Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Ingegneria elettrica e scienze dei sistemi# Suono# Intelligenza artificiale# Elaborazione dell'audio e del parlato# Elaborazione del segnale

Migliorare l'efficienza delle CNN tramite potatura dei filtri

Questo documento presenta un metodo per migliorare le CNN rimuovendo filtri inutili.

― 5 leggere min


Metodo di potatura deiMetodo di potatura deifiltri CNNdelle CNN con filtri ridotti.Nuovo metodo migliora l'efficienza
Indice

Le Reti Neurali Convoluzionali (CNN) vengono usate per cose come la classificazione audio, aiutando le macchine a capire i suoni. Però, spesso queste reti hanno un sacco di filtri inutili, che le rendono complicate e lente. Questo documento parla di un modo nuovo per migliorare le CNN rimuovendo i filtri meno importanti, rendendole più veloci e efficienti.

Il Problema delle CNN

Le CNN sono fatte di tanti strati, ognuno con filtri che analizzano diverse parti dei dati audio. Anche se sono super efficaci, possono essere pesanti in termini di memoria e potenza di calcolo. Questo è un problema quando vogliamo usarle su dispositivi con risorse limitate, come smartphone o altri dispositivi smart. Inoltre, addestrare queste reti richiede molto tempo e ha un grande impatto sull'ambiente a causa dell'alto consumo energetico.

Soluzioni Esistenti

Per rendere le CNN più leggere, i ricercatori hanno esaminato diversi metodi per rimuovere i filtri che non contribuiscono molto alle Prestazioni complessive della rete. Alcuni metodi si basano su dati attivi, usando i dati di addestramento per capire quali filtri tenere o rimuovere. Queste tecniche, però, possono essere complicate e richiedono tempo e risorse aggiuntive.

D'altra parte, i metodi passivi non si basano su dati specifici per misurare l'importanza dei filtri. Invece, analizzano i filtri stessi e prendono decisioni in base alle loro caratteristiche. Questo approccio è più facile e richiede meno memoria.

Un Nuovo Approccio

Il nuovo metodo presentato in questo documento suggerisce di vedere i filtri come parti di un grafo. In questo grafo, i filtri sono connessi in base a quanto sono simili. Misurando l'importanza di ogni Filtro usando la Centralità (un concetto della teoria dei grafi), possiamo decidere quali rimuovere.

Come Vengono Valutati i Filtri

Nel nostro metodo, i filtri sono trattati come nodi in un grafo. L'importanza di ogni filtro è misurata in base al punteggio di centralità. I filtri con alta centralità sono spesso simili a molti altri e possono essere considerati ridondanti. Classificando i filtri, possiamo determinare in modo più efficace quali potare senza perdere molto in termini di prestazioni.

Passaggi Coinvolti

  1. Rappresentazione del Grafo: Prima di tutto, creiamo un grafo che rappresenta tutti i filtri. Ogni filtro è un nodo e le connessioni mostrano quanto sono simili tra loro.

  2. Calcolo della Centralità: Poi calcoliamo un punteggio di centralità per ogni filtro. I filtri con punteggi di centralità più alti sono considerati meno importanti e vengono rimossi.

  3. Creazione della Rete Potata: Dopo aver identificato quali filtri rimuovere, creiamo una nuova versione potata della rete.

  4. Rifinitura: Infine, rifiniamo la rete rivista per recuperare eventuali prestazioni perse a causa della potatura.

Metodi Sperimentali

Per testare l'efficacia del metodo proposto, facciamo esperimenti su due tipi di CNN usate per compiti audio: una per la classificazione delle scene acustiche e l'altra per il tagging audio.

DCASE21 Net

Per la prima CNN, lavoriamo con un modello progettato per classificare diverse scene acustiche. Usa un numero ridotto di filtri e funziona abbastanza bene. Dopo aver applicato il metodo di potatura, vediamo una riduzione notevole sia nel numero di filtri che nel processamento richiesto, con solo un leggero calo nell'accuratezza.

PANNs CNN14

Il secondo modello su cui abbiamo sperimentato è più grande e complesso, addestrato su un vasto set di dati. Qui, anche il metodo di potatura ha dimostrato di funzionare, permettendoci di ridurre il numero di filtri richiesti migliorando le prestazioni in alcune situazioni.

Confronto dei Metodi

Il nostro nuovo metodo di potatura è stato confrontato con metodi esistenti. I risultati hanno mostrato che il nostro approccio manteneva o addirittura migliorava l'accuratezza usando meno risorse rispetto ai metodi tradizionali.

Panoramica dei Risultati

  1. DCASE21 Net: Rimuovendo circa il 25% dei filtri, abbiamo ridotto l'uso delle risorse con un impatto minimo sull'accuratezza. I risultati hanno mostrato che rimuovendo più della metà dei filtri, potevamo comunque mantenere un buon livello di prestazioni.

  2. PANNs CNN14: Benefici simili sono stati osservati anche qui. Anche dopo una potatura estesa, le prestazioni sono migliorate leggermente, dimostrando l'efficacia del nostro approccio.

Conclusione

Questo studio ha introdotto un nuovo modo di potare i filtri nelle CNN usando concetti della teoria dei grafi. I risultati indicano che il nostro metodo è efficace nel migliorare l'efficienza delle CNN senza sacrificare significativamente le prestazioni.

Il metodo proposto è più semplice rispetto ai metodi attivi esistenti e risulta vantaggioso sia per reti più piccole che per quelle più grandi. Questo lavoro getta le basi per future ricerche, con la speranza di tecniche ancora migliori per potare e migliorare le CNN riducendo al minimo l'uso delle risorse.

Direzioni Future

Guardando avanti, abbiamo intenzione di approfondire il miglioramento delle misure di centralità usate nella potatura. Affinando queste tecniche, puntiamo a ridurre ulteriormente il tempo necessario per la rifinitura e rendere l'intero processo ancora più fluido.

In sintesi, questo approccio non solo rende le CNN più facili da usare sui dispositivi di tutti i giorni, ma ha anche implicazioni positive per l'ambiente riducendo il consumo energetico. Il bilanciamento tra efficienza e prestazioni sarà un'area cruciale di focus per i nostri futuri sforzi di ricerca.

Fonte originale

Titolo: Compressing audio CNNs with graph centrality based filter pruning

Estratto: Convolutional neural networks (CNNs) are commonplace in high-performing solutions to many real-world problems, such as audio classification. CNNs have many parameters and filters, with some having a larger impact on the performance than others. This means that networks may contain many unnecessary filters, increasing a CNN's computation and memory requirements while providing limited performance benefits. To make CNNs more efficient, we propose a pruning framework that eliminates filters with the highest "commonality". We measure this commonality using the graph-theoretic concept of "centrality". We hypothesise that a filter with a high centrality should be eliminated as it represents commonality and can be replaced by other filters without affecting the performance of a network much. An experimental evaluation of the proposed framework is performed on acoustic scene classification and audio tagging. On the DCASE 2021 Task 1A baseline network, our proposed method reduces computations per inference by 71\% with 50\% fewer parameters at less than a two percentage point drop in accuracy compared to the original network. For large-scale CNNs such as PANNs designed for audio tagging, our method reduces 24\% computations per inference with 41\% fewer parameters at a slight improvement in performance.

Autori: James A King, Arshdeep Singh, Mark D. Plumbley

Ultimo aggiornamento: 2023-05-05 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2305.03391

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2305.03391

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili