I gruppi di galassie funzionano come lenti, rivelando dettagli nascosti dell'universo.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I gruppi di galassie funzionano come lenti, rivelando dettagli nascosti dell'universo.
― 5 leggere min
CHIME studia l'idrogeno neutro per svelare informazioni sulla formazione e l'evoluzione delle galassie.
― 7 leggere min
Gli scienziati hanno scoperto grandi buchi neri in piccole galassie risalenti all'era di formazione stellare più intensa dell'universo.
― 5 leggere min
La ricerca rivela fluttuazioni nello sfondo delle onde gravitazionali collegate a sistemi binari di buchi neri supermassicci.
― 7 leggere min
Esplorando il ruolo del lensing gravitazionale nella comprensione della materia oscura e della formazione delle galassie.
― 6 leggere min
I ricercatori identificano potenziali AGN fuori controllo, facendo avanzare la nostra conoscenza dei buchi neri supermassivi.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come i buchi neri interagiscono con le galassie attraverso la dinamica di materia ed energia.
― 5 leggere min
Nuove informazioni sulla materia oscura da osservazioni di lente gravitazionale forte tra galassie.
― 7 leggere min
Indagine sul ruolo degli IMBH e dei loro eventi di distruzione mareale.
― 6 leggere min
La ricerca rivela scoperte importanti sulle strutture della materia oscura nel gruppo di galassie MACS J0416.
― 6 leggere min
Scoprire come si formano e si evolvono i buchi neri supermassicci nell'universo.
― 6 leggere min
Scopri le origini e i comportamenti dei buchi neri sovramassicci nell'universo.
― 7 leggere min