Esplorare il potenziale di un nuovo candidato per la materia oscura nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorare il potenziale di un nuovo candidato per la materia oscura nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Esaminando come le galassie primordiali hanno contribuito alla reionizzazione dell'universo.
― 6 leggere min
I ricercatori scoprono nuovi dettagli sulle stelle di neutroni grazie agli scoppi di raggi gamma.
― 4 leggere min
La ricerca esplora la confinazione dei fantasmi nella gravità quantistica per affrontare problemi di stabilità.
― 7 leggere min
Esplorare come le onde gravitazionali si collegano alla materia oscura nell'universo primordiale.
― 5 leggere min
Un nuovo modo per capire come è distribuita la materia nell'universo.
― 6 leggere min
Questo studio esplora tecniche di compressione per dati RSD per migliorare l'analisi cosmologica.
― 5 leggere min
Esplorare le caratteristiche uniche e le implicazioni degli spazi-tempo pseudo simmetrici nella fisica.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora concetti fondamentali nella cosmologia e i misteri dell'universo.
― 5 leggere min
Studiando le caratteristiche dei buchi neri rotanti e i loro effetti gravitazionali.
― 5 leggere min
Gli scienziati migliorano i metodi per rilevare le onde gravitazionali usando array di timing dei pulsar.
― 7 leggere min
La ricerca esplora la materia oscura, le transizioni di fase e le onde gravitazionali nell'universo.
― 7 leggere min
Gli scienziati puntano a trovare la materia oscura usando le interazioni dei muoni al CERN.
― 5 leggere min
Un modello prevede le proprietà del gas nei cluster di galassie usando dati sulla materia oscura.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora i modelli di inflazione attraverso diverse teorie della gravità.
― 6 leggere min
Esaminare come si sono sviluppati i campi magnetici nell'universo primordiale.
― 7 leggere min
Esplora l'impatto del teorema CPT sulla nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min
L'esperimento LZ studia la materia oscura e fenomeni fisici rari nel profondo sotto terra.
― 5 leggere min
Esplorare l'impatto del tunneling e dell'effetto Casimir sui campi scalari in spazi ristretti.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano la materia oscura superpesante e i neutrini destri per spiegare i misteri cosmici.
― 5 leggere min
Esaminare l'impatto della meccanica quantistica sui buchi neri e i loro orizzonti.
― 5 leggere min
Esplorare la condensazione di pioni e le sue implicazioni per oggetti astronomici unici.
― 7 leggere min
Esplorare gli assioni come candidati per la materia oscura e la loro connessione con l'inflazione.
― 6 leggere min
Uno sguardo al legame tra i buchi neri e il ruolo della materia oscura nell'universo.
― 6 leggere min
Nuove scoperte rivelano come gli AGN fermano la formazione di stelle nelle prime galassie.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina i buchi neri primordiali e le loro caratteristiche di rotazione.
― 7 leggere min
Nuove intuizioni su come la turbolenza influisce sulla formazione stellare nelle nubi molecolari.
― 5 leggere min
Esplorare nuove definizioni di entropia oltre le intuizioni della fisica classica.
― 5 leggere min
L'esperimento PandaX-4T cerca particelle simili agli assioni e fotoni dark.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle teorie che spiegano l'espansione dell'universo e il ruolo dell'energia scura.
― 6 leggere min
Esplorando i buchi neri e la natura affascinante degli eoni di Kasner.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato delle relazioni di scala per prevedere meglio le proprietà degli aloni di materia oscura.
― 7 leggere min
Questo documento offre una prospettiva quantistica sulla materia oscura e sull'energia.
― 4 leggere min
Questo articolo esamina come la materia oscura e la rotazione plasmino le stelle di neutroni.
― 7 leggere min
Esaminando come i buchi neri cambiano analizzando i comportamenti della luce.
― 5 leggere min
La ricerca esamina se una costante fondamentale cambia nel tempo usando i quasar.
― 6 leggere min
Esplorando il legame tra esplosioni radio veloci e la reionizzazione dell'elio nell'Universo.
― 5 leggere min
Un'analisi del ruolo della gravità nell'espansione e nell'evoluzione dell'universo.
― 5 leggere min
Esaminando la distribuzione e i modelli energetici dei lampi gamma nell'universo.
― 5 leggere min
Una nuova teoria suggerisce che la gravità cambi col tempo, influenzando il nostro modo di vedere l'universo.
― 5 leggere min