Avanzare nella predizione del movimento per auto a guida autonoma
Un metodo self-supervised per la previsione del movimento usando solo nuvole di punti non etichettate.
― 6 leggere min
Indice
- Importanza della previsione del movimento
- Sfide con i metodi attuali
- Il nostro approccio alla previsione del movimento
- Perché l'Apprendimento Auto-Supervisionato è vantaggioso
- Risultati e prestazioni
- Affrontare problemi comuni nella previsione del movimento
- Conclusione
- Direzioni future
- Fonte originale
- Link di riferimento
Capire come si muovono le cose in ambienti diversi è super importante per far funzionare le auto a guida autonoma in sicurezza. Una grande sfida è prevedere come si muoveranno gli oggetti usando solo dati dai laser, noti come LiDAR. Di solito, questo richiede un sacco di lavoro manuale per etichettare queste Nuvole di Punti, che può essere molto lento e stancante. Alcuni ricercatori hanno provato a usare dati non etichettati per semplificare questo processo, ma quei metodi spesso hanno bisogno sia di immagini che di dati della nuvola di punti. Questo può essere un problema quando hai solo i dati della nuvola di punti su cui lavorare.
Questo articolo presenta un nuovo metodo per prevedere il movimento usando solo nuvole di punti non etichettate. Ci siamo concentrati su un processo semplice che può prevedere accuratamente come si muoveranno gli oggetti senza bisogno di ulteriori dati da altre fonti. Il nostro metodo utilizza una strategia speciale per trovare collegamenti tra i punti nelle nuvole e applica tecniche uniche durante l'addestramento per assicurarci che il nostro sistema impari in modo efficace.
Importanza della previsione del movimento
Per le auto a guida autonoma, sapere come si muovono gli oggetti intorno a loro è essenziale. Questo aiuta le auto a rilevare gli oggetti, tracciare i loro movimenti, prevedere azioni future e pianificare i loro percorsi. Molti metodi tradizionali si basano molto sul rilevamento e sul tracciamento degli oggetti usando riquadri di delimitazione, ma questi metodi spesso non funzionano bene in situazioni reali. Invece, stimare il flusso degli oggetti può aiutare a creare un quadro più completo del movimento guardando ai dati passati per anticipare i percorsi futuri.
Tuttavia, calcolare questo flusso di movimento può richiedere molte risorse e potrebbe non essere abbastanza veloce per applicazioni in tempo reale. Alcune nuove tecniche cercano di osservare il movimento da una vista a volo d'uccello per semplificare il processo. Questi metodi suddividono le nuvole di punti in sezioni più piccole e le rappresentano come griglie 2D. Questo consente calcoli più veloci ma di solito richiede un sacco di dati etichettati, che possono essere difficili da raccogliere.
Sfide con i metodi attuali
Alcune tecniche esistenti utilizzano sia immagini che nuvole di punti per migliorare l'accuratezza della previsione. Anche se questo metodo funziona, non può essere usato quando sono disponibili solo nuvole di punti. Il nostro nuovo metodo affronta questo problema direttamente utilizzando solo nuvole di punti non etichettate. Generiamo etichette approssimative che aiutano il modello a imparare a fare previsioni basate solo sui dati che abbiamo.
Abbiamo notato che l'uso di metodi di etichettatura tradizionali porta spesso a problemi a causa del Rumore nei dati. Ad esempio, i punti di una macchina possono essere erroneamente collegati a punti di rumore vicini. Per contrastare questi problemi, il nostro metodo include un modo per filtrare le etichette di bassa qualità e incoraggia il modello a concentrarsi sui dati più affidabili.
Il nostro approccio alla previsione del movimento
Il nostro metodo inizia creando un framework semplice che genera etichette pseudo usando una tecnica chiamata trasporto ottimale. Questo aiuta a trovare buoni abbinamenti tra i punti in diverse cornici di dati. Poi, introduciamo diverse funzioni di perdita per insegnare al modello a concentrarsi sulle informazioni più rilevanti, assicurandoci che impari a prevedere il movimento in modo accurato.
Il processo di addestramento include l'uso della perdita di coerenza dei cluster, che incoraggia i punti vicini a avere previsioni simili. Questo è importante perché oggetti con caratteristiche simili tendono a muoversi in modi simili. Inoltre, implementiamo tecniche di regolarizzazione all'indietro e in avanti. Questi aiutano il modello a riconoscere quando una previsione non ha senso rispetto alle informazioni di movimento delle cornici precedenti.
Perché l'Apprendimento Auto-Supervisionato è vantaggioso
Usare l'apprendimento auto-supervisionato significa che il nostro modello non ha bisogno di ulteriori dati etichettati per addestrarsi in modo efficace. Questo ha vantaggi significativi in termini di velocità e costo. Invece di dipendere da sforzi di etichettatura costosi e che richiedono tempo, il nostro metodo genera etichette al volo durante l'addestramento.
Concentrandosi sui dati in tempo reale, il nostro approccio consente al modello di imparare dall'ambiente circostante in modo efficace, migliorando gradualmente la sua comprensione di come si muovono gli oggetti. Questo significa che anche con dati limitati, possiamo raggiungere un'alta accuratezza nella previsione del movimento.
Risultati e prestazioni
Quando abbiamo testato il nostro metodo sul dataset nuScenes, che contiene molti scenari di traffico nel mondo reale, abbiamo scoperto che il nostro sistema ha superato i metodi precedenti che si basavano su fonti di dati aggiuntive. In particolare, il nostro approccio ha mostrato miglioramenti considerevoli in accuratezza per diversi livelli di velocità, il che significa che poteva prevedere efficacemente sia oggetti lenti che veloci con meno errori rispetto alle tecniche esistenti.
Gli esperimenti hanno confermato che i nostri metodi hanno fornito risultati migliori senza utilizzare alcuno dei dati extra di cui avevano bisogno altri metodi. Abbiamo anche eseguito diversi test per capire quanto bene funzionasse ciascuna parte del nostro framework. I risultati hanno evidenziato l'efficacia delle nostre nuove funzioni di perdita e dell'intero processo di addestramento.
Affrontare problemi comuni nella previsione del movimento
Una delle sfide comuni nella previsione del movimento è gestire il rumore e i dati di bassa qualità. Il nostro approccio enfatizza la minimizzazione dell'impatto di etichette errate che potrebbero fuorviare il modello. Abbiamo implementato funzioni di perdita specifiche che penalizzano le incoerenze, incoraggiando così il modello a concentrarsi sulle parti più affidabili dei dati.
Abbiamo anche affrontato il problema del rumore di fondo, che spesso porta a previsioni inaccurate. Filtrando i punti statici e concentrandoci sugli oggetti in movimento, il nostro modello diventa più affidabile e meno influenzato da dati irrilevanti.
Conclusione
In conclusione, il nostro metodo auto-supervisionato per la previsione del movimento usando solo nuvole di punti non etichettate apre nuove possibilità nel campo della guida autonoma. La capacità di lavorare senza sforzi di etichettatura umana estesi non solo fa risparmiare tempo, ma migliora anche l'efficacia complessiva dei sistemi di previsione del movimento.
Man mano che continuiamo a perfezionare il nostro approccio, siamo ottimisti che porterà a ulteriori progressi nella tecnologia di guida autonoma. Questo potrebbe migliorare significativamente la sicurezza e l'affidabilità dei veicoli autonomi in scenari reali, rendendo più facile per loro comprendere e navigare nel loro ambiente.
Crediamo che le nostre scoperte incoraggeranno ulteriori ricerche su metodi efficienti nei dati per la previsione del movimento. Concentrandoci su tecniche auto-supervisionate, potremmo costruire sistemi più veloci, più accurati e meno dipendenti da dataset estesi.
Direzioni future
Guardando avanti, ci sono diverse aree in cui possiamo espandere il nostro lavoro. Esplorare diverse strutture di nuvole di punti, utilizzare ulteriori caratteristiche di movimento e perfezionare le nostre funzioni di perdita potrebbero dare risultati ancora migliori. Inoltre, integrare il nostro approccio con altri tipi di dati, come telecamere e radar, potrebbe migliorare il potere predittivo del nostro sistema.
Coinvolgere la comunità di ricerca più ampia per condividere intuizioni e risultati potrebbe anche aiutare a stimolare l'innovazione in questo campo entusiasmante. In generale, siamo entusiasti degli impatti che il nostro metodo di previsione del movimento auto-supervisionato può avere sul futuro della tecnologia di guida autonoma.
Titolo: SAD: Segment Any RGBD
Estratto: The Segment Anything Model (SAM) has demonstrated its effectiveness in segmenting any part of 2D RGB images. However, SAM exhibits a stronger emphasis on texture information while paying less attention to geometry information when segmenting RGB images. To address this limitation, we propose the Segment Any RGBD (SAD) model, which is specifically designed to extract geometry information directly from images. Inspired by the natural ability of humans to identify objects through the visualization of depth maps, SAD utilizes SAM to segment the rendered depth map, thus providing cues with enhanced geometry information and mitigating the issue of over-segmentation. We further include the open-vocabulary semantic segmentation in our framework, so that the 3D panoptic segmentation is fulfilled. The project is available on https://github.com/Jun-CEN/SegmentAnyRGBD.
Autori: Jun Cen, Yizheng Wu, Kewei Wang, Xingyi Li, Jingkang Yang, Yixuan Pei, Lingdong Kong, Ziwei Liu, Qifeng Chen
Ultimo aggiornamento: 2023-05-23 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2305.14207
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2305.14207
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.