Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

Cosa significa "Modello di Kelvin-Voigt"?

Indice

Il modello Kelvin-Voigt viene usato per descrivere come certi materiali rispondono a stress e deformazione. Combina due concetti: elasticità, cioè come un materiale si allunga o si comprime, e viscosità, che è la resistenza al flusso.

Quando un materiale viene allungato o compresso, all'inizio torna rapidamente alla sua forma originale, mostrando un comportamento elastico. Poi, col tempo, potrebbe cambiare forma lentamente a causa della sua natura viscosa. Questo modello aiuta a prevedere come si comporteranno questi materiali sotto forze diverse, soprattutto quando cambiano forma in modo significativo.

Il modello è spesso applicato a solidi viscoelastici, che sono materiali che possono tornare alla loro forma originale e anche fluire nel tempo, come il pongo o alcuni tipi di gomma. È importante per capire come reagiscono questi materiali in situazioni reali, come nella costruzione o nella produzione.

In generale, il modello Kelvin-Voigt fornisce un modo utile per analizzare e prevedere il comportamento di materiali che non sono né puramente solidi né puramente fluidi.

Articoli più recenti per Modello di Kelvin-Voigt