JetSeg: Una Nuova Era nella Segmentazione Semantica
JetSeg offre segmentazione semantica in tempo reale veloce e precisa per dispositivi a basso consumo.
― 5 leggere min
Indice
La segmentazione semantica in tempo reale è un compito importante nella visione artificiale che aiuta le macchine a capire le immagini identificando e classificando i diversi oggetti al loro interno. Questo compito è fondamentale per applicazioni come le auto a guida autonoma, dove capire accuratamente l'ambiente circostante può aiutare ad evitare incidenti. Tuttavia, farlo in modo efficiente su dispositivi con potenza di calcolo limitata, come alcuni sistemi embedded, è una sfida.
Per affrontare questa sfida, è stato sviluppato un nuovo modello chiamato JetSeg. JetSeg è progettato specificamente per la segmentazione semantica in tempo reale ed è adatto per dispositivi a bassa potenza dotati di GPU. Questo modello punta a trovare un equilibrio tra velocità e precisione senza richiedere troppa memoria o potenza di elaborazione.
Sfide nella Segmentazione Semantica in Tempo Reale
Il compito della segmentazione semantica richiede alta precisione, il che significa che ogni pixel in un'immagine deve essere classificato correttamente. Raggiungere questo livello di accuratezza richiede tipicamente modelli complessi che, sfortunatamente, hanno anche bisogno di molte risorse computazionali. Questo è un problema per i sistemi embedded che non possono gestire calcoli così intensi a causa delle capacità hardware e della memoria limitate.
Negli anni, sono state introdotte diverse reti per migliorare la segmentazione semantica, ma spesso sacrificano troppa accuratezza per la velocità. Ad esempio, modelli precedenti come ENet e altri hanno mostrato risultati promettenti, ma spesso mancano del dettaglio necessario nella segmentazione, specialmente quando applicati a scene che richiedono un'elaborazione in tempo reale accurata.
Cos'è JetSeg?
JetSeg è un nuovo modello che combina un encoder e un decoder speciali per fornire una segmentazione semantica veloce e accurata. L'encoder, chiamato JetNet, estrae efficacemente le caratteristiche dalle immagini mentre il decoder aiuta a interpretare queste caratteristiche in segmenti significativi.
Caratteristiche Principali di JetSeg
Encoder JetNet: Questo encoder è progettato specificamente per sistemi a bassa potenza. Utilizza una struttura unica che elabora le informazioni senza rallentare, mantenendo buone prestazioni nell'estrazione delle caratteristiche.
JetBlock: Questa è una nuova unità che aiuta nell'estrazione delle informazioni. Bilancia la necessità di velocità e utilizzo della memoria, consentendo così a JetSeg di funzionare in modo efficiente su dispositivi con risorse limitate.
Operazione JetConv: Questa operazione speciale aiuta a raccogliere le caratteristiche dalle immagini senza aggiungere complessità extra. Integrando diversi tipi di convoluzioni, JetConv cattura sia modelli locali che globali nei dati.
Funzione JetLoss: Una nuova funzione di perdita che combina più fattori (come precisione e richiamo) per assicurarsi che il modello impari efficacemente. Questa funzione permette a JetSeg di migliorare le sue prestazioni concentrandosi sulle parti più difficili dei dati.
Come Funziona JetSeg
JetSeg segue un'architettura basata sul framework encoder-decoder. Il processo inizia con l'encoder (JetNet), che prende in ingresso un'immagine e inizia l'analisi. Le caratteristiche vengono estratte in diverse fasi dove vengono applicate varie operazioni, come il mescolamento dei canali e meccanismi di attenzione, per migliorare il processo di apprendimento.
Una volta che le caratteristiche sono state estratte con successo, vengono passate al decoder. Il decoder interpreta queste caratteristiche per creare un output segmentato, assicurandosi che ogni pixel sia classificato correttamente nella sua corrispondente classe di oggetti.
Prestazioni in Tempo Reale
Uno dei principali vantaggi di JetSeg è la sua prestazione in tempo reale. Nei test, il modello ha mostrato di operare a velocità impressionanti, rendendolo capace di elaborare le immagini abbastanza rapidamente per applicazioni in tempo reale. Ad esempio, JetSeg ha funzionato a quasi 158 fotogrammi al secondo su una workstation potente e circa 39,9 fotogrammi al secondo su dispositivi embedded a bassa potenza, come il NVIDIA Jetson AGX.
Questa velocità è cruciale per le applicazioni nei sistemi autonomi dove è necessario prendere decisioni rapidamente in base all'ambiente circostante.
Vantaggi di JetSeg Rispetto ad Altri Modelli
Rispetto ai modelli esistenti, JetSeg si distingue in più modi. Mentre molti modelli richiedono risorse computazionali estese, JetSeg raggiunge prestazioni competitive con meno parametri. Questo non solo lo rende più veloce, ma significa anche che può funzionare su dispositivi con hardware minore, allargando così i suoi potenziali casi d'uso.
Inoltre, JetSeg mostra una significativa riduzione della complessità computazionale. Minimizzando efficacemente il numero di calcoli richiesti, fornisce una soluzione per gli sviluppatori che cercano di implementare la segmentazione in tempo reale in sistemi dove la potenza di elaborazione è molto limitata.
Applicazioni di JetSeg
Le capacità di JetSeg possono essere applicate in una gamma di settori:
Veicoli Autonomi: Comprendere con precisione strade e segnali di traffico può migliorare la sicurezza e la funzionalità nelle auto a guida autonoma.
Robotica: I robot possono utilizzare la segmentazione semantica per interagire meglio con l'ambiente circostante, riconoscendo oggetti e navigando in sicurezza.
Imaging Medico: In sanità, una segmentazione precisa dei dati di imaging può supportare diagnosi e piani di trattamento migliori distinguendo tra diversi tipi di tessuti.
Realtà Aumentata: Per le applicazioni AR, la segmentazione in tempo reale può migliorare l'esperienza fornendo sovrapposizioni più accurate delle informazioni digitali sul mondo reale.
Conclusione
JetSeg rappresenta un avanzamento promettente nel campo della segmentazione semantica in tempo reale. Sfruttando un'architettura encoder-decoder innovativa e tecniche di elaborazione efficienti, fornisce una soluzione per applicazioni che richiedono un'analisi rapida e accurata delle immagini su sistemi embedded a bassa potenza. L'equilibrio che riesce a trovare tra velocità, precisione e efficienza delle risorse mostra il suo potenziale impatto in vari settori. Con l'evoluzione della tecnologia, modelli come JetSeg giocheranno un ruolo cruciale nel migliorare le capacità dei sistemi e dispositivi autonomi.
Titolo: JetSeg: Efficient Real-Time Semantic Segmentation Model for Low-Power GPU-Embedded Systems
Estratto: Real-time semantic segmentation is a challenging task that requires high-accuracy models with low-inference times. Implementing these models on embedded systems is limited by hardware capability and memory usage, which produces bottlenecks. We propose an efficient model for real-time semantic segmentation called JetSeg, consisting of an encoder called JetNet, and an improved RegSeg decoder. The JetNet is designed for GPU-Embedded Systems and includes two main components: a new light-weight efficient block called JetBlock, that reduces the number of parameters minimizing memory usage and inference time without sacrificing accuracy; a new strategy that involves the combination of asymmetric and non-asymmetric convolutions with depthwise-dilated convolutions called JetConv, a channel shuffle operation, light-weight activation functions, and a convenient number of group convolutions for embedded systems, and an innovative loss function named JetLoss, which integrates the Precision, Recall, and IoUB losses to improve semantic segmentation and reduce computational complexity. Experiments demonstrate that JetSeg is much faster on workstation devices and more suitable for Low-Power GPU-Embedded Systems than existing state-of-the-art models for real-time semantic segmentation. Our approach outperforms state-of-the-art real-time encoder-decoder models by reducing 46.70M parameters and 5.14% GFLOPs, which makes JetSeg up to 2x faster on the NVIDIA Titan RTX GPU and the Jetson Xavier than other models. The JetSeg code is available at https://github.com/mmontielpz/jetseg.
Autori: Miguel Lopez-Montiel, Daniel Alejandro Lopez, Oscar Montiel
Ultimo aggiornamento: 2023-05-19 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2305.11419
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2305.11419
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.