Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Scienze della salute # Malattie infettive (eccetto HIV/AIDS)

Epatite B e C: una preoccupazione crescente in Etiopia

Lo studio fa luce sulle infezioni da epatite in Etiopia negli ultimi anni.

Mulugeta Getachew, Amanuel Teferi, Edosa Kebede

― 6 leggere min


La sfida dell'epatite in La sfida dell'epatite in Etiopia un'azione urgente e consapevolezza. L'aumento dei tassi di epatite richiede
Indice

L'epatite è quando il tuo fegato si arrabbia e si infiamma. Questo può succedere per vari motivi, come infezioni da virus e batteri, o anche per aver bevuto troppo alcol o prendere certi farmaci. I virus più famosi che creano problemi sono l'epatite A, B, C, D ed E. Tra questi, l'Epatite B e C sono quelle che causano più guai. Si diffondono facilmente tramite cose come trasfusioni di sangue, rapporti sessuali non protetti, o anche dalla mamma al bambino durante il parto.

Un Grande Problema Mondiale

L'epatite è un problema globale e può portare a seri problemi di salute. Può causare danni al fegato, che è un modo chic per dire cicatrici al fegato (cirrosi), insufficienza epatica e addirittura cancro al fegato. Purtroppo, ogni anno uccide oltre 1,4 milioni di persone. L'epatite B e C sono responsabili di circa il 96% di queste morti. Attualmente, ci sono circa 257 milioni di persone che convivono con l'epatite B e 10 milioni con l'Epatite C. Di queste, circa 80 milioni hanno infezioni gravi che necessitano di attenzione. Se non trattate, circa il 30% delle persone con epatite B cronica e il 20% di quelle con epatite C cronica potrebbero finire con cicrosi o cancro al fegato, che è piuttosto spaventoso visto che il cancro al fegato è tra i tipi più comuni di cancro e una delle principali cause di morte per cancro.

A livello mondiale, le infezioni da epatite B variano molto. Alcuni posti hanno tassi alti (più dell'8%), mentre altri hanno tassi più bassi. Anche l'epatite C segue una tendenza simile, con posti che presentano livelli di Infezione variabili. La maggior parte delle persone infette da questi virus si trova in paesi a basso e medio reddito.

Per esempio, in Africa, l'epatite B ha una prevalenza del 6,1%, causando quasi 88.000 morti ogni anno. Interessante notare che quanto è comune il virus può cambiare anche in base a fattori come il genere e dove vivi.

Focus sull'Etiopia

In Etiopia, i ricercatori hanno studiato come si diffondono l'epatite B e C in diverse aree. I risultati suggeriscono che l'epatite virale continua ad essere un problema significativo per la salute pubblica. Uno studio ha trovato che le malattie epatiche hanno causato circa il 12% dei ricoveri ospedalieri e circa il 3% delle morti in ospedale erano collegate a infezioni da epatite B e C.

Tuttavia, manca informazione su come le infezioni stanno cambiando nel tempo. Così, uno studio ha mirato a esaminare le tendenze dell'epatite B e C tra i pazienti dell'Ambo General Hospital dal 2018 al 2021.

Come È Stata Fatta la Ricerca

Questo studio ha esaminato i dati dei pazienti dell'Ambo General Hospital raccolti su un periodo di circa quattro anni. L'ospedale serve una città con una popolazione di circa 64.684 persone, e ci sono solo due Ospedali pubblici nella zona. I ricercatori si sono concentrati sui pazienti sospettati di avere l'epatite B o C che erano stati testati tra gennaio 2018 e dicembre 2021.

Chi È Stato Incluso

Per far parte di questo studio, i pazienti dovevano essere sospettati di avere l'epatite B o C, e i risultati dei loro test dovevano essere registrati correttamente. Purtroppo, se le informazioni erano incomplete, quegli archivi venivano scartati.

Raccolta dei Dati

Tre tecnici di laboratorio hanno raccolto dati dai registri dell'ospedale, guardando ai pazienti sospettati di avere l'epatite B o C. Hanno messo insieme informazioni come età, sesso e risultati dei test.

Analisi dei Numeri

Utilizzando un programma informatico, i ricercatori hanno elaborato i dati per vedere se alcuni fattori, come l'età o il sesso, avessero un impatto sulle infezioni da epatite. Hanno persino usato un altro programma per controllare le tendenze nel corso degli anni.

Mantenere l'Etica

Tutti i passaggi nello studio sono stati eseguiti secondo le linee guida approvate dalle autorità sanitarie locali per garantire che tutto fosse etico e rispettoso dei diritti dei pazienti.

Chi Ha Risultato Positivo?

Un totale di 5.675 pazienti sono stati testati per l'epatite, e di questi, 637 (circa l'11,2%) erano maschi mentre 5.038 (circa l'88,8%) erano femmine. Il gruppo di età più comunemente testato era tra i 15 e i 34 anni, costituendo l'86,2% dei partecipanti.

Quanti Avevano il Virus?

Lo studio ha trovato che il 6,4% delle persone ha risultato positivo per l'epatite B, il che significa che 365 su 5.674 avevano il virus. Per l'epatite C, il tasso di positività era più basso al 2,1%, con solo 11 su 524 risultati positivi. Tra i maschi, il 12,1% aveva l'epatite B, mentre solo il 5,72% delle femmine è risultata positiva. I tassi per l'epatite C erano del 5,7% nei maschi e solo dell'1,0% nelle femmine.

Le persone più grandi tra i 45 e i 54 anni avevano i tassi più alti di epatite B, mentre quelle tra i 35 e i 44 avevano una prevalenza più alta di epatite C. Curiosamente, gli anni 2018 e 2020 hanno visto le percentuali più alte di infezioni per entrambe le epatiti B e C.

Cosa Influisce sui Tassi di Epatite B?

L'analisi dei dati ha mostrato che essere maschio era collegato a una maggiore possibilità di avere l'epatite B. L'età non sembrava fare differenza in questa analisi.

La Situazione dell'Epatite C

Guardando all'epatite C, solo i maschi avevano un legame notevole. Ma essere maschio non era significativamente legato ad avere il virus secondo i numeri.

Guardando alle Tendenze

La prevalenza dell'epatite B e C variava di anno in anno. Nel 2018, il tasso per l'epatite B era del 7,1%, che è sceso leggermente negli anni successivi. L'epatite C, d'altra parte, aveva inizialmente un tasso più basso, raggiungendo un picco del 5,5% nel 2020 prima di scendere di nuovo.

Cosa Significa Tutto Questo

In generale, lo studio ha trovato che l'epatite B è più comune dell'epatite C nella popolazione testata. C'erano più maschi che femmine risultati positivi per entrambi i virus. Il gruppo di età più anziana mostrava tassi più alti per l'epatite B, mentre i giovani avevano tassi più alti per l'epatite C.

Le fluttuazioni nei tassi nel corso degli anni evidenziano la necessità di un monitoraggio continuo e accesso ai test e alla diagnosi. Le autorità sanitarie dovrebbero prestare attenzione a questo problema per aiutare a controllare la diffusione di questi virus.

Più screening, strategie di prevenzione e consapevolezza pubblica riguardo all'epatite sono cruciali per affrontare questa sfida sanitaria. Dopotutto, mantenere i nostri fegati sani non è uno scherzo!

Fonte originale

Titolo: Trend Analysis of Hepatitis B and C Virus Infections among Patients at Ambo General Hospital, West Shoa, Ethiopia: Retrospective Study

Estratto: BackgroundHepatitis B and C viruses affect the liver and can cause wider range of disease outcomes. Chronic HBV and/or HCV infection leaves a person susceptible to major liver diseases such liver cirrhosis or hepatic cell cancer later in life. They bear the greater portion of the mortality and morbidity associated with hepatocellular carcinomas and liver cirrhosis. MethodsA retrospective laboratory record review was conducted at Ambo General Hospital from January 2018 to December 2021. The retrieved data included the date of examination, age, sex and laboratory results of the HBV and HCV. Data were summarized and presented in the form of tables, figures, and frequencies to present the results. The data were analyzed using SPSS and Microsoft Excel. ResultsOver the course of 4 years, a total of 5675 individuals were examined for hepatitis at Ambo general hospital. Of the total individuals examined, 365(6.4%) and 15(2.1%) were positive for HBV and HCV respectively. HBV and HCV mixed infections accounted for 0.6% of the cases. HBV was highest prevalent in males (12.1%) than females (5.72%), while among seropositive of HCV, 7(5.7%) were males and 4(1.0%) were females. HBV and HCV were more prevalent among individuals aged from 45-54 years old 11(11.6%) and 35-44 years old 4(5.6%) respectively. A high percentage of HBV (7.1%) and HCV (5.5%) were seen in the years of 2018 and 2020 respectively. ConclusionAccording to WHO criteria, the total prevalence of hepatitis B and C in our study is moderate, and the prevalence of HBV is significantly higher than that of HCV. Although, there are annual fluctuations in the prevalence. As a result, it is critical to improve coverage of services in healthcare facilities and raise community awareness regarding the means of transmission, prevention and control of hepatitis B and C virus infection.

Autori: Mulugeta Getachew, Amanuel Teferi, Edosa Kebede

Ultimo aggiornamento: 2024-11-02 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.10.31.24316472

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.10.31.24316472.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Articoli simili