Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Scienze della salute # Ostetricia e ginecologia

Cosa vogliono le donne dalle esperienze di parto

Scopri i fattori chiave che influenzano le esperienze di parto delle donne e i loro desideri per un'assistenza migliore.

Katarína Greškovičová, Mariana Němcová, Tereza Šiková

― 8 leggere min


Migliorare il parto per Migliorare il parto per le donne di parto delle donne. Idee chiave per migliorare l'esperienza
Indice

Il parto può essere un grosso affare per molte donne. Non si tratta solo di portare un bambino al mondo; è un'esperienza che cambia la vita e può essere influenzata da tanti fattori. Dal supporto ricevuto durante il travaglio alla qualità delle cure mediche, ogni elemento gioca un ruolo fondamentale in come una donna si sente riguardo alla sua esperienza di parto. Diamo un'occhiata più da vicino a cosa plasma queste esperienze e cosa vogliono veramente le donne quando si tratta di dare alla luce.

L'importanza di un'esperienza di parto positiva

Immagina di trovarti in una situazione in cui sei sia eccitata che ansiosa, e poi aggiungi un po' di terminologia medica e camici ospedalieri. Questo è il parto! Un'esperienza positiva può portare a un inizio felice sia per la mamma che per il bambino. L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha parlato di quanto sia importante che il parto risponda ai bisogni personali delle donne. Questo significa che le donne vogliono avere un bambino sano mentre vengono trattate con rispetto e cura. È più di semplici risultati medici; si tratta di sentirsi al sicuro e riconosciute.

Cosa rende positiva un'esperienza di parto?

Tanti fattori influenzano come una donna si sente riguardo alla sua esperienza di parto. Ecco alcuni elementi cruciali:

  1. Cure Mediche: Il tipo di parto, che sia naturale o con interventi come il cesareo, e quanto sono attenti i professionisti della salute possono fare una grande differenza. Le donne si sentono spesso meglio quando hanno personale esperto intorno a loro.

  2. Fattori Psicologici: Le donne apprezzano le relazioni che si formano con il personale. Un'ostetrica o un dottore amichevoli possono fare una grande differenza. Quando le pazienti si sentono rispettate e curate, tendono a sentirsi più sicure e in controllo.

  3. Supporto: Avere un partner, un familiare o un amico presente può migliorare l'esperienza del parto. Le donne vogliono i loro cari vicini per offrire quel supporto extra durante il travaglio.

  4. Comunicazione: Essere informate su cosa sta succedendo durante il parto può alleviare l'ansia. Le donne vogliono essere trattate da pari nella conversazione, non solo come pazienti.

  5. Sicurezza e Compassione: Le buone cure non devono solo avvenire durante il parto, ma anche dopo. Sentirsi sicure e protette nell'ambiente è fondamentale.

L'impatto del COVID-19 sulle esperienze di parto

Proprio quando pensavamo di aver capito il parto, è arrivata la pandemia di COVID-19 a scuotere un po' le cose. Molti ospedali hanno dovuto cambiare il modo in cui gestivano il parto per minimizzare i rischi di infezione. Mentre alcune donne trovavano confortanti le nuove regole, altre si sentivano perse nel caos.

All'improvviso, c'erano meno visitatori consentiti, alcuni partner non potevano essere presenti, e il personale sanitario era sopraffatto. Anche se queste misure erano necessarie, hanno finito per influenzare negativamente l'esperienza di molte donne. Le donne hanno riferito di sentirsi isolate e non supportate durante quello che dovrebbe essere un momento gioioso.

Raccolta dati sulle esperienze

Per capire meglio come si sentivano le donne riguardo alle loro esperienze di parto—specialmente durante la pandemia—è stato condotto un sondaggio. Questo sondaggio ha chiesto a donne che avevano partorito in Slovacchia negli ultimi tre anni delle loro esperienze. Le domande spaziavano da informazioni demografiche a sentimenti personali riguardo alle cure mediche.

Ben 1.186 donne hanno risposto, anche se dopo un filtro, si sono concentrate su 810 risposte uniche. Questo gruppo variegato includeva donne dai 18 ai 42 anni, con un'età media intorno ai 30. Molte sono riuscite a condividere sia pensieri positivi che negativi sulle loro esperienze.

Risultati chiave

Le risposte hanno rivelato alcuni temi interessanti che riflettevano ciò che era importante per le donne durante il parto:

1. Cure Compassionevoli e di Supporto

Uno dei temi principali era la necessità di cure compassionevoli e di supporto. Le donne hanno condiviso storie sulla calore e gentilezza del personale medico durante il loro travaglio. Sembra che un po' di compassione faccia una grande differenza! Infatti, questo tema ha costituito circa il 30% delle esperienze positive menzionate.

Le donne hanno specificamente apprezzato il personale amichevole e premuroso che le faceva sentire a loro agio. D'altro canto, hanno espresso la necessità di approcci ancora più compassionevoli. Alcune donne si sono sentite trattate non come individui, ma come semplici numeri in ospedale.

2. Esperienza e Competenza Medica

Le donne vogliono professionisti medici competenti al loro fianco mentre partoriscono. Questo tema ha mostrato che circa il 18% delle esperienze era legato alla qualità delle cure mediche ricevute. Le donne apprezzavano l'esperienza e la professionalità dei fornitori di servizi sanitari, ma molte hanno suggerito che ci dovrebbe essere una maggiore attenzione.

Non c'è niente di meglio che sapere che un esperto si sta prendendo cura di te e del tuo bambino!

3. Autonomia e Empowerment

Le donne vogliono sentirsi in controllo della loro esperienza di parto. Questo tema ha evidenziato l'importanza di essere partecipanti attivi nel proprio parto. Circa il 15% delle esperienze rifletteva il desiderio di comunicazione rispettosa e di decisioni condivise con il personale sanitario. Le donne desiderano essere coinvolte nelle decisioni riguardanti le loro cure e vogliono che le loro scelte siano rispettate.

Dopotutto, chi non vorrebbe avere voce in capitolo in uno degli eventi più significativi della propria vita?

4. Condizioni Esterni

Anche se non così frequentemente menzionati, i fattori esterni hanno comunque giocato un ruolo nelle esperienze di parto. Le donne hanno parlato dell'ambiente ospedaliero, della pulizia e persino dei servizi di ristorazione. Molte hanno espresso la necessità di migliori strutture e servizi.

Anche se può sembrare banale, piccoli comfort possono fare una grande differenza quando stai affrontando il dolore del travaglio!

Cosa hanno suggerito le donne per migliorare

Quando è stato chiesto alle donne come potessero migliorare le loro esperienze, hanno avuto molto da dire. Ecco alcuni suggerimenti comuni:

  1. Migliore Comunicazione: Le donne hanno sottolineato l'importanza di una comunicazione chiara e rispettosa. Vogliono sapere cosa sta succedendo a loro e ai loro bambini.

  2. Più Supporto Durante il Travaglio: Molte donne avrebbero voluto avere più persone di supporto presenti durante il parto. Sia che si tratti di un partner o di una doula, avere quella mano in più può alleviare lo stress del parto.

  3. Attenzione da parte dello Staff: Le donne hanno espresso il desiderio di avere personale più compassionevole e attento. Vogliono sentirsi non solo curate, ma anche valorizzate come individui.

  4. Miglioramento delle Strutture e delle Risorse: I suggerimenti per migliori strutture ospedaliere, attrezzature e un'atmosfera più accogliente erano popolari. Dopotutto, chi vorrebbe partorire in una stanza sterile e noiosa?

Il quadro generale

I risultati di questo sondaggio dipingono un quadro più ampio di ciò che le donne vogliono dalle loro esperienze di parto. Mostra che i fornitori di assistenza sanitaria devono concentrarsi non solo sui risultati medici, ma anche sulla creazione di un ambiente di supporto per le madri.

Le donne devono sentirsi rispettate, ascoltate e curate, il che può migliorare significativamente le loro esperienze. L'obiettivo dell'assistenza materna dovrebbe essere quello di dare potere alle donne e rendere il parto un ricordo positivo, non stressante.

Implicazioni pratiche

Ora che sappiamo cosa vogliono le donne, cosa si può fare al riguardo? Ecco alcuni suggerimenti pratici per migliorare le esperienze di parto, specialmente in tempi difficili:

  1. Formazione per i Professionisti Sanitari: Investire in una migliore formazione sulla comunicazione e l'empatia per i lavoratori sanitari può promuovere un ambiente più compassionevole.

  2. Supporto per i Lavoratori Sanitari: Lavoratori felici e in salute si traducono in cure migliori per i pazienti. Fornire supporto alla salute mentale per il personale può aiutarli a rimanere impegnati e compassionevoli.

  3. Creare Canali Aperti per il Feedback: Gli ospedali dovrebbero cercare attivamente feedback dalle donne riguardo alle loro esperienze di parto. Ascoltare e essere aperti a suggerimenti può portare a miglioramenti necessari.

  4. Concentrarsi sulle Cure Individuali: Ogni donna è unica e le sue esigenze durante il parto dovrebbero essere prese in considerazione. Offrire cure personalizzate può aumentare la soddisfazione complessiva.

Pensieri Concludenti

Dare alla luce è un momento significativo nella vita di una donna e dovrebbe essere trattato come tale. Il sondaggio fa luce sull'importanza di un'esperienza di parto positiva e evidenzia i fattori che influenzano come le donne si sentono riguardo al loro parto.

Con un po' più di compassione, comprensione e migliori pratiche, il parto può essere un'occasione gioiosa, non solo una procedura medica. Le donne meritano di sentirsi empowerate e supportate mentre intraprendono questo incredibile viaggio verso la maternità!

In fin dei conti, che si tratti di una migliore comunicazione, di più competenza medica o di creare un ambiente più favorevole, possiamo tutti convenire che tutti beneficiano di un po' di TLC—cura e affetto—durante un momento così importante. Dopotutto, una madre felice porta spesso a un bambino felice, e chi non vorrebbe questo?

Fonte originale

Titolo: Subjective experience of women with childbirth in hospitals after COVID-19 outbreak: Insights from Babies Born Better survey

Estratto: After COVID-19 outbreak, there has been changes in maternity care suggesting that childbirth experience was also change. This study thus investigates the impact of the COVID-19 pandemic on childbirth experiences in Slovak hospitals, focusing on womens perspectives to childbirth experience. Utilizing data from the Babies Born Better survey, we analyzed responses from 810 women who gave birth in Slovakia between March 2020 and June 2022. Via inductive content analysis we identified 4 main themes: Compassionate and Supportive Care, Medical Expertise and Care, Autonomy and Empowerment, and External Conditions. Our research has provided further evidence of the multifaceted nature of childbirth experience. The childbirth experience in a period of general adversity (such as pandemics) may have not been captured in this research or it may not significantly differ from periods of non-adversity. What is important for women remain unchanged - compassionate and supportive care from healthcare providers. Based on our findings we propose improvements in maternal healthcare during childbirth. These improvements aim not only to improve wome[n]s childbirth experience but also foster better healthcare outcomes for professionals and hospitals.

Autori: Katarína Greškovičová, Mariana Němcová, Tereza Šiková

Ultimo aggiornamento: 2024-12-14 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.12.12.24318966

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.12.12.24318966.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Articoli simili