Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

Cosa significa "Relazione Massa Stellare-Massa Alona"?

Indice

La relazione massa stellare-a-alone è un modo per collegare la quantità di materia visibile in una galassia, come le stelle, alla materia invisibile, o materia oscura, che la circonda. Ogni galassia ha un alone di materia oscura che aiuta a tenerla insieme. Questa relazione aiuta gli scienziati a capire come si formano e crescono le galassie.

Quando gli scienziati guardano le galassie, notano che il numero di stelle che possono vedere è spesso molto inferiore rispetto alla quantità di materia oscura che credono ci sia. Studiando varie galassie, gli scienziati trovano schemi su come la massa delle stelle si relaziona con la massa della materia oscura nell'alone della galassia.

Per alcune galassie, come NGC 1052-DF2, questa relazione sembra mostrare che hanno molta meno materia oscura di quanto ci si aspetterebbe. Questa scoperta solleva domande su come siano nate tali galassie e mette in discussione idee comuni sulla formazione delle galassie.

In un altro studio, sono state analizzate galassie a bassa luminosità superficiale, che sono fioche e difficili da vedere, usando una tecnica chiamata lente gravitazionale debole. Questo metodo permette agli scienziati di stimare le masse di queste galassie osservando come la loro gravità influisce sulla luce di oggetti più distanti.

Questi studi mettono in evidenza che, anche se la relazione massa stellare-a-alone è uno strumento prezioso per capire le galassie, ci sono ancora misteri e complessità che gli scienziati stanno cercando di svelare.

Articoli più recenti per Relazione Massa Stellare-Massa Alona