuove informazioni sulla fisica fondamentale.
― 6 leggere min
Scopri come la simmetria plasma la nostra comprensione dell'universo nella fisica.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio combina il calcolo quantistico e il deep learning per migliorare le simulazioni delle particelle.
― 5 leggere min
Scopri come le camere a deriva Beam aiutano gli scienziati a seguire i percorsi delle particelle.
― 7 leggere min
Scopri come il jet drift svela i misteri del plasma quark-gluone nella fisica.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai legami tra la gravità e la fisica quantistica attraverso la dualità AdS/CFT.
― 6 leggere min