Esplorare la connessione tra la violazione del numero di barioni e le stelle di neutroni cambia il nostro modo di vedere l'universo.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorare la connessione tra la violazione del numero di barioni e le stelle di neutroni cambia il nostro modo di vedere l'universo.
― 6 leggere min
I ricercatori indagano sulla produzione di bosoni con i fotoni, rivelando interazioni fondamentali nella fisica delle particelle.
― 4 leggere min
Gli scienziati vogliono trovare particelle milicharged elusive usando il Super Tau Charm Facility.
― 5 leggere min
La ricerca sul charmonium D-wave migliora la nostra comprensione delle interazioni tra quark.
― 5 leggere min
Un'immersione profonda nei nucleoni, nelle risonanze e nelle loro proprietà.
― 5 leggere min
Questo studio esplora come le particelle influenzano il movimento dei fluidi in condizioni turbolente.
― 6 leggere min
Uno sguardo al ruolo dei fermioni nelle teorie di gauge e nelle gerarchie di massa.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sul comportamento del quark top attraverso la geometria non commutativa.
― 6 leggere min
Indagare il ruolo della materia oscura nell'universo attraverso il segnale a 511 keV.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina metodi innovativi per rilevare l'elusivo dark matter Higgsino.
― 7 leggere min
Esaminando gli effetti delle collisioni di ioni pesanti e del glasma sui quark.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come i quark pesanti interagiscono con il glasma in collisioni ad alta energia.
― 6 leggere min
Investigando il ruolo dei tachioni nel plasmare l'inflazione e i moduli di Kähler.
― 4 leggere min
Esplorare jet per capire la struttura del protone tramite scattering profondo inelastico.
― 5 leggere min
Questo studio presenta un modello unificato per capire il comportamento della diffusione degli adroni a diversi livelli di energia.
― 5 leggere min
Indagare sui particelle scure tramite collisioni di protoni offre spunti sulla materia oscura.
― 7 leggere min
Scopri come i neutrini aiutano gli scienziati a studiare le esplosioni di supernova.
― 8 leggere min
Questo studio esamina come le funzioni di correlazione rivelano i comportamenti del sistema in risposta ai cambiamenti ambientali.
― 8 leggere min
Esaminare il comportamento delle particelle nelle collisioni tra ioni pesanti fa luce sull'universo primordiale.
― 6 leggere min
Esplorando i misteri della materia oscura e delle masse dei neutrini nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
HAYSTAC continua la sua ricerca degli elusive axioni di materia oscura con nuovi risultati.
― 5 leggere min
La ricerca svela stati complessi degli adroni, spingendo per una verifica sperimentale.
― 4 leggere min
Uno sguardo ai quark top e al loro ruolo nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Un'analisi del fantastico fase di Skyrmion a muro di dominio nella Cromodinamica Quantistica.
― 7 leggere min
I ricercatori stabiliscono limiti più stretti sugli eventi di decadimento rari dei kaoni dopo un'analisi approfondita.
― 6 leggere min
XENONnT punta a svelare i segreti della materia oscura usando tecniche di rilevamento avanzate.
― 7 leggere min
Esaminare il decadimento dei nucleoni offre spunti sulla fisica fondamentale e sul bilancio tra materia e antimateria.
― 6 leggere min
Studiare il comportamento del glasma nelle collisioni di ioni pesanti rivela intuizioni fondamentali sull'evoluzione della materia.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come gli intrusi influenzano i materiali granulari e il loro movimento.
― 4 leggere min
La ricerca fa luce sul comportamento degli anyon negli stati di Hall quantistico frazionali.
― 10 leggere min
Una teoria proposta offre nuove prospettive sulle interazioni delle particelle e sui puzzle dei sapori.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce sulle interazioni delle particelle in condizioni estreme di collisioni tra ioni pesanti.
― 5 leggere min
Gli effetti di carica spaziale giocano un ruolo fondamentale nel comportamento degli elettroni nelle sorgenti di luce avanzate.
― 6 leggere min
DUNE punta ad approfondire la nostra conoscenza dei neutrini e delle loro proprietà affascinanti.
― 5 leggere min
Una panoramica delle Teorie di Grande Unificazione e delle loro implicazioni nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Esplorare il legame tra buchi neri primordiali e produzione di neutrini ad alta energia.
― 6 leggere min
Scopri come i pentaquark mettono in discussione la nostra comprensione della fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Uno sguardo sui decadimenti a tre corpi e sul loro significato per capire le interazioni tra particelle.
― 5 leggere min
Una panoramica sui mesoni scalari e la loro importanza nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Gli scienziati propongono un metodo unico per studiare le interazioni della materia oscura usando corpi di prova di diverse dimensioni.
― 4 leggere min