Capire come i numeri possono essere espressi come somme di altri numeri.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Capire come i numeri possono essere espressi come somme di altri numeri.
― 5 leggere min
Esplorando le complessità dei campi delle serie di Laurent e la loro indecidibilità.
― 6 leggere min
Una panoramica sulle algebre di gruppo, anelli circolari e teoria della rappresentazione modulare.
― 6 leggere min
Recenti progressi nella geometria algebrica rivelano nuove connessioni nelle intersezioni polinomiali.
― 5 leggere min
Esplorando i legami tra curve razionali e superfici complesse.
― 5 leggere min
Esplora il ruolo dei personaggi nell'analizzare le strutture di gruppo e le loro proprietà.
― 5 leggere min
Una panoramica dei fasci e della loro importanza nella geometria algebrica.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle azioni sofic e al loro significato nella teoria dei gruppi.
― 5 leggere min
Scopri le connessioni delle forme modulari con altre aree della matematica.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle sequenze di Somos-5 e alle loro proprietà con i numeri duali.
― 5 leggere min
Un nuovo algoritmo migliora i calcoli per le funzioni theta nei gruppi di Schottky.
― 5 leggere min
Questo studio rivela l'esistenza di automorfismi non banali nei gruppi polacchi.
― 5 leggere min
Questo articolo parla dell'importanza degli invarianti dei nodi, concentrandosi sull'invariante di Bénard-Conway.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora aspetti importanti degli iniettori nilpotenti e dei sottogruppi di Carter nella teoria dei gruppi.
― 3 leggere min
Uno sguardo alla stabilità delle strutture matematiche come gli algebri di Lie e i gruppi.
― 5 leggere min
I gruppi di Chevalley collegano algebra e geometria attraverso le algebre di Lie.
― 5 leggere min
Una panoramica delle strutture e delle classificazioni all'interno delle varietà grafiche abeliane SU(2).
― 6 leggere min
Esplorando il significato delle varietà iperkähler in matematica e le loro applicazioni nella fisica.
― 5 leggere min
Uno sguardo al concetto e alle applicazioni delle fibrato in matematica.
― 5 leggere min
Esplorando i collegamenti tra algebre di Leavitt, modelli di sparo di chip e dinamiche simboliche.
― 6 leggere min
Esplorando i modelli di Rozansky-Witten e il loro significato nella matematica e nella fisica.
― 4 leggere min
Uno sguardo allo studio delle forme complesse tridimensionali.
― 5 leggere min
I quiver offrono intuizioni profonde sulle strutture algebriche e le relazioni.
― 5 leggere min
Esplorare le complessità delle metriche di Einstein indefinite all'interno dei solvmanifolds.
― 5 leggere min
Uno sguardo sulle estensioni algebriche e le loro sfide indecidibili nella matematica.
― 6 leggere min
Uno sguardo al teorema GAGA che collega due campi della matematica.
― 4 leggere min
Uno sguardo alle curve elliptiche, isogenie e le loro connessioni nella matematica.
― 5 leggere min
Esplorare le curve ellittiche e i loro ranghi in relazione ai numeri primi.
― 3 leggere min
Nuove intuizioni sul Problema di Skolem per le successioni di ricorrenza lineare di ordine quattro.
― 5 leggere min
Quest'articolo esplora le molteplicità di peso e le loro connessioni nell'algebra e nella teoria della rappresentazione.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora il legame tra gruppi e campi numerici in algebra.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai semigruppi, le loro proprietà e i progressi nella ricerca.
― 6 leggere min
Esplora i legami tra forme, trasformazioni e strutture algebriche nella matematica.
― 6 leggere min
Esplora le proprietà delle curve ellittiche e la loro crescita nei campi numerici.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai legami tra strutture algebriche e oggetti geometrici.
― 5 leggere min
Esaminando le proprietà dei grafi di Cayley unitari perfetti legati agli anelli finiti.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai raggruppamenti simpliciali e alle loro proprietà uniche.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle dinamiche delle equazioni differenziali e ai punti di equilibrio.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle decomposizioni BP e al loro significato nella matematica.
― 6 leggere min
Una panoramica della classificazione delle varietà e delle relazioni nella topologia.
― 5 leggere min