L'apprendimento automatico migliora la comprensione degli ammassi di galassie e della cosmologia.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
L'apprendimento automatico migliora la comprensione degli ammassi di galassie e della cosmologia.
― 8 leggere min
EoR-Spec ci aiuterà a capire meglio le prime stelle e galassie dell'universo.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano le onde gravitazionali per migliorare le teorie sulla gravità e gli array di temporizzazione dei pulsar.
― 6 leggere min
Esplorando l'importanza dei buchi neri primordiali e delle loro onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Il calore dei pianeti giovani influisce sulla dinamica degli anelli di polvere e sulla formazione dei pianeti.
― 8 leggere min
La ricerca fa luce su come le onde gravitazionali influenzano le interazioni tra stelle binarie.
― 5 leggere min
Esplorando il legame tra le onde gravitazionali e l'infanzia dell'universo.
― 5 leggere min
Esaminare i modelli di densità del gas rivela informazioni sulla formazione e la struttura delle galassie.
― 8 leggere min
I ricercatori migliorano la comprensione del gas molecolare usando PAH e CO nelle galassie.
― 4 leggere min
Nuove tecniche che usano spettri di potenza marcati puntano a migliorare la nostra comprensione della struttura dell'universo.
― 8 leggere min
Esaminando come le stringhe cosmiche influenzano la densità di corrente negli stati di vuoto.
― 5 leggere min
Esplorando le proprietà uniche delle stelle di neutroni, compresi la chiralità e la superfluidità.
― 7 leggere min
Gli scienziati esplorano la rilevazione dei neutroni per avere insight sulla materia oscura.
― 5 leggere min
Esplorando la fase inflazionistica dell'universo primordiale e le sue implicazioni.
― 4 leggere min
Uno studio rivela come la massa dell'alone influisce sulle proprietà del mezzo circumgalattico.
― 6 leggere min
Questo articolo parla delle difficoltà di rilevare i gravitoni nei campi gravitazionali forti.
― 6 leggere min
Una panoramica della Gravità Metric-Affinata e delle sue implicazioni per le anomalie di traccia nella teoria dei campi quantistici.
― 7 leggere min
I ricercatori esplorano la QCD oscura per affrontare il problema forte di CP nella fisica delle particelle.
― 7 leggere min
Esaminare come la materia oscura e l'energia oscura coesistono e interagiscono nell'universo.
― 6 leggere min
Esplorando come un universo rimbalzante possa generare campi magnetici primordiali.
― 8 leggere min
SCALE sta cambiando il modo in cui gli scienziati studiano il piccolo effetto di lente gravitazionale della CMB.
― 4 leggere min
Gli scienziati indagano sul lungo scenario di congelamento nell'evoluzione cosmica.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo dei piccolissimi buchi neri nella materia oscura.
― 6 leggere min
Il Blending Toolkit aiuta gli scienziati a valutare le immagini delle galassie mescolate e a migliorare le misurazioni.
― 7 leggere min
La ricerca mostra schemi nella luminosità e nelle variazioni di colore dei blazar.
― 4 leggere min
Nuove teorie suggeriscono che la struttura dell'universo potrebbe spiegare l'energia oscura e l'accelerazione cosmica.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come l'inflazione plasma il cosmo e il suo significato nella cosmologia.
― 6 leggere min
Uno studio esamina la relazione tra buchi neri supermassicci e le prime galassie.
― 5 leggere min
Questo studio mostra come i buchi neri rallentino la formazione di stelle nelle galassie.
― 6 leggere min
Esplorare come l'energia oscura molto precoce influenzi la formazione e la struttura dell'universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo più da vicino al potenziale del modello WZDR+ nei misteri cosmici.
― 7 leggere min
Gli errori nella mappa di Haslam potrebbero fuorviare la nostra comprensione delle emissioni cosmiche.
― 5 leggere min
Esaminare come sono formati i dischi delle galassie rivela informazioni importanti sulla loro formazione.
― 6 leggere min
Esplorando le interazioni e gli effetti affascinanti delle fusioni tra buchi neri e stelle di neutroni.
― 5 leggere min
Questo studio esplora come le galassie sono allineate e influenzate dalle strutture circostanti.
― 5 leggere min
Gli scienziati usano sondaggi per migliorare la comprensione della gravità e dei fenomeni cosmici.
― 8 leggere min
Esplorando il concetto di cogenesi e le sue implicazioni per la creazione della materia.
― 5 leggere min
Esplorando come le onde gravitazionali svelano i segreti dell'Universo primordiale.
― 6 leggere min
COCA migliora le simulazioni integrando l'apprendimento automatico con la fisica per una maggiore accuratezza.
― 7 leggere min
Questo studio svela intuizioni sulle galassie antiche tramite l'analisi della radiazione Lyα.
― 7 leggere min