Lo studio mette in evidenza l'evoluzione dell'H5N1 e i rischi per la salute pubblica.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Lo studio mette in evidenza l'evoluzione dell'H5N1 e i rischi per la salute pubblica.
― 5 leggere min
Scopri come le mutazioni influenzano la dinamica di legame delle proteine nelle cellule.
― 6 leggere min
Scopri come evolvono le proteine e perché sono essenziali per la vita.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno usando l'E. coli per produrre sostanze chimiche a partire dal formiato, riducendo le emissioni di carbonio.
― 8 leggere min
Scopri come la genetica influisce sull'insorgenza dell'Alzheimer.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come si evolve la regolazione genica e il suo impatto sugli organismi.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo analizza come le mutazioni influenzano i tassi di trasmissione dei virus.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come la Leishmania replica il suo DNA in modo unico.
― 6 leggere min
Scopri come la luce UV influisce sulle mutazioni batteriche e sulla diversità genetica.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione dell'AML attraverso il sequenziamento dell'RNA e il machine learning.
― 6 leggere min
Esplora come le proteine si adattano ai cambiamenti attraverso metodi di ricerca intelligenti.
― 6 leggere min
Uno studio esamina come le mutazioni del gene MUTYH influenzano il rischio di cancro e i tassi di mutazione.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come le mutazioni snRNA influenzano i disturbi dello sviluppo neurologico.
― 6 leggere min
Seq2pHopt-2.0 fa un salto avanti nella ricerca sugli enzimi con previsioni di pH migliori.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo rivela informazioni su come i tumori cancerosi si sviluppano nel tempo.
― 6 leggere min
cfDNA offre spunti sulla rilevazione del cancro con metodi meno invasivi.
― 7 leggere min
Pf-SMARRT migliora il rilevamento della resistenza ai trattamenti contro la malaria in Camerun.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno potenziando gli enzimi per migliorare la nutrizione delle piante e la produzione di cibo.
― 5 leggere min
Uno studio rivela fattori genetici importanti che influenzano i tassi di cancro al seno nei pazienti di Brunei.
― 6 leggere min
SHP2 è fondamentale per il segnale cellulare, influenzando crescita e regolazione.
― 5 leggere min
Uno studio rivela differenze genetiche significative nei virus dei cervi rispetto a quelli umani.
― 7 leggere min
Le neurotrofine sono proteine fondamentali per la salute e il funzionamento delle cellule nervose.
― 6 leggere min
Le ricerche mostrano che la colchicina potrebbe ridurre le mutazioni dannose nei pazienti dopo un attacco cardiaco.
― 7 leggere min
Uno studio svela nuove informazioni genetiche sul cancro al seno in Sri Lanka.
― 6 leggere min
Indagando sul legame tra fibrosi polmonare idiopatica e rischi di cancro ai polmoni.
― 6 leggere min
Uno sguardo al ruolo delle varianti genetiche nel cancro usando strumenti avanzati.
― 7 leggere min
Esplorare il legame tra l'espressione di ATRX e il comportamento dei tumori nei PitNET.
― 5 leggere min
Scopri come le proteine attivate dalla luce cambiano forma e funzionano in diverse condizioni.
― 6 leggere min
TourSynbio-Agent semplifica l'ingegneria delle proteine, rendendola accessibile per i ricercatori.
― 7 leggere min
Uno studio svela come il fago Q si adatta a diverse temperature tramite reti genotipiche.
― 5 leggere min
Le reti neurali grafiche aiutano a scoprire schemi nelle mutazioni di quiver per ottenere approfondimenti matematici più profondi.
― 9 leggere min
Metodo CRISPR innovativo migliora l'analisi genetica nelle malattie retiniche.
― 7 leggere min
Scopri come le proteine si evolvono attraverso piccole modifiche e connessioni.
― 6 leggere min
Scopri come gli anticorpi combattono le infezioni e si adattano attraverso le mutazioni.
― 6 leggere min
Un esperimento unico collega la musica ai cambiamenti genetici e all'evoluzione.
― 7 leggere min
Esplora le caratteristiche affascinanti che differenziano gli organismi maschili e femminili.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come la teoria della percolazione e i processi di ramificazione si collegano.
― 7 leggere min
Esplora il ruolo fondamentale dei recettori della rianodina nella funzione delle cellule muscolari e nervose.
― 5 leggere min
Scopri come SMYD2 influenza la funzione delle proteine e il suo ruolo nella terapia contro il cancro.
― 5 leggere min
Scopri il Sindrome del Dotto Mülleriano Persistente e i suoi effetti sui cani.
― 7 leggere min