Cosa significa "Elettrocardiografia"?
Indice
L'elettrocardiografia, spesso chiamata ECG o EKG, è un metodo usato per controllare l'attività del cuore. Registra i segnali elettrici che fanno battere il cuore e aiuta i dottori a capire quanto bene sta funzionando il cuore.
Come Funziona?
Durante un test ECG, dei piccoli adesivi chiamati elettrodi vengono messi sulla pelle del petto, delle braccia e delle gambe. Questi elettrodi raccolgono i segnali elettrici dal cuore. I segnali vengono poi mostrati come onde su uno schermo o stampati su carta. I dottori guardano queste onde per identificare eventuali irregolarità nel ritmo o nella struttura del cuore.
Perché è Importante l'Elettrocardiografia?
Questo metodo è importante perché aiuta a rilevare vari problemi cardiaci, come le aritmie (battiti cardiaci irregolari) e gli attacchi di cuore. È un modo veloce, sicuro e non invasivo per raccogliere informazioni fondamentali sulla salute del cuore di una persona.
Applicazioni nella Ricerca
Negli studi recenti, i dati ECG sono stati combinati con altri tipi di dati per valutare il carico mentale e la fatica cognitiva. In questo modo, i ricercatori possono capire come lo stress mentale influisce sull'attività cardiaca, il che può portare a migliori intuizioni sia sulla salute mentale che fisica.