Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

Cosa significa "Binarie post-involucro comune"?

Indice

Le binarie post-involucro comune sono coppie di stelle in cui una stella ha attraversato una fase particolare chiamata fase dell'involucro comune. Durante questa fase, gli strati esterni di una stella traboccano e circondano entrambe le stelle, permettendo loro di interagire da vicino.

Di Cosa Sono Fatte?

Di solito, in questi sistemi, una stella è una nana bianca, che è il resto di una stella esaurita. L'altra stella è generalmente una stella della sequenza principale, che è ancora attivamente in combustione. Queste coppie possono avere distanze variabili tra di loro, con alcune piuttosto lontane.

Come Si Formano?

La formazione di questi sistemi binari avviene quando gli strati esterni della stella più massiccia si espandono con l'età. Quando questa espansione si verifica, le due stelle finiscono per condividere un involucro comune. Dopo questa fase, se le due stelle sono ancora legate, diventano una binaria post-involucro comune. Possono finire a diverse distanze l'una dall'altra a seconda di come è stato espulso l'involucro.

Nuove Scoperte

Studi recenti mostrano che molte di queste binarie post-involucro comune sono state osservate a distanze ampie, molto più lontane del previsto. Questa scoperta indica che il processo attraverso il quale alcune stelle evolvono e interagiscono può essere diverso da ciò che gli scienziati pensavano in precedenza.

Implicazioni

Queste scoperte possono aiutare gli scienziati a capire meglio come le stelle evolvono nel tempo e come diversi tipi di stelle possano essere correlati tra loro. Suggerisce anche che alcune coppie possono formarsi senza la necessità di fonti di energia aggiuntive, facendo affidamento solo sui loro processi naturali.

Articoli più recenti per Binarie post-involucro comune