Cosa significa "Maree interne"?
Indice
Le maree interne sono onde che si formano sotto la superficie dell'oceano, causate dalle forze gravitazionali della luna e del sole, simili a come funzionano le maree normali, ma senza il dramma spruzzante in superficie. Possono viaggiare per lunghe distanze in acque più profonde e si trovano spesso in aree dove il fondale marino cambia forma, come intorno a isole e piattaforme continentali.
Dove Si Verificano?
In posti come il Mare Mediterraneo, le maree interne sono abbastanza comuni. Originano principalmente in tre punti: lo Stretto di Gibilterra, lo Stretto di Sicilia vicino a Malta e l'Arco Ellenico. Queste onde sono come l'introduzione a un buon libro: preparano il terreno per quello che succederà dopo. Da questi punti, le onde possono diffondersi per centinaia di chilometri nei mari vicini, rendendole la versione oceanica di un maratoneta.
Come Funzionano?
Le maree interne arrivano principalmente in due varianti: semidiurni e diurni. Le maree interne semidiurne possono viaggiare per grandi distanze prima di iniziare a svanire, mentre le maree interne diurne amano restare attaccate al fondale e seguire la batimetria, la forma del fondale marino. Sono come quel amico che si presenta a ogni festa ma non lascia mai il divano.
In alcune aree, l'energia per creare queste onde è piuttosto significativa, con numeri che arrivano fino a circa 2,89 gigawatt in certi modelli. È abbastanza energia per alimentare un piccolo paese o forse un frullatore davvero grande.
Monitorare le Maree Interne
Per studiare queste onde più da vicino, gli scienziati usano strumenti come radar e boe che misurano vari fattori oceanici come temperatura e salinità. Immagina di usare una macchina fotografica per catturare le onde in azione—solo che queste onde sono molto sotto la superficie e non gliene frega niente della loro foto.
I ricercatori hanno scoperto che le onde interne possono comportarsi in modo imprevedibile, mostrando diverse velocità e angoli mentre si muovono. A volte rimbalzano persino l'una contro l'altra come palle da biliardo, il che può rendere le cose interessanti.
Perché Sono Importanti?
Capire le maree interne è fondamentale per molti motivi, tra cui navigazione, studi climatici e anche operazioni militari. Queste onde possono mescolare le acque oceaniche, influenzando tutto, dalla vita marina ai modelli meteorologici. Quindi, mentre le maree interne potrebbero non essere così appariscenti come le loro cugine in superficie, il loro ruolo nell'ecosistema oceanico è cruciale, e sanno sicuramente come mantenere tutto in movimento sotto le onde.