Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

Cosa significa "Atrofia geografica"?

Indice

L'atrofia geografica è una condizione che colpisce la retina, il tessuto che si trova sul retro dell'occhio e che è responsabile della visione. È un tipo di degenerazione maculare legata all'età (AMD) avanzata, che porta alla perdita graduale delle cellule sensibili alla luce nella retina. Questo fa sì che la funzione visiva diminuisca, rendendo difficile per le persone vedere chiaramente.

Cause

La causa esatta dell'atrofia geografica non è del tutto compresa, ma è legata all'invecchiamento e a fattori genetici. Di solito si verifica negli adulti più anziani ed è associata a danni all'epitelio pigmentato retinico, uno strato di cellule che supporta la retina.

Sintomi

Le persone con atrofia geografica possono avere visione sfocata o distorta. Man mano che la condizione progredisce, potrebbero avere difficoltà a riconoscere volti, leggere o svolgere compiti che richiedono una visione nitida. Nei casi avanzati, può esserci una perdita significativa della visione centrale.

Diagnosi

I medici possono diagnosticare l'atrofia geografica tramite un esame oculistico dettagliato, compresi test di imaging speciali come la tomografia a coerenza ottica (OCT) e l'autofluorescenza del fondo (FAF). Questi test aiutano a visualizzare i cambiamenti nella retina e a confermare la presenza della condizione.

Trattamento e gestione

Attualmente non esiste una cura per l'atrofia geografica, ma la ricerca è in corso. Alcuni trattamenti mirano a rallentare la progressione della malattia o a gestire i sintomi. In alcuni casi, tecnologie avanzate, come dispositivi protesici, possono aiutare a migliorare la visione in chi è colpito. Controlli regolari con un professionista della vista sono essenziali per monitorare la condizione.

Articoli più recenti per Atrofia geografica