Migliorare le previsioni con modelli di base per dati tabulari
Un nuovo metodo migliora le previsioni dai dati tabulari per vari settori.
― 6 leggere min
Indice
- La Necessità di un Nuovo Approccio
- Consolidamento dei Dati
- Assicurazione della Qualità nel Consolidamento dei Dati
- Arricchimento dei dati e Audit della Qualità
- Apprendimento e Distribuzione del Modello
- Valutazione delle Performance
- Discussione dei Risultati
- Sfide e Lavori Futuri
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
I modelli di fondazione hanno avuto un grande successo in campi come l'elaborazione del linguaggio e delle immagini. Sono addestrati su grandi set di dati e possono gestire molti compiti senza bisogno di molte modifiche. Tuttavia, il loro utilizzo per fare previsioni basate su dati tabulari è ancora limitato. I dati tabulari sono comuni in settori come l'assistenza sanitaria, la finanza e il marketing, dove di solito sono archiviati in tabelle con righe e colonne. Ogni riga è un campione di dati, e ogni colonna rappresenta una caratteristica diversa, che può essere numeri, categorie o testo.
I principali problemi nell'utilizzo dei modelli di fondazione per dati tabulari sono:
- Disponibilità dei dati: Non ci sono molti set di dati grandi e vari con etichette uniformi su cui addestrarsi.
- Strutture Dati Diverse: I set di dati provenienti da campi diversi spesso hanno formati diversi, rendendo difficile per un modello funzionare bene su di essi.
La Necessità di un Nuovo Approccio
I metodi attuali per prevedere risultati dai dati tabulari spesso richiedono set di dati specifici e non si trasferiscono bene ad altri set di dati. Questo può abbassare l'accuratezza delle previsioni e richiedere molto tempo per costruire nuovi modelli ogni volta che arrivano nuovi dati. Per migliorare questo, è necessario un nuovo metodo che possa imparare da vari set di dati mantenendo flessibilità.
Questo documento introduce un modo per creare modelli di fondazione che funzionano con dati tabulari usando sia dati dallo stesso campo che dati aggiuntivi da altre fonti. Il metodo raccoglie dati in tre passaggi principali: combinare dati tabulari, migliorare la loro qualità e fare previsioni.
Consolidamento dei Dati
Il consolidamento dei dati è il primo passaggio. Prende vari set di dati, che possono avere formati diversi, e trasforma ogni riga in una frase di linguaggio naturale. Questo rende più facile per il modello comprendere le informazioni. Ogni riga viene descritta in linguaggio semplice, il che aiuta a creare un set di dati uniforme con cui il modello può lavorare.
Usando modelli di linguaggio ampi (LLMs), il metodo genera descrizioni testuali basate sulle caratteristiche nei dati tabulari. Ad esempio, se un set di dati include l'età di un paziente e il tipo di trattamento, il modello creerà una frase che include queste informazioni. Questo processo aiuta a standardizzare il modo in cui i dati vengono presentati, rendendoli più facili da gestire.
Assicurazione della Qualità nel Consolidamento dei Dati
Per garantire che le frasi rappresentino accuratamente i dati originali, viene eseguita una verifica della qualità. Il modello verificherà se il testo generato corrisponde ai valori effettivi nei dati. Se ci sono discrepanze, il modello può correggerle riformulando.
Questo processo è importante perché aiuta a mantenere l'integrità dei dati, assicurandosi che nessuna informazione critica venga persa durante la trasformazione da tabelle a testo.
Arricchimento dei dati e Audit della Qualità
Una volta consolidati i dati, il passo successivo è migliorare il set di dati usando dati esterni provenienti da diverse fonti. Viene applicata una pipeline di Apprendimento attivo, dove il modello genera etichette per campioni aggiuntivi da altri set di dati. Questo crea un set di dati più grande ma potenzialmente rumoroso.
Per pulire questo set di dati rumoroso, viene condotto un audit di qualità per garantire che vengano mantenuti solo i campioni più utili. Questo comporta verificare quanto ciascun campione contribuisce all'accuratezza complessiva delle previsioni. I campioni che non forniscono molto valore possono essere esclusi dal set di dati.
Selezionando attentamente i dati, il modello viene addestrato su un set di dati di alta qualità che combina informazioni preziose provenienti da molte fonti anziché basarsi solo su un set di dati.
Apprendimento e Distribuzione del Modello
Dopo aver consolidato e arricchito i dati, il modello viene addestrato. Questo addestramento implica insegnare al modello a fare previsioni basate sul set di dati combinato di dati originali e supplementari. Il modello può quindi essere utilizzato per vari compiti senza necessitare di aggiustamenti specifici per diversi set di dati.
Questa flessibilità significa che il modello può rapidamente imparare a fare previsioni per nuovi set di dati, anche se non è mai stato addestrato su quei dati specifici prima. Questa capacità di performare bene con poca o nessuna formazione precedente su un dato set di dati è importante in applicazioni reali dove nuovi dati vengono generati frequentemente.
Valutazione delle Performance
L'efficacia del metodo proposto è valutata utilizzando diversi set di dati focalizzati su esiti dei pazienti e risultati di studi clinici. Il modello mostra prestazioni superiori rispetto ai metodi tradizionali. Si classifica costantemente più in alto su più set di dati, dimostrando la sua capacità di generalizzare bene e fornire previsioni accurate.
Il modello si comporta anche in modo impressionante in scenari con molto pochi esempi (few-shot learning) o addirittura senza alcun esempio (zero-shot learning). Questa capacità è significativa in campi come l'assistenza sanitaria, dove raccogliere grandi quantità di dati etichettati può essere difficile e costoso.
Discussione dei Risultati
Attraverso test rigorosi, è stato trovata che il modello spesso raggiunge risultati migliori rispetto ai metodi esistenti. È particolarmente forte in prove e situazioni dove i dati sono limitati. La capacità di apprendere da diversi tipi di dati lo rende uno strumento promettente per molti settori.
Inoltre, il framework dimostra che è possibile sfruttare fonti di dati esterne per migliorare le previsioni in modo coerente. Questo aspetto è cruciale poiché, in molti casi, i dati etichettati disponibili sono insufficienti.
Sfide e Lavori Futuri
Nonostante i successi, ci sono ancora sfide da affrontare. Le preoccupazioni relative alla privacy dei dati sono critiche, specialmente quando si lavora con informazioni sensibili come le cartelle cliniche. Assicurarsi che tali informazioni siano protette durante il processo di raccolta e addestramento dei dati è fondamentale.
Un'altra sfida è affrontare le imprecisioni che possono sorgere durante il processo di generazione del testo. I modelli di linguaggio possono a volte generare informazioni errate o "allucinare" fatti. È necessario un miglioramento continuo nel processo di generazione e auditing per minimizzare questi errori.
Le future ricerche potrebbero concentrarsi sul migliorare la capacità del modello di gestire diversi tipi di dati tabulari e migliorare le misure di sicurezza relative alle informazioni sensibili. Esplorare metodi più efficienti per l'augmentation dei dati e affinare ulteriormente il processo di trasferimento della conoscenza sarà anche prezioso.
Conclusione
In conclusione, questa ricerca presenta un metodo innovativo per sviluppare modelli di fondazione per compiti di previsione tabulare. Affrontando le sfide della disponibilità dei dati e della diversità dei formati, l'approccio consente l'uso di dati di addestramento su larga scala per migliorare le previsioni su vari set di dati.
I risultati indicano che questo metodo supera le tecniche supervisionate tradizionali, raggiungendo guadagni significativi di accuratezza in diverse applicazioni. Inoltre, la capacità del modello di performare bene con input di dati limitati evidenzia il suo potenziale in scenari reali, dove la raccolta di dati può spesso essere un collo di bottiglia.
L'introduzione di questo framework non solo apre la strada a modelli di previsione migliori per dati tabulari, ma apre anche nuove vie per la ricerca nel campo, assicurando che domini ricchi di dati come l'assistenza sanitaria abbiano accesso a strumenti analitici robusti.
Titolo: MediTab: Scaling Medical Tabular Data Predictors via Data Consolidation, Enrichment, and Refinement
Estratto: Tabular data prediction has been employed in medical applications such as patient health risk prediction. However, existing methods usually revolve around the algorithm design while overlooking the significance of data engineering. Medical tabular datasets frequently exhibit significant heterogeneity across different sources, with limited sample sizes per source. As such, previous predictors are often trained on manually curated small datasets that struggle to generalize across different tabular datasets during inference. This paper proposes to scale medical tabular data predictors (MediTab) to various tabular inputs with varying features. The method uses a data engine that leverages large language models (LLMs) to consolidate tabular samples to overcome the barrier across tables with distinct schema. It also aligns out-domain data with the target task using a "learn, annotate, and refinement" pipeline. The expanded training data then enables the pre-trained MediTab to infer for arbitrary tabular input in the domain without fine-tuning, resulting in significant improvements over supervised baselines: it reaches an average ranking of 1.57 and 1.00 on 7 patient outcome prediction datasets and 3 trial outcome prediction datasets, respectively. In addition, MediTab exhibits impressive zero-shot performances: it outperforms supervised XGBoost models by 8.9% and 17.2% on average in two prediction tasks, respectively.
Autori: Zifeng Wang, Chufan Gao, Cao Xiao, Jimeng Sun
Ultimo aggiornamento: 2024-04-30 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2305.12081
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2305.12081
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.