Test HIV senza indicazione di stato in Zimbabwe
Un nuovo approccio mira a migliorare la cura dell'HIV in Zimbabwe.
― 5 leggere min
Indice
- Che cos'è il test HIV neutro rispetto allo stato?
- Perché questo approccio è importante?
- La situazione in Zimbabwe
- Panoramica dello studio
- Metodologia dello studio
- Risultati chiave
- Implicazioni per la prevenzione e il trattamento dell'HIV
- Affrontare le differenze di genere
- Raccomandazioni per la politica e la pratica
- Conclusione
- Fonte originale
L'HIV è un virus che può portare all'AIDS se non viene trattato. Molte persone in tutto il mondo sono colpite da questo virus. Negli ultimi anni, è emerso un nuovo approccio chiamato test HIV neutro rispetto allo stato. Questo metodo tratta tutti allo stesso modo, indipendentemente dal fatto che siano HIV positivi o negativi. L'obiettivo è garantire che tutti ricevano le cure di cui hanno bisogno in base ai risultati del test.
Che cos'è il test HIV neutro rispetto allo stato?
Il test HIV neutro rispetto allo stato significa che tutte le persone, che abbiano o meno l'HIV, ricevono la stessa attenzione durante il processo di test. Invece di separare le persone in gruppi in base al loro stato HIV, questo metodo si concentra sul collegare tutti ai Servizi giusti in base alle loro esigenze. Quando una persona si sottopone al test per l'HIV, le sue necessità vengono valutate immediatamente, aiutando a collegarla alle risorse giuste, sia che risulti positiva o negativa.
Perché questo approccio è importante?
I paesi con alti tassi di HIV spesso faticano con le infezioni in corso. L'approccio neutro rispetto allo stato mira a ridurre le nuove infezioni e migliorare i risultati di salute. Trattando tutti in modo equo, si spera di creare un mondo in cui l'HIV non possa più essere trasmesso. Questo metodo è cruciale per paesi come lo Zimbabwe, dove la prevalenza dell'HIV è alta.
La situazione in Zimbabwe
Lo Zimbabwe affronta una sfida significativa con l'HIV, con un alto numero di nuove infezioni ogni anno. Il paese ha utilizzato un modello di test mirato che si concentra sulle persone ad alto rischio di contrarre l'HIV. Questo modello mirato aiuta a trovare coloro che vivono con l'HIV e a collegarli al trattamento. Tuttavia, nonostante siano stati raggiunti alcuni obiettivi di test, le nuove infezioni continuano a crescere, indicando la necessità di nuove strategie.
Panoramica dello studio
Per capire meglio come l'approccio neutro rispetto allo stato possa funzionare in Zimbabwe, è stato condotto uno studio. I ricercatori hanno analizzato i dati di persone sottoposte a test per l'HIV tra ottobre e dicembre 2023. Hanno analizzato informazioni provenienti da diverse strutture sanitarie in tutto il paese. Lo studio mirava a vedere quanto bene l'approccio neutro rispetto allo stato potesse essere integrato nelle attuali strategie di test.
Metodologia dello studio
I ricercatori hanno raccolto informazioni da diverse strutture sanitarie selezionate casualmente in 10 province dello Zimbabwe. Si sono concentrati sulla raccolta di dati da 36 strutture sanitarie. I dati includevano dettagli sui pazienti, come età, sesso, motivo per cui sono stati testati, risultati dei test e se sono stati collegati a servizi post-test.
Risultati chiave
Demografia dei pazienti: Oltre 23.000 persone sono state testate per l'HIV durante il periodo di studio, con una maggioranza di donne. La maggior parte dei pazienti aveva un'età compresa tra 25 e 49 anni.
Risultati dei test: I risultati dei test hanno mostrato che circa il 7,5% di coloro che sono stati testati erano HIV positivi. Il rapporto di positività era più alto tra coloro che erano stati sottoposti a Screening del rischio prima del test, indicando che concentrarsi sulle persone ad alto rischio ha portato a identificare più persone positive.
Collegamento ai servizi: Coloro che risultavano negativi dopo lo screening erano spesso collegati a servizi di Prevenzione. Questo dimostra che lo screening prima del test aiuta a garantire un follow-up per chi ne ha bisogno.
Importanza dello screening: Lo studio ha evidenziato il valore di valutare il rischio di una persona prima del test. Coloro che sono stati sottoposti a screening avevano maggiori probabilità di risultare positivi e anche di ricevere i servizi necessari in seguito.
Frequenza dei test: Un numero significativo di persone si stava sottoponendo a nuovi test per l'HIV, il che potrebbe suggerire che alcuni individui si stanno facendo testare troppo spesso. È importante bilanciare la frequenza dei test con i reali livelli di rischio per evitare test non necessari.
Implicazioni per la prevenzione e il trattamento dell'HIV
Lo studio indica che combinare l'approccio neutro rispetto allo stato con il test mirato può migliorare le cure per l'HIV. Concentrandosi sulle persone ad alto rischio e assicurandosi che tutti vengano collegati ai servizi necessari, lo Zimbabwe può utilizzare meglio le sue risorse nella lotta contro l'HIV.
Affrontare le differenze di genere
I risultati hanno anche mostrato una differenza notevole tra uomini e donne riguardo ai tassi di positività all'HIV. Gli uomini avevano maggiori probabilità di risultare positivi, ma meno uomini si stavano facendo testare complessivamente. Questo suggerisce che c'è bisogno di fare di più per coinvolgere gli uomini nei test e nel trattamento per l'HIV.
Raccomandazioni per la politica e la pratica
Per controllare efficacemente l'HIV, lo Zimbabwe deve:
- Promuovere un accesso più equo ai test e al trattamento per tutte le persone, indipendentemente dal loro attuale stato HIV.
- Implementare una solida strategia di screening prima dei test per prioritizzare meglio coloro che sono a maggior rischio.
- Rafforzare i programmi che collegano i pazienti ai servizi di prevenzione, soprattutto per chi risulta negativo.
- Sensibilizzare e coinvolgere di più gli uomini negli sforzi di test e trattamento per l'HIV.
Conclusione
L'approccio neutro rispetto allo stato per i test HIV è una strategia promettente che potrebbe aiutare nella lotta contro l'HIV in Zimbabwe e in altri paesi colpiti. Trattando tutti in modo equo e collegandoli ai servizi appropriati, è possibile ridurre il numero di nuove infezioni e migliorare i risultati di salute per tutti. Andando avanti, sarà fondamentale continuare a valutare e adattare le strategie per soddisfare efficacemente le esigenze della popolazione.
Titolo: A Status-Neutral Approach to HIV - Is Targeted Testing Still Relevant South of Sahara?
Estratto: IntroductionIn 2022, UNAIDS replaced the 90% Global HIV targets with six Comprehensive 95% targets that include linkage to comprehensive HIV prevention services, the thrust of the status-neutral approach to HIV testing. Zimbabwe has been implementing both targeted testing and the status-neutral concept. In this paper, we analyse the role of status-neutral concepts in targeted testing, for effective case identification and linkage to prevention and treatment services. MethodsWe conducted a cross-sectional study on 36 multi-stage sampled sites across 4/10 provinces of Zimbabwe. Screened and non-screened patients were tested and analysed for positivity ratios and linkage to post-test services. Data were extracted using Epicollect5 and imported into EpiData software and Stata for cleaning and analysis. Data were summarized as proportions, odds ratios and adjusted odds ratios at 5% significance level. ResultsOf 23,058 HIV tests done, females constituted 55% (n=12,698), whilst 63.5% (n=14,650) were retests and positivity of 7.5% obtained. Screened patients contributed 75.1% to the overall positivity (1,296/1,727), from 66% (n=15,289) of the total tests conducted. The 45-49-year category was 3.6 times more likely to test positive (a95%CI:2.67,4.90). Males were 3.09 times more likely to test positive in adjusted analysis (a95%CI: 2.74, 3.49), from an 8% (n=912) positivity ratio. First tests were 65% more likely to test HIV positive (a95%CI: 1.43, 1.91) whilst screened patients were 3.89 times more likely to link to HIV prevention services (a95%CI: 3.05, 4.97), against 25.5% (n=1,871) linkage among patients not screened ConclusionTargeted and status-neutral testing are related and complimentary concepts which, when simultaneously applied, potentiates case identification through prioritizing high-risk individuals for testing, as well as arresting ongoing transmission of HIV through effective linkage to HIV prevention and treatment. This approach facilitates economic usage of limited resources, in generalized epidemics.
Autori: Hamufare Dumisani Dumisani Mugauri, O. Mugurungi, J. Chirenda, K. Takarinda, M. Tshimanga, P. Mangwiro
Ultimo aggiornamento: 2024-04-19 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.04.16.24305893
Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.04.16.24305893.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.