Cosa significa "Sensibilità e Specificità"?
Indice
La sensibilità e la specificità sono due misure importanti per valutare quanto bene funziona un test, specialmente in medicina.
Cos'è la sensibilità?
La sensibilità misura quanto è bravo un test a identificare una condizione quando è realmente presente. Se un test ha alta sensibilità, significa che trova correttamente la maggior parte delle persone che hanno la malattia. Per esempio, se un test per una malattia specifica individua 90 su 100 persone che ce l'hanno, allora ha una sensibilità del 90%.
Cos'è la specificità?
La specificità, d'altra parte, misura quanto è bravo un test a identificare le persone che non hanno la condizione. Un test con alta specificità classifica correttamente la maggior parte delle persone sane come non malate. Ad esempio, se un test identifica correttamente 80 su 100 individui sani, ha una specificità dell'80%.
Perché sono importanti?
Sia la sensibilità che la specificità aiutano i medici a decidere l'affidabilità di un test. Trovare un equilibrio tra le due è importante per assicurarsi che il test sia efficace. Alta sensibilità aiuta a non perdere casi, mentre alta specificità aiuta a ridurre falsi allarmi.
In sintesi, sensibilità e specificità sono indicatori chiave per decidere quanto è affidabile un test medico nell'identificare correttamente le malattie.